Categorie
Android

Come bloccare call center su Android

I call center in questi ultimi anni hanno aumentato a dismisura il loro intervento nei confronti degli utenti: mentre prima contattare un call center era prerogativa di chi aveva un problema con un servizio e desiderava risolverlo, le nuove strategie commerciali hanno imposto che i call center “cerchino” direttamente gli utenti, li contattino per proporre le cose più disparate: una nuova promozione, un cambio d’operatore o un qualsiasi nuovo servizio. Per molti utenti tutto ciò è diventata una seccatura, anche perché spesso l’insistenza è palesemente eccessiva (se io ho risposto e ho gentilmente declinano l’offerta, perché torni a chiamarmi dopo giorni o addirittura dopo poche ore?). Se l’insistenza ha raggiunto il limite, come possiamo fare per bloccare call center (e in generale tutte le chiamate indesiderate da numeri speciali o segnalati) automaticamente sul nostro dispositivo Android? Scopriamolo insieme.

Bloccare call center su Android

Dovrei rispondere?

Per bloccare call center sugli smartphone Android nessun’app è più efficace di Dovrei rispondere.

2016-11-21-09_29_10-dovrei-rispondere_-app-android-su-google-play

 

Questa strepitosa app dispone di un database interno (costantemente aggiornato e disponibile anche online) in cui sono indicizzati la stragrande maggioranza dei numeri associati a call center e simili (operatori, trading etc.).

La particolarità è che una volta installata l’app si occuperà personalmente di “filtrare” automaticamente tutte le chiamate provenienti da numeri seccanti: il nostro telefono non squillerà più, lasciandoci finalmente in pace.

Per far ciò basterà configurare i filtri dell’app nella schermata Bloccando.

2016-11-21-09_32_32-telegramdesktop

Per un filtro efficace è sufficiente abilitare le voci in Bloccare le chiamate IN ARRIVO da:

  • numeri locali valutati negativamente
  • numeri valutati negativamente dalla community

E nella sezione Bloccare chiamate IN USCITA a:

  • Numeri Premium

A discrezione è possibile bloccare anche:

  • le chiamate anonime
  • le chiamate da numeri non memorizzati in rubrica
  • SMS e MMS da numeri valutati negativamente

Le chiamate vengono bloccate anche senza permessi di root ancor prima di far squillare lo smartphone: in alcuni casi sentiremo solo una piccola vibrazione iniziale (la chiamata in arrivo) della durata inferiore al secondo e poi più nulla.

L’interlocutore indesiderato riceverà solamente un segnale di chiamata interrotta.

In alternativa al blocco possiamo generare degli avvisi durante le chiamate in entrata o in uscita tramite menu Avvisi.

2016-11-21-09_39_48-telegramdesktop

Attivando una di queste voci (per esempio per le chiamate classificate come negative) riceveremo una schermata Overlay durante le chiamate (ricevute o iniziate) utile per conoscere l’interlocutore.

L’app si pone in auto-avvio con relativa icona nella barra di stato; se non desideriamo vedere più l’icona c’è l’apposita voce nel menu Impostazioni per nascondere l’icona (SOLO l’icona, il servizio resterà attivo in background).

2016-11-21-09_37_45-telegramdesktop

Download

L’app Dovrei rispondere? è disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi Android al seguente link.

DOWNLOAD | Dovrei rispondere?

Bloccare call center: altre app

Non siamo rimasti soddisfatti dell’app Dovrei rispondere? possiamo provare una delle seguenti alternative gratuite.

Articoli per bloccare chiamate indesiderate

Riceviamo numerose chiamate indesiderate da call center anche sul telefono fisso? Ecco i migliori rimedi disponibili.

[articolo id=”176918″]

Vogliamo scoprire chi ci sta chiamando con l’anonimo? Possiamo affidarci alla nostra guida dedicata.

[articolo id=”158709″]

7 risposte su “Come bloccare call center su Android”

Con questo sistema le chiamate non le ricevi proprio, con il metodo da te descritto devi per forza sentirlo squillare, rispondere, magari bestemmiare (XD) e poi aggiungere le telefonate alla blacklist (disponibile su molte ROM simil-vanilla o su quelle più complete).

Nell’app di chiamate del mio Nexus, c’è una voce (sotto impostazioni), ID chiamante e SPAM; in cui Google dice di cercare di filtrare i “numeri spam”.
In più se ricevete una chiamata e vi accorgete che è qualcuno di indesiderato (call center), cliccando sulle info del numero, dopo aver riagganciato, potete metterlo in blacklist; quindi quel numero non potrà più contattarvi. Preferisco queste due funzioni all’avere sempre attiva una app in background che filtra le mie chiamate.. ed avendo l’autorizzazione a leggere la mia rubrica.. non so cosa possa farne..
My2Cent ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *