Categorie
Android Apple Internet

Configurare APN ILIAD su Android, iPhone e iPad

ILIAD è entrata nel mercato italiano con una super offerta che ha attirato centinaia di clienti. Molti di questi hanno effettuato il passaggio al nuovo operatore ma si ritrova a non poter utilizzare la navigazione Internet. Niente paura, il problema è semplice da risolvere: bisogna configurare l’APN ILIAD, semplicemente impostando sul vostro smartphone quello giusto per farlo funzionare.

Configurazione automatica su Android

Chi ha uno smartphone Android è più fortunato degli utenti iOS. Infatti per il sistema operativo di casa Google è stata sviluppata un’applicazione (dalla stessa ILIAD) che consente la configurazione automatica dell’APN. Vi basta scaricare l’app  e aprirla con la SIM ILIAD inserita. La configurazione avverrà automaticamente.

Configurazione manuale su Android

Se per svariate ragioni non volete/potete scaricare l’applicazione descritta sopra, dovrete procedere con la configurazione manuale. Per raggiungere il menu di configurazione degli APN la strada varia a seconda della versione del sistema operativo e della personalizzazione del produttore ma (in linea di massima) il menu ha lo stesso nome.

Dovete cercare il sotto menu “nomi punti di accesso” o “APN” che si dovrebbe trovare in Impostazioni Reti mobili.

Una volta trovato e aperto il menu procedete alla creazione di un nuovo APN premendo il tasto “+” o quello con i tre puntini in alto a destra e inserite i seguenti parametri:

  • Nome: iliad
  • APN: iliad
  • Proxy MMS: http://mms.iliad.it
  • MCC: 222
  • MNC: 50
  • Tipo MVNO: GID
  • Valore MVNO: F003

Configurazione APN ILIAD su iPhone/iPad

Come detto in precedenza, per configurare l’APN ILIAD con iOS bisogna agire manualmente in caso di problemi. I passi, tuttavia, sono molto simili a quelli di Android. Aprite le impostazioni della rete cellulare andando in Impostazioni >Cellulare >Rete dati cellulari e aggiungere un nuovo APN impostando i valori:

  • Dati cellulare/APN: iliad
  • MMS/APN: iliad
  • MMS/MMSC: http://mms.iliad.it
  • MMS/Dimensione massima MMS: 200000
  • Hotspot personale/APN: iliad

Questa era la guida per configurare l’APN ILIAD su Android o iOS. Di seguito trovate alcune guide che potrebbero tornarvi utili.

[articolo id=”300395″]

[articolo id=”300284″]

[articolo id=”300467″]

[articolo id=”300399″]

[articolo id=”300462″]

[articolo id=”303787″]

[articolo id=”302140″]

[articolo id=”302209″]

2 risposte su “Configurare APN ILIAD su Android, iPhone e iPad”

Attenti a Iliad… Aivoglia a sbandierare ai quattro venti che gli operatori tradizionali nascondono costi

accessori nelle loro tariffe, mentre tu sei puro come un bambino appena nato. Alla prima campagna pubblicitaria

dell’aggressivo operatore francese appena sbarcato in Italia con offerte concorrenziali, i nodi sono subito

venuti al pettine e il bluff smascherato.

Se i big della telefonia infatti hanno smentito la presenza di costi nascosti in bolletta, rimandando al

mittente le accuse di Iliad, il Gran Giurì della pubblicità ha bollato gli spot di Iliad come ingannevoli.

Non è infatti fondata la promessa di una copertura generalizzata 4G+ e non è trasparente la dicitura dei costi

di attivazione e del limite di utilizzo dei dati in Europa. Iliad dovrà pertanto intervenire nei prossimi

giorni su spot e affissioni, modificandoli e svelando così la reale portata delle sue promozioni.

E non è finita qui. Anche il Codacons ha inviato una diffida alla telco “che sta prendendo piede in Italia

attraverso offerte commerciali molto aggressive, ma che nasconderebbero profili di dubbia correttezza verso gli

utenti”.

La storia si arricchisce poi di un altro capitolo da spy story, tutto legato alla sicurezza. Secondo alcuni

operatori che hanno presentato un esposto alla polizia postale e all’autorità antimafia, il metodo di

distribuzione delle sim card Iliad violerebbe la Legge Pisanu.

Il punto è che la norma prevede un riconoscimento diretto di chi compra e attiva la sim card, mentre il nuovo

operatore ha procedure totalmente automatizzate che mettono a serio rischio la sicurezza perché con banali

stratagemmi da hacker di provincia si possono aggirare i controlli e attivare sim con identità fittizie. Con

l’attenzione posta da Salvini sulla sicurezza chissà che il Vice Premier non obblighi i francesi a rimettersi

in riga e adeguarsi alle regole italiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *