Categorie
Android Apple Internet

Liste broadcast su WhatsApp le differenze con i gruppi

WhatsApp che piaccia o meno è l’app di messaggistica istantanea più diffusa ed utilizzata. Sembra banale da utilizzare ma possiede moltissime funzioni che senza spulciare i menù possono sfuggire. Abbiamo dedicato molte guide WhatsApp ed abbiamo già parlato dei gruppi e di tutti i modi per usarli al meglio.

Oggi affronteremo un altro argomento, ossia le liste broadcast. Spiegheremo a che servono, come si creano, come si usano e infine quali sono le differenze rispetto ai canonici gruppi.

Cosa sono e a cosa servono le liste broadcast su WhatsApp?

Si tratta di comode liste di vostri contatti a cui potete inviare contemporaneamente lo stesso messaggio. Queste liste sono davvero comode per dare un avviso ad un gruppo di amici, o fare gli auguri per una ricorrenza (come ad esempio Natale o Capodanno).

Una volta creata una lista sarà sempre disponibile, e per i successivi messaggi potrà essere riutilizzata.

Si tratta in genere di un modo per recapitare un messaggio unilaterale. Ognuna delle persone a cui lo inviate potrà rispondere, ma come se si trattasse di un messaggio singolo. Quindi la risposta di un membro della lista sarà indirizzata solo a voi e solo voi potrete leggerla.

Attenzione, il messaggio che inviate verrà ricevuto solo da quei contatti che hanno il vostro numero in rubrica. Questa limitazione è stata inserita per evitare che le liste broadcast divenissero un modo di veicolare annunci pubblicitari.

Come creare una lista broadcast su Android?

Creare una lista broadcast è assolutamente semplice basta:

  • Aprire WhatsApp;
  • Toccare il tasto menù in alto a destra nell’interfaccia;
  • Scegliere la voce Nuovo broadcast;
  • Selezionare i contatti da aggiungere;
  • Toccare il pallino verde in basso con la spunta.

Una volta creata la lista broadcast potrete gestirla in modo davvero simile a come si fa con un gruppo, inserendo o eliminando componenti e scegliendo il nome. Qualsiasi nome sceglierete sarà solo per voi, perchè ogni contatto a cui invierete un messaggio tramite la lista vedrà solo un comune messaggio personale da parte vostra.

Come creare una lista broadcast su iOS?

Anche su iPhone è semplice creare una lista ecco i semplici passi:

  • nella schermata home dell’app in alto a sinistra è presente Liste broadcast, fate un tap;
  • apparirà una nuova schermata che vi avvisa dei limiti delle liste che abbiamo già esaminato, in basso scegliete Nuova lista;
  • adesso potrete facilmente selezionare i contatti che volete raggiungere;
  • la vostra lista è pronta adesso potrete inviare un messaggio a tutti i contatti inclusi.

Come su Android una volta creata una lista potrete gestirla in modo molto simile a come si fa con i gruppi, potrete eliminarla, modificarne il nome, o aggiungere persone.

Liste broadcast su iOS

Differenza fra liste broadcast e gruppi

Sono entrambi modi per raggiungere più contatti simultaneamente, ma mentre in un gruppo possono avviarsi discussioni e confronti perchè ogni contatto incluso vede tutti i messaggi scambiati, in una lista ciò è impossibile.

Ciò come detto rende le liste broadcast perfette per gli avvisi, ma decisamente inadatte per decidere assieme.

Se volete sapere tutti i trucchi per usare i gruppi di WhatsApp al massimo vi consigliamo di consultare il nostro approfondimento dedicato.

Il nostro approfondimento sulle liste broadcast si è concluso ci auguriamo di avervi spiegato al meglio questa comoda funzione, fateci sapere se utilizzate anche voi le liste broadcast.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *