Categorie
Android

Notify & Fitness for Mi Band: sfruttate a fondo la vostra Mi Band!

Abbiamo già parlato della terza incarnazione della Mi Band, quella Mi Band 2 che ha rappresentato un deciso passo avanti rispetto ai precedenti modelli. Purtroppo l’app Mi Fit ufficiale rilasciata da Xiaomi per la gestione della propria band non è affatto perfetta, ed anzi è decisamente limitante. Per questo sono nate alcune alternative, una delle migliori su Android è sempre stata Mi Band Notify che di recente ha cambiato nome in Notify & Fitness for Mi Band.

Il nuovo nome descrive meglio la applicazione che non gestisce più solo le notifiche ma fa moltissimo altro, oramai sostituendo in toto Mi Fit, l’app ufficiale di Xiaomi piena di limitazioni.

Notify & Fitness for Mi Band è disponibile in italiano e supporta tutte le versioni della Mi Band (1, 1A, 1S, e 2 ).

Notify & Fitness for Mi Band offre un numero altissimo di funzioni, alcune che però sono sbloccabili solo tramite acquisto in app della versione Pro al costo di circa 3 euro.

Questa ottima applicazione offre:

  • La Possibilità di configurare ciò che viene mostrato sullo schermo della band (disponibile nella versione free);
  • Il monitoraggio del sonno (disponibile nella versione free);
  • La sveglia intelligente (disponibile nella versione free);
  • La misurazione continua dei battiti (sbloccabile anche abilitando gli annunci);
  • La possibilità di monitorare un numero spropositato di attività dall’aerobica, alla Zumba (disponibile nella versione free);
  • La possibilità di esaminare le statistiche complete di ogni sessione di allenamento;
  • La possibilità di configurare le notifiche e di riceverle da ogni app (disponibile nella versione free, alcuni settaggi avanzati sono disponibili solo sbloccando la versione Pro);
  • Possibilità di utilizzare il pulsante del Mi Band 2 per controllare lo smartphone ( musica, tasker e chiamate disponibile solo sbloccando la versione Pro);
  • Widget con i passi percorsi i battiti misurati e il livello della batteria (disponibile nella versione free);
  • Possibilità di settare una propria vibrazione (disponibile solo sbloccando la versione Pro);
  • Possibilità di impostare uno sleep time, un’intervallo in cui la band non vibrerà in caso di arrivo di una notifica (disponibile solo sbloccando la versione Pro);

Come potete notare lo sviluppatore ha fatto un lavoro notevole con questa app, che stupisce per quantità e qualità delle funzioni.

Schermata 2016 07 08 alle 14.53.13

L’app si è molto evoluta dalla sua prima release e moltissime funzioni sono state aggiunte, purtroppo l’evoluzione non ha toccato l’interfaccia che è oramai un po’ caotica e dispersiva. In ogni caso basterà un poco di pratica per iniziare ad orientarsi, e presto vi chiederete come facevate a vivere senza.

Se vi interessa controllare la musica con il tasto del Mi Band 2 non c’è per forza bisogno di comprare la versione Pro di questa app, abbiamo già parlato di una valida alternativa completamente gratuita, dategli un’occhiata:

[articolo id=”240943″]

Potete scaricare Notify & Fitness for Mi Band in versione Free direttamente dal Play Store.

La versione free non ha annunci, potrete decidere di abilitarli per abilitare gratis alcune funzioni, noi lo sconsigliamo visto che gli ads sono invasivi, se avete attivato questa opzione provate i nostri suggerimenti per bloccare gli annunci sulle app android:

[articolo id=”237301″]

Fateci sapere se avete trovato questa app utile come noi.

19 risposte su “Notify & Fitness for Mi Band: sfruttate a fondo la vostra Mi Band!”

Grazie mille….avevo prima un ID107 che lo faceva….purtroppo ad un certo punto ha cominciato a non collegarsi più al BT….. Cmq grazie ancora

Ciao Demy è assolutamente normale di suo la miband2 non supporta la rilevazione continua del battito.

Buongiorno, ho il miband2 da ieri ed ho acquistato notify & fitness… Sono interessato al battito continuo…ma è corretto che la ‘continuitá’ si interrompa se scollego il bluetooth ? Il braccialetto non è in grado di monitorare continuamente da sé ? Grazie in anticipo

Pur avendo impostato su app Lingua Italiano giorno e mese escono in inglese su Mi Band. Non riesco a far uscire Km percorsi. Chi può aiutare ???

Con quest’app è possibile leggere il contenuto delle notifiche?

perchè non leggo il nome del contatto che mi sta chiamando?

Chiesto allo sviluppatore, che mi ha risposto immediatamente (è italiano).
Bisogna ricorrere ad un piccolo stratagemma, ovvero tapare su “accoppia nuova miband” e, quando l’applicazione si chiude, spegnere il bluet.
Provato, funziona!

Concordo con Tanino mi sa che ti tocca usare l’app ufficiale, ho spulciato Notify e pare esserci solo la voce per accoppiare un nuovo dispositivo

Devo spostare il tutto su un altro telefono. Come si fa a dissociare la band dal telefono precedente? Non trovo più la funzione

Allora per Garmin non lo so, ma sapevo che il servizio di Garmin permetteva di importare tutto da Google Fit tranne i passi. Non so se la situazione si è evoluta, non ho al momento dispositivi Garmin.

scusate se recupoero questa discussione, quindi si puo esportare in altri servizi (io uso garmin e strava per esempio) l’allenamento o solo con googlefit?

fatto funziona perfettamente! notify è molto utile anche se le funzioni di testo intero delle notifiche hanno il tempo che trovano.. diventa fastidioso in quanto per ogni parola vibra e non si può nemmeno disattivare l’ulteriore vibrazione

ciao,
se usi notify ti consiglio di disabilitare l’app originale mi fit. in breve, vai nelle impostazioni, entra in applicazioni. Scorri fino a trovare mi fit, tappaci sopra. si apre una pagina con le specifiche dell’app, basta tappare su termina. finito.
Per quanto riguarda googlefit basta semplicemente attivare la sinconizzazione automatica. per ogni scheda (passi, cuore, ecc…) tappa su “altre funzioni”. scorri giù e attiva il pulsante “sincro automatico su googlefit”. c’è anche un punto interrogativo, tappa pure li perchè ci sono informazioni a riguardo. buonagiornata

Io la ho comprata da poco e mi trovo bene, mi hai messo la pulce nell’orecchio in effetti non ho provato a sincronizzarla con Runastic, non credevo servisse un ulteriore plugin. Grazie della segnalazione

Io non riesco a sincronizzare nulla su google fit. Ho la versione pro consigli?
Poi con le notifiche impostate da notify, si devono deselezionare le notifiche da mi fit?

Buongiorno,
Ho comprato tempo fa l APP e devo dire che i soldi sono stati ben spesi. Purtroppo non è possibile sostituire al 100% l APP originale per questioni quali aggiornamento del firmware del mi band 2, scelta delle informazioni da far visualizzare sul display (tipo carica della batteria, kilometri percorsi, calorie ecc). Inoltre, anche se ho comprato l APP, vorrei precisare che non tutte le funzionalità sono disponibili….. Ad esempio, se voglio sincronizzare una sessione di allenamento con Google fit posso farlo gratuitamente mentre se volessi farlo con runkeeper, Runtastic o altre app devo scaricare un plug in a pagamento (non vorrei dire cavolate ma se non ricordo male sono circa 3 euro).
Ciò non toglie che l APP in questione sia fantastica e cento mila volte migliore di quella originale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *