Categorie
Android Apple Internet Windows

Perché usare Telegram e non Whatsapp

Oltre un miliardo di persone in tutto il mondo utilizzano WhatsApp, non tutti forse ricordano o sanno che questa applicazione è diventata proprietà di Facebook per ben 19 miliardi di dollari verso la fine del 2014. Ha letteralmente spazzato via gli SMS e difficilmente oggi esiste uno smartphone senza WhatsApp installato: recentemente, tuttavia, c’è stata una mossa che ha messo in allarme un bel po’ di utenti.

Parliamo dell’avviso dell’inizio delle attività di scambio dati tra Facebook e WhatsApp che ogni utente dovrà subire. Ne abbiamo parlato ampiamente nel nostro articolo dedicato, qui vogliamo invece concentrarci su quella che è forse la migliore app di messaggistica istantanea esistente ma che molti reputano una alternativa a WhatsApp: stiamo parlando di Telegram.

Cos’è Telegram e dove scaricarlo

Telegram (che potete scaricare dal sito ufficiale) è un’app di messaggistica focalizzata sulla velocità e sulla sicurezza. E’ disponibile per Android, iOS, Windows Phone, Windows 10 e altre piattaforme. Telegram si sincronizza istantaneamente tra tutti i dispositivi e può essere usato su desktop, tablet e telefoni: a differenza di WhatsApp non bisogna per forza avere l’app installata sullo smartphone per usarla anche da PC.

Telegram

Potete inviare un numero infinito di messaggi, foto ,video e ogni tipo di file (.doc, .zip, .pdf, etc.). I gruppi di Telegram possono avere fino a 5000 membri e potete creare canali per diffondere messaggi ad un numero illimitato di iscritti. Inoltre, in Telegram sono molto apprezzati bot, GIF Stickers.

Maggiori info le trovate al seguente articolo:

[articolo id=”207414″]

Perché usare Telegram e non WhatsApp

Privacy a parte, i motivi per usare Telegram al posto di WhatsApp sono molteplici. Inoltre Telegram è gratisprotegge la privacy (non fornisce dati ad aziende) e per quelli che vogliono la massima privacy, Telegram offre le Chat Segrete. I messaggi delle Chat Segrete possono essere autodistrutti automaticamente da entrambi i dispositivi dei partecipanti. In questo modo ogni tipo di contenuto potrà scomparire — messaggi, foto, video e anche file. Le Chat Segrete usano la crittografia end-to-end per assicurarsi che un messaggio venga letto solo dal suo destinatario.

Ma vediamo ora insieme quali altri sono i motivi per preferire Telegram a WhatsApp.

[articolo id=”202348″]

GIF e Stickers

sticker

Quando si tratta di estetica, Telegram ha ciò che vi soddisferà ogni gusto. Possibilità di impostare sfondi, utilizzare emoji semplici ma… non è tutto: gli utenti hanno a disposizione anche una vasta gamma di adesivi (chiamati Stickers) che sono fondamentalmente più grossi delle emoticon normali. E non è tutto: un altro vantaggio di Telegram è il supporto nativo in-app alle GIF, il che significa che gli utenti possono visualizzare le GIF animate direttamente nell’applicazione. In WhatsApp, le GIF appaiono come immagini statiche e il supporto che sta arrivando è inferiore a quello offerto da Telegram.

[articolo id=”190832″]

Sicurezza

Telegram è stato progettato dal primo giorno per essere completamente sicuro e criptato. I creatori sono così sicuri di se stessi che hanno lanciato una sfida a qualsiasi potenziale hacker per cercare di trovare falle nell’applicazione. Se un hacker riesce nell’impresa, c’è un premio di 300.000 $ in palio. I creatori di Telegram hanno voluto, in particolare, creare un’applicazione che sia resistente e sicura contro le agenzie di sicurezza governative e altre forme di monitoraggio in stile grande fratello.

Inviare qualsiasi tipo di file

Una applicazione di messaggistica è un pratico strumento per l’invio non solo di foto e video ma anche altri tipi di file. PDF, DOC, PPT, eccetera non saranno un problema con Telegram: l’app permette di inviare qualsiasi file di qualsiasi formato fino a 1.5 GB di dimensioni attraverso il semplice tocco di un pulsante.

Editor fotografico integrato

Telegram editor foto

Se si vuole scattare una foto, modificarla e inviarla con Telegram, allora sarete felici di sapere che è presente una suite completa per l’editing fotografico. È possibile scattare una foto da dentro l’applicazione, e utilizzando l’editor incorporato per aggiungere filtri, ritagliare, affinare e fondamentalmente fare tutto ciò che si desidera prima di inviare l’immagine con la semplice pressione di un pulsante.

Usare i nickname

Mentre per WhatsApp è necessario aggiungere un numero di telefono per poter parlare con un altro utente, in Telegram potete anche impostare un nickname. In questo modo basterà digitare @nickname per cercare una persona che non è neanche nella vostra rubrica contatti, e iniziare a parlarci!

Canali, gruppi e super gruppi

Mentre WhatsApp ha i messaggi di broadcasting, Telegram ha i canali. Si tratta di uno strumento per trasmettere i messaggi ad un vasto pubblico. Il canale ha un nome permanente (ID) e può avere un numero illimitato di membri: è possibile creare canali pubblici o privati, in base alle proprie esigenze, e sono molto utilizzati da servizi o siti web. I gruppi, invece, si suddividono in gruppi e super gruppi. I gruppi di Telegram sono ideali per condividere contenuti con gli amici e la famiglia, o collaboratori in piccoli team. Possono avere fino a 200 membri e per impostazioni predefinita chiunque può invitare nuove persone e cambiare il nome e la foto del gruppo.

Se il gruppo cresce e si espande, si può aggiornare e renderlo un supergruppo più centralizzato. I Supergruppi possono avere fino a 5000 membri e hanno una cronologia unificata, i messaggi eliminati scompaiono per tutti.

Bot

Altro punto di forza di Telegram sono i bot,  ovvero dei contatti automatici in grado di eseguire per noi numerose azioni semplicemente dall’interno della conversazione.

[articolo id=”190310″]

Conclusioni

Il vero “tallone d’Achille” di Telegram è quello di essere poco diffuso tra gli Italiani: dunque difficilmente apprezzerete questa app se non la utilizzerete a lungo. Questo significa che anche i vostri amici dovranno utilizzarla altrimenti vi ritroverete con un prodotto bello ma non utilizzabile. Darete una opportunità a Telegram?

46 risposte su “Perché usare Telegram e non Whatsapp”

Ho sia Telegram che What’s App da anni, e preferisco di gran lunga il primo al secondo. Partendo dal fatto che di tutta quella questione sulla sicurezza (di cui alcuni, almeno qui sotto, ne fanno un dramma epocale) me ne interesso ben poco, non riesco a trovare mezzo punto in favore di WA.
Telegram è veloce, ha dei bot fantastici, la possibilità di inviare qualsiasi tipo di file (e io che ne scambio continuamente con amici non posso che amare questa funzione), e soprattutto non devo avere il cellulare collegato tramite Wi-fi o connessione dati per usarlo. E non potete immaginare quanto mi renda felice non dovermi preoccupare se il cellulare è carico o ha connessione.
Inoltre, la funzione dei nickname ha reso possibile la creazione di una chat tra staff e utenti di un forum in cui sono presente (che WA non ci avrebbe permesso poiché nessuno di noi è intenzionato a cedere il proprio numero di cellulare al primo che passa); senza contare che le ultime aggiunte di Telegram (come @gif e @youtube) semplificano notevolmente l’esistenza a chi lo usa ogni giorno e ad ogni ora come me e i miei amici.
Se siete contenti di What’s App, prego, continuate pure ad usarlo; ma non venite a fare scenate patetiche dichiarando che Telegram va boicottato assolutamente.

Ti avranno detto male, è già una grazia che abbia le chiamate audio (che fanno veramente pena)…

Se non vuoi essere contattata ti basta non avere un nickname. nessuno ti obbliga

Dopo l’aggiornamento della MIUI di oggi le notifiche di Telegram finalmente funzionano! :-)

No, perché le sfide proposte non sono mai state vinte (le finestre sono tuttora blindatissime).

L’unico male assoluto di Telegram è la falsa sicurezza propugnata.

Prova Tox (ancora acerbo, ma software libero e decentralizzato, basato sull’etica, sulla trasparenza e sulla sicurezza informatica) e dagli una possibilità.

I Telegram crypto contest sono delle pagliacciate utili solo al marketing (e come si vede funzionano benone). Equivalgono a dire: provate a sfondare queste finestre ultrasicure; intanto però lasciano aperta la porta.

Reputi serio l’atteggiamento di un’azienda che mette la sicurezza informatica al primo posto, quando al contrario sono note DA ANNI falle più larghe di quelle del Titanic?

La (falsa) sicurezza propugnata da Telegram non è solo marketing, è molto peggio. Telegram va boicottato!

Prova a dare un’occhiata a Tox, sebbene ancora acerbo, se la sicurezza informatica è una tua preoccupazione.

In realtà anche le chat segrete non sono sicure. Chi si affida ad esse corre enormi rischi.

Non esiste solo l’uso commerciale dei dati, ma anche lo spionaggio…

In realtà le falle sono note da ANNI, sono state immediatamente comunicate agli sviluppatori, e le segnalazioni sono state scientificamente ignorate. Telegram va boicottato!

Io non ho NEMMENO Telegram. Così anche Durov non può ficcanasare tra i miei messaggi.

Articolo molto pericoloso: Telegram lo considero al pari di un virus, invito a NON usarlo e a boicottarlo. Il protocollo infatti è (volutamente) un colabrodo, e la falsa sicurezza sbandierata tramite quelle pagliacciate dei Telegram crypto contest potrebbe riservare brutte sorprese a chi vi si affida.

Date piuttosto un’occhiata a Tox, sebbene ancora acerbo.

Rispondo anche a “Nome Cognome”.
Ho risolto il mio problema alla grande!
All’interno dell’applicazione android, in “impostazioni”, “supporto”, “fai una domanda”, si apre una chat a cui rispondono dei volontari.
Io ho esposto il mio problema e loro mi hanno detto che l’anomalia derivava dall’ultimo firmware Asus (io ho uno Zenfone 2).
Io ovviamente poco ci credevo…
Ma, incredibile casualità, oggi il mio cell ha ricevuto Marshallow e il problema si è come volatilizzato.
Dunque, nel mio caso l’impossibilità di condividere file video da Telegram derivava semplicemente da un bug del firmware dello Zenfone.
Corro a modificare la mia recensione di Telegram su GooglePlay.

Quoto, ma a mio avviso Telegram ha un altro tallone d’Achille rispetto Whatsapp: non permette le chiamate video e vi assicuro che sono in molti ad usarle e a non lasciarlo per questo motivo.

Davvero strano, è come se qualcosa facesse ostruzione. L’unica cosa che mi verrebbe in mente sarebbe il client non aggiornato ma penso che tieni tutti regolarmente aggiornato, invece.

Bisognerebbe vedere perché in effetti è davvero un problema spinoso e per motivi ignoti tra l’altro.

Io sto semplicemente cercando un’alternativa valida,sicura,etica a WhatsApp.
Ben venga telegram se davvero è più sicuro di altri canali ma non ne ho questa certezza. Continuo a usare WhatsApp conscio dei suoi limiti. Nessuno di quelli che mi hanno risposto mi ha risposto in maniera seria e giustificata. Mi avete tutti risposto come un tifoso difende la propria squadra del cuore,non con contro argomentazioni. Telegram fa della sua sicurezza il suo cavallo di battaglia;mi chiedo io: è davvero così o è un’operazione di marketing?
Non mi rispondete come se vi avessi offeso la mamma, non ho nessun interesse a difendere WhatsApp,vorrei solo dei dati seri con dei motivi seri per cambiare piattaforma(scusate se i “super gruppi ” non sono un motivo abbastanza valido).
Non penso ci si possa accontentare di ciò che sbandieri un’azienda che deve tirare l’acqua al suo mulino.

“il tuo amico” ma anche AHAHAHAHAHAHAHAHAAAA! Ma per favore! Con un numero ho Telegram, mai ricevuto chiamate da call center. Su un altro numero ho Whatsapppppp e ricevo chiamate continue. Chi vende i dati? E’, parer mio e come si può leggere sul contratto di accettazione al trattamento dati personali? Mhhhh…
Comunque, le chat segrete con autodistruzione, NON sono memorizzate su server Telegram. Dì al “tuo amico” di informarsi.

Idem. e se scrivi all’assistenza diranno “è colpa delle librerie del tuo dispositivo, Telegram non ha problemi”, peccato che prima funzionavano tutti gli invii, dopo l’aggiornamento di Telegram: zero.
Lo uso su Samsung, su Huawei, e su altri, stesso difetto. Arriva al 99% e rimane “invio in corso” perrenne….. Senza inviarlo! Sia come file, che come video.
Invio lo stesso video con WA e lo invia (seppur schifosamente compresso).
Lo uso da anni, ma ultimamente mi sta deludendo… Tuttavia non tornerò MAI a WA. Piuttosto, torno agli sms! :D

Sto impazzendo per capire il problema. Pensa che uso whatsapp per condividere video…
Uso plus messanger, potrebbe dipendere da questo? Anche se ho provato a disinstallarlo e usare il client originale, il problema permane.

E anche fosse? Ma cosa vi direte di tanto segreto su wa/telegram da non voler essere intercettati da nessuno?
Se proprio avete dei segreti di stato potete anche tenerveli per voi o comunicarli con altri canali

Complimenti,bella risposta. Aiuta il dibattito e a farsi un’idea chiara,mi hai convinto a usare telegram.

ormai la laurea la danno a qualsiasi fesso vedo,sarà uno di quei gombloddisti che va in giro col cappellino di carta stagnola

MA ANCHE NO!
Sai quante persone ci ho aggiunto che ho conosciuto in chat e di cui però non mi fidavo abbastanza per dare il numero di telefono?
Cavolate come gif e stickers a parte questa è proprio la cosa che rende Telegram infinitamente superiore a Whatsapp

A me su Windows Mobile ha sempre dato problemi di invio di allegati di ogni tipo: foto, messaggi vocali, file… Si blocca quasi sempre intorno al 90%. Il client desktop, invece, funziona alla grande

Inviato da Chimera Revo per Windows

Macché, ho controllato anche quello! :-( È l’unico problema con questo smartphone di cui sono ultra soddisfatto.

Non sono per niente d’accordo, per me al contrario il male assoluto è WhatsApp che non mi da neanche la possibilità di nascondere il numero di cellulare agli estranei… In quanti mi hanno invitato in gruppi su WhatsApp ma dovetti declinare l’invito perché non voglio dare il mio numero a mezzo pianeta? Preferisco sia una scelta mia il voler “dare” il mio numero!, i nickname sono stra comodi e non ho avuto problemi di sorta (se poi qualcuno comincia a fare flood, a spammare ecc… lo blocco sul nascere quindi sono a posto!…) Poi chiaramente, son punti di vista.
In ogni caso con o senza username il numero è nascosto quindi a mio modesto parere Telegram vince a mani basse.

Strano. Io ho la MIUI 8 e il Mi 5 e non ho problemi. Non è che da batteria – app usage hai impostato di default la limitazione dei dati e prestazioni in background per l’app telegram?

Per me vince su tutti anche per il solo fatto che quando stai a casa, puoi avere il telefono scarico e chattare comunque con i tuoi contatti comodamente tramite il pc. Su Linux lo uso con Pidgin grazie al plugin Telegram Purple, così, tanto per non avere millemila applicazioni aperte. asd!

Vai in sicurezza – permessi e metti “autorun” all’app :) e abilita tutti i permessi. Poi da impostazioni del telefono vai in “notifiche” e accertati che hai attive le notifiche di telegram

Purtroppo sul mio Xiaomi Redmi 3 non c’è verso di fare funzionare le notifiche… :-(

Ho telegram da sempre ed è una meraviglia. Solo che recentemente mi è impossibile condividere video, anche di scarse dimensioni. Qualcun’altro ha questo problema?

mica tanto! lo devi comunque conoscere il nickname, a meno che uno non mette il suo nome e cognome :-D

Lol, beh dai uno semmai può anche togliere il nickname, così non viene “beccato” xD

“basterà digitare @nickname per cercare una persona che non è neanche nella vostra rubrica contatti, e iniziare a parlarci”
Questo, secondo me, è l’unico male assoluto di Telegram! :P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *