Categorie
Android Apple Giochi

Pokémon GO: interessanti novità al radar

Come vi avevamo promesso continuiamo a seguire con attenzione il problema radar e tutte le sue evoluzioni. Finalmente ci sono notizie positive che riguardano il bistrattato (al momento quasi inutile) radar presente dentro Pokemon Go. Durante queste ultime settimane abbiamo parlato sopratutto di servizi ed app radar di terzi, che cercavano di colmare questa gravissima lacuna del gioco ed erano per questo prese letteralmente d’assalto dagli allenatori.

Niantic sta testando dopo l’ultimo aggiornamento di Pokemon Go una nuova versione del radar completamente ridisegnata sia nella grafica che nella modalità di funzionamento. Al momento il nuovo radar è in test negli Stati Uniti  nella zona di San Fransisco presso un numero davvero limitato di utenti volontari.

Un radar più preciso e completo

Il nuovo radar appare diviso in due sezioni una superiore chiamata nearby (che sicuramente verrà tradotto come vicini in italiano) in cui vi appariranno i pokemon vicini ai Pokespot e una sezione inferiore chiamata sightings in cui appariranno i Pokemon lontani dai Pokespot.

radar new

Se cliccate su uno dei Pokemon vicini il gioco vi permetterà di individuare facilmente vicino a quale Pokestop sia, una animazione sposterà la visuale verso l’altro ed il pokestop in questione verrà evidenziatoSe cliccherete su uno dei pokemon appartenenti alla sezione sightings non succederà nulla.

radar new2

Potete capirne meglio il funzionamento guardando il video

E non è finita qua

Inoltre sono da segnalare alcune altre importanti novità

  • Se il pokemon scompare andrà via anche dal vostro radar, fino ad ora purtroppo il radar per un bug continuava a mostrare Pokemon che se ne erano andati via da molto tempo.
  • Se similmente vi sposterete troppo lontano dal pokemon questo sparirà dal vostro radar.

Questo aggiornamento a mio parere è un grosso passo avanti rispetto alla situazione attuale, in cui il radar è sostanzialmente inutile. Spero in una veloce estensione di questo radar a tutti gli utenti. C’è da dire che questa soluzione pare migliore delle orme nei centri abitati dove grazie ai frequenti pokestop sarà molto più facile individuare la posizione dei mostri, ma è  ben lontana dall’essere perfetta. Potrebbe risultare un incubo nelle zone periferiche o nelle campagne dove si ci ritroverà di nuovo a cacciare Pokemon alla cieca. Credo che il sistema perfetto sarebbe misto, con i nearby del nuovo radar e i sightings con il vecchio sistema ad orme.

Voi cosa ne pensate? Vi piace il nuovo sistema o preferivate il vecchio? Continuerete ad utilizzare le app ed i servizi radar?

Trovate tutte le nostre guide trucchi e consigli a Pokémon go nella nostra sezione dedicata.

Una risposta su “Pokémon GO: interessanti novità al radar”

stranamente ad ogni aggiornamento c’è sempre qualche nuovo problema.
ieri c’erano nuovamente problemi con i server… ma un po alla ca..o infatti io riuscito a collegarmi senza problemi, mia morosa che era di fianco a me, con la stessa rete, gli dava problemi di server, poi ogni tanto il pupo smetteva di camminare (come sempre).
il risparmio energetico continua a non funzionare, il radar effettivamente è stato sistemato, ora sembra che i pokemon spariscono dal radar quando ti allontani e non rimangono più li per sempre fino a che non vai via tu.
spero anche che abbiano sistemato il conteggio dei metri perchè prima capitava che le uova segnavano la metà dei km che realmente percorrevi.
comunque niantic, se andaste a zappare la terra e lasciaste sviluppare questo gioco a software house realmente in gamba fareste un favore a tutti.
mai vista tanta incompetenza da parte di una software house che guadagna 200 milioni in 1 solo mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *