Categorie
Android Guide Smartphone

Risolvere Errore di comunicazione 16 Android Auto e Xiaomi

Xiaomi, soprattutto grazie ai dispositivi di fascia medio bassa, può essere considerato come uno dei brand più popolari in materia di smartphone. Tuttavia, diversi utenti sembrano riscontrare dei problemi di compatibilità fra i telefoni della suddetta azienda e Android Auto, ovvero il sistema di infotainment ideato invece da Google. In particolare, il problema segnalato è “Errore di comunicazione 16” e oggi andremo a capire da dove arriva e soprattutto come aggirarlo.

Cosa è l’errore di comunicazione 16 tra Xiaomi e Android Auto

La risposta a questa domanda è piuttosto semplice, in quanto tutto deriva dall’utilizzo delle applicazioni duplicate. La funzione di duplicazione app infatti non è offerta di serie dal sistema operativo Android ma è stata Xiaomi a svilupparla e portarla sui propri dispositivi mobile.

Tuttavia, per fare in modo che questa funzioni correttamente, il sistema, oltre a clonare le varie applicazioni dello store, deve necessariamente duplicare anche i servizi di Google. Proprio quest’ultima azione genera una sorta di incompatibilità tra gli smartphone Xiaomi e il resto dell’ecosistema sviluppato da Google, nel nostro caso, con Android Auto.

Come risolvere l’errore di comunicazione 16 tra Xiaomi e Android Auto

A questo punto, la soluzione appare abbastanza semplice e intuitiva. Tutto ciò che servirà fare sarà disattivare la funzione di duplicazione app ed eliminare tutte le applicazioni duplicate.

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni” sullo smartphone Xiaomi interessato
  • Continuare con “App” e poi “App clonate”
Risolvere Errore di comunicazione 16 Android Auto e Xiaomi
  • Cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra
  • Scegliere la voce “Eliminazione account di app clonate”
  • Confermare cliccando su “Rimuovi e riavvia”

A questo punto lo smartphone si riavvierà automaticamente e, una volta attivo, potrà correttamente essere utilizzato con Android Auto. Vi ricordiamo che per collegare il dispositivo all’auto è necessario aver installato l’applicazione “Android Auto” e aver cliccato su “Trasferimento di file” una volta collegato all’infotainment.

[articolo_with_img id=”299028″]
[articolo_with_img id=”324541″]
[articolo_with_img id=”291227″]
[articolo_with_img id=”398556″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.