Categorie
Android Guide

Come riutilizzare un vecchio tablet

I tablet, soprattutto quelli dotati di sistema operativo Android, tendono ad invecchiare più velocemente rispetto agli smartphone. Il motivo è che i produttori li supportano, tramite aggiornamenti software, di meno rispetto ad altri tipi di dispositivi. Tuttavia, non per questo motivo si deve immediatamente pensare di gettarli, anzi, esistono diversi tipi di utilizzi che potrebbero dargli nuova vita.

Cornice digitale

Il primo, e sicuramente anche il più banale, è quello della classica cornice digitale. A differenza degli smartphone, i tablet dispongono di un display molto più ampio, il quale tenderà a mettere in primo piano tutte le foto e le immagini selezionate. Online esistono molti servizi utili per tale scopo, ma tra tutti consigliamo “Fotoo”, app gratuita in grado di mostrare, oltre alla galleria delle foto, anche alcuni dati molto utili per la giornata (come ad esempio il meteo e l’orario).

cornice digitale

Ebook

Molti appassionati di lettura preferiscono acquistare dei lettori ebook per avere sempre a portata di mano tutti i libri preferiti. Tuttavia, il prezzo di tali dispositivi potrebbe non essere così economico da giustificarne la spesa. Per questo motivo, qualora si possedesse un vecchio tablet, questo potrà essere utilizzato proprio per la lettura dei libri, attraverso qualsiasi servizio si utilizzi quotidianamente. Sugli store digitali sono infatti presenti le app di Kindle, Kobo, Play Libri, Apple Books e tutte le le altre piattaforme dello stesso tipo.

migliori ereader

Streaming TV

Ci troviamo indubbiamente nell’era dello streaming TV, la cui peculiarità sta nella flessibilità in cui poter guardare i film e le serie TV. Grazie ad un vecchio tablet si potranno quindi conservare le applicazioni di cui si dispone un account (Netflix, Prime Video, RaiPlay, Mediaset Play, NOW o Disney+), per poi utilizzarle comodamente dal divano di casa. In questo modo, il dispositivo si trasformerà in un centro “televisivo” completo sotto ogni punto di vista.

Netflix hackerato: come recuperare l'account

Lettore musicale e podcast

Ma lo streaming non si ferma alla sola TV. Anche la musica, la radio e i podcast si sono infatti spostati sul web, offrendo milioni di contenuti gratuiti o a basso costo. Per evitare quindi di consumare la batteria dello smartphone principale, sarebbe un’ottima idea quella di collegare un paio di cuffie al tablet e godere di tutti i file audio preferiti senza alcuna limitazione.

Alternative a Spotify

Estendere il PC

Sarete sicuramente a conoscenza del fatto che esistono diversi programmi in grado di connettere in modalità wireless un PC ad un secondo dispositivo portatile (ad esempio proprio un tablet). Tra le applicazioni più famose in questo campo c’è ovviamente TeamViewer, gratuita e ricca di funzioni. In un articolo appositamente scritto abbiamo analizzato tutte le sue funzionalità, e ovviamente vi invitiamo a leggerlo per cercare di sfruttare al meglio l’app con il proprio tablet.

[articolo_with_img id=”229987″]

Trasformarlo in un PC

Seguendo la filosofia di Apple, alcuni tablet sono in grado di sostituire in tutto e per tutto il PC. Molti non la pensano assolutamente allo stesso modo, ma ciò non significa che non si debba provare a farlo. Con l’aggiunta di uno stand, una tastiera wireless e un mouse Bluetooth, qualsiasi schermo touch potrà trasformarsi in un comodo display produttivo. Anche in questo caso però, vi invitiamo a leggere la guida scritta proprio per consigliare i migliori accessori da acquistare.

[articolo_with_img id=”378742″]

Far divertire i bambini

Che sia semplicemente per riprodurre delle clip da YouTube Kids o per cercare di avvicinare il proprio figlio al mondo della tecnologia, un tablet è probabilmente il dispositivo migliore da dare ad un bambino. Prima di farlo però, vi consigliamo di dare un’occhiata al servizio Google Family Link, il quale permetterà al genitore di limitare l’uso del device e di controllare tutte le azioni compiute dal minore.

tablet per bambini

[articolo_with_img id=”408427″]

Tavoletta grafica

La tavoletta grafica è un altro modo di vedere un tablet. Tuttavia, consigliamo questa strada solo a chi dispone di un dispositivo con supporto a penne digitali di alta qualità, altrimenti l’esperienza di utilizzo si farebbe decisamente frustrante e poco produttiva. Per quanto riguarda gli iPad di Apple, il tutto potrà tranquillamente essere gestito dalla modalità “SideCar”, mentre per i tablet Android consigliamo l’app gratuita VirtualTablet Lite, scaricabile da questo link.

[articolo_with_img id=”357195″]

tavoletta grafica

Telecamera di sicurezza

Nonostante i tablet non si utilizzino molto per scattare foto e registrare video, alcuni produttori decidono comunque di dotarli di videocamere abbastanza prestanti. Per questo motivo, potrebbe essere un’ottima idea quella di utilizzare i suddetti dispositivi come telecamere di sicurezza per la propria abitazione. In basso è presente un articolo che consiglia le migliori applicazioni da utilizzare proprio per questo scopo.

[articolo_with_img id=”338795″]

Domotica

Infine, chiudiamo con un utilizzo sicuramente più particolare e dedicato esclusivamente a chi dispone di dispositivi domotici in casa. Tutti questi accessori, oltre ad interfacciarsi con gli assistenti vocali, possono essere gestiti attraverso alcune applicazioni dedicate, le quali, restando sempre attive, potrebbero migliorare l’esperienza di utilizzo di una casa smart. Con l’acquisto di un semplice stand si potrebbe quindi posizionare il tablet all’ingresso dell’abitazione con l’app preferita aperta, in modo da gestire tutto tramite i comandi touch del display.

[articolo_with_img id=”287583″]

[articolo_with_img id=”281911″]

[articolo_with_img id=”217338″]

[articolo_with_img id=”410891″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

3 risposte su “Come riutilizzare un vecchio tablet”

“Basta una comoda app: Dayframe, è gratis ed è molto buona a parte il mancato supporto per i video e le limitate opzioni per le slide show”
Beh considerato che video e slideshow sono ESATTAMENTE quello che dovrebbe fare, non mi sembra tanto buona….

Primo Samsung 10.1 Attaccato al caricabatteria :-) …e alle casse, con Spotify.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *