ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come sbloccare bootloader Xiaomi

Come sbloccare bootloader Xiaomi

Roberto Cocciolo Dic 08, 2020

Gli smartphone di Xiaomi, come la maggior parte dei dispositivi Android, soffre di un problema che a molti utenti potrebbe effettivamente dar fastidio: la frammentazione. Inutile infatti parlare di funzionalità assenti, in quanto la MIUI è probabilmente l’interfaccia più ricca di opzioni, ma nel caso in cui si volesse ottenere ancora di più ed eliminare la suddetta frammentazione installando le ROM non ufficiali, ma allo stesso tempo più aggiornate, bisognerà necessariamente sbloccare il bootloader. Per questo motivo, oggi andremo proprio a vedere in che modo farlo nel modo più semplice e rapido possibile.

Indice dei contenuti
1. Prima di iniziare
1.1. Creare un account Xiaomi
1.2. Impostare le opzioni sviluppatore
2. Sbloccare bootloader Xiaomi

Prima di iniziare

Come in quasi tutte le operazioni di questo tipo, bisognerà eseguire delle azioni preliminari per preparare effettivamente il dispositivo alla modifica.

Creare un account Xiaomi

Per sbloccare il bootloader di qualsiasi smartphone Xiaomi sarà necessario possedere un account delle stessa azienda. Nel caso in cui ne abbiate già uno, questo potrà essere utilizzato senza alcun problema o limitazione, altrimenti bisognerà crearlo accedendo al sito web ufficiale, inserendo le proprie credenziali e creando una password solida cliccando su questo link. L’unica accortezza da avere riguarda il “Paese/Regione”, che dovrà essere ovviamente “Italy” (anche se già in possesso di un account).

Come sbloccare bootloader Xiaomi 1

Impostare le opzioni sviluppatore

Seconda operazione da completare prima di iniziare con lo sblocco: attivare e modificare le “Opzioni sviluppatore”.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone Xiaomi da sbloccare
  • Continuare con “Info sul telefono”
  • Cliccare più volte velocemente su “Versione MIUI” finché non appare la dicitura “Ora sei uno sviluppatore” (o qualcosa di simile)
  • Tornare alla schermata iniziale delle “Impostazioni”
  • Cliccare su “Impostazioni aggiuntive” e poi su “Opzioni sviluppatore”
Opzioni sviluppatore
  • Attivare i toggle alla destra di “Sblocco OEM” e “Debug USB”
  • Cliccare su “Stato Mi Unlock” e poi su “Aggiungi account e dispositivo”
  • Accedere utilizzando le credenziali dell’account Xiaomi creato in precedenza

A questo punto il dispositivo sarà pronto per lo sblocco e sarà possiblice ultimare la procedura utilizzando un qualsiasi PC e un cavo.

Sbloccare bootloader Xiaomi

Ed eccoci quindi finalmente arrivati alla parte finale della guida, ovvero quella che ci porterà allo sblocco del bootloader. Come anticipato in precedenza, per continuare sarà necessario possedere un PC (fisso o portatile non ha importanza) al quale collegare lo smartphone Xiaomi da sbloccare tramite un cavo qualsiasi (USB, USB-C o Micro USB, in base alle porte del computer e dello smartphone).

  • Scaricare il software gratuito e ufficiale Xiaomi “Mi Unlock” cliccando su “Unlock Now” in questa pagina
Come sbloccare bootloader Xiaomi 2
  • Eseguire, installare e aprire il file scaricato (miflash_unlock.exe)
  • Accettare i termini d’uso e accedere con lo stesso account Xiaomi utilizzato nelle opzioni sviluppatore dello smartphone
  • Seguire le indicazioni che appariranno sullo schermo
    • Spegnere il dispositivo
    • Cliccare e tenere premuti i tasti “Accensione” e “Volume giù” finché non compare la modalità “Fastboot”
    • Connettere lo smartphone tramite cavo al PC e attendere che venga riconosciuto dal programma (sull’app del PC dovrebbe apparire la voce “Phone connected”)
  • Cliccare sul tasto “Unlock” e attendere la fine del processo (sull’app del PC dovrebbe apparire la voce “Unlocked successfully”)
  • Riavviare lo smartphone tramite il tasto “Reboot phone” e staccare il cavo USB che connette computer e smartphone

A questo punto la procedura sarà parzialmente completa, in quanto lo sblocco sarà stato effettivamente avviato, ma purtroppo bisognerà attendere che Xiaomi confermi la cosa. Nella maggior parte dei casi i tempi di attesa non superano i due giorni, ma non è escluso che ci voglia anche di più. In ogni caso, le tempistiche verranno indicate all’interno dell’app “Mi Unlock” su PC. Al termine delle ore fissate, lo sblocco sarà disponibile.

Miracast sfondo
Come trasmettere lo schermo di uno Xiaomi su TV
Guide
    Smart TV Xiaomi
android auto app
Risolvere Errore di comunicazione 16 Android Auto e Xiaomi
Android
    app android Xiaomi
cuffie
Migliori cuffie Xiaomi 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    cuffie
xiaomi logo
Come formattare XiaomiOgni brand ha una procedura di formattazione leggermente differente, andiamo a vedere come si ripristina un dispositivo Xiaomi.
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy