Categorie
Android Apple

Perché risulto sempre online su WhatsApp?

Non so voi ma spesso mi capita di rimanere sempre online su WhatsApp anche quando non lo sto più usando! La cosa è abbastanza fastidiosa – per mille motivi – e così oggi vi svelerò i motivi e i trucchi da adottare sul vostro smartphone Android/iOS per non risultare sempre online su WhatsApp.

[articolo id=”249881″]

Sempre online su WhatsApp: perché?

I motivi per i quali i tuoi amici continuano a vederti online su WhatsApp anche quando sei uscito dall’applicazione sono molteplici. Per regola non appena si è usciti dall’applicazione il proprio stato dovrebbe risultare offline a tutti i contatti. A quanto pare però, si rimane ancora online per un certo lasso di tempo (a volte per poco, a volte rimane costantemente online). Analizziamo quindi i motivi per i quali succede questo, e impariamo così ad usare WhatsApp nel migliore dei modi:

[articolo id=”248766″]

WhatsApp aperta in background

Cosa significa che un applicazione è aperta in background? Semplice, che non è stata effettivamente chiusa, ma che è rimasta “invisibile” ed attiva in attesa di essere nuovamente utilizzata! Questo accade spesso ed il motivo sta nel modo in cui cercate di chiuderla!

Sì perché spesso per smettere di utilizzare WhatsApp premo il tasto Home che, di fatto non mi fa più vedere WhatsApp, ma non significa che abbia di fatto chiuso l’applicazione! Ecco perché risulto sempre online su WhatApp: lo smartphone crede che abbia qualcos’altro da fare, ma che voglio tenere aperta quell’app, mantenendomi, appunto, online!

app recenti Android iOS

Per chiudere WhatsApp in maniera definitiva (tranquilli, continuerete a ricevere tutte le notifiche) e non risultare più online, dovete aprire le applicazioni recenti – su iOS con un doppio tap sul tasto centrale, su Android può variare – e “strisciare via” WhatsApp, in modo da chiuderla. Se non sapete come farlo su Android (di solito è uno dei tre tasti al di sotto dello schermo) potete installare questa applicazione.

[articolo id=”247206″]

WhatsApp Web

Se non sapete cosa sia WhatsApp Web allora probabilmente non è questo il motivo per il quale risultate sempre online su WhatsApp. Tuttavia vi consiglio di dare un’occhiata a questa guida che abbiamo realizzato per scoprire in dettaglio tutte le comodità di questo servizio.

In poche parole WhatsApp Web serve per utilizzare il famoso servizio di messaggistica dal proprio computer (o da un qualsiasi computer, purché abbiate con voi il vostro smartphone). Questo è possibile andando su WhatsApp -> Menù (tre pallini in alto a destra) -> WhatsApp Web.

Se almeno una volta avete eseguito l’accesso a WhatsApp Web, allora vi comparirà (oltre ad una fotocamera) una lista di tutti i computer con i quali vi siete collegati. Per non risultare sempre online su WhatsApp, e soprattutto per salvaguardare la propria privacy,  clicca su “Disconnetti tutti i dispositivi”.

[articolo id=”249801″]

Server di WhatsApp

Un altro motivo per il quale spesso risulto sempre online su WhatsApp, è la mia connessione Internet! Strano vero? Eppure i server di WhatsApp per capire se sono online o offline, hanno bisogno di una buona connessione!

Non sto dicendo che abbiate bisogno di una linea Internet veloce, ma parlo soprattutto di stabilità! A volte alcune Wi-Fi alle quali ero connesso erano molto instabili e ballerine (continuano a sconnettersi e riconnettersi). E lo stesso accade spesso con la mia rete 3G/4G, a volte instabile dove il segnale cambia rapidamente (come in auto ad esempio).

wifi analyzer

Questo causa confusione nel server di WhatsApp, che non riesce più a distinguere quando si è online oppure quando si è offline. Tuttavia in situazioni del genere è sempre buona norma chiudere WhatsApp in maniera opportuna quando non lo si utilizza, come vi ho spiegato poco fa.

[articolo id=”247323″]

Applicazioni di terze parti

Sono estremamente sicuro che molti di voi non utilizzino la versione originale di WhatsApp (per motivi che non voglio nemmeno sapere!), anche se a volte si hanno funzionalità in più davvero comode. In ogni caso, applicazioni sviluppate da terze parti possono avere malfunzionamenti, uno dei quali quello di risultare sempre online su WhatsApp!

Alcune app addirittura, come ad esempio GBWhatsApp per Android, hanno tra le tante funzioni aggiuntive proprio quella di tenere sempre online il vostro profilo WhatsApp. Questo potrebbe far piacere a qualcuno, ma di certo non farà piacere alla vostra batteria o a coloro che sono all’oscuro di questo.

gbwhatsapp sempre online su whatsapp

Per disabilitare questo tipo di impostazione dunque, dovete recarvi nelle impostazioni (variano di app in app) e cercare se è presente questa funzione per, eventualmente, disabilitarla. Ad esempio in GBWhatsApp recatevi in Menù->GB Settings->Other MODS e mettete su Off il flag “Always On” (“sempre acceso”).

[articolo id=”196311″]

Ecco i principali motivi per i quali risultate sempre online su WhatsApp! Se qualcosa non vi è chiaro o il vostro problema non è stato risolto, non esitate a lasciare un commento nel box qui in basso, lo staff di ChimeraRevo sarà felice di aiutarti al più presto possibile!

10 risposte su “Perché risulto sempre online su WhatsApp?”

Buonasera. Vorrei sapere se quando faccio una chiamata vocale con whatsapp risulto on line. Grazie

Spesso è vero, non cambia molto “strisciandola via”, ma il menù delle app recenti esiste appositamente per chiedere allo smartphone di “rimanere in memoria” alcune applicazioni!

Potrei dire una sciocchezza, ma non credo che chiudere “strisciando via” sia diverso dal chiudere premendo il tasto home o il tasto freccia indietro, perché l’applicazione affinché riceva notifiche deve necessariamente girare in background costantemente (e di fatto whatsapp lo fa). Credo piuttosto che i motivi siano altri tra cui, plausibilmente, anche quello menzionato della connessione scadente.

Capita spesso che mi dicano di essere online su whatsapp,ma non lo sono, ok ci può stare il background.Ma cosa strana è che mi hanno detto di avermi vista online e non solo in quel momento non stessi usando l ‘ applicazione ma ero addirittura in modalità aereo.perché? Potrebbe esserci una spiegazione?

Mi creda, non insinuo nulla, anche perché credo che abbia avuto modo di dedurre che se io avessi qualcosa da dire lo avrei fatto. Lungi da me dare lezioni di italiano a persone che non conosco, ma lamentavo di un errore alquanto grave, fatto su un sito di tutto rispetto. L’importante è trovare sempre un punto di incontro, anche nelle discussioni.

Il suo intervento, alla luce del fatto che solamente per un errore ha accusato l’autore dell’articolo di non avere basi di italiano, mi è sembrato quantomeno eccessivo. Inoltre credo che non fosse necessaria una lezione di italiano sulla parola “refuso” considerando che, così facendo, insinua che io non conosca il significato della suddetta parola. In ogni caso, credo che si sia trattato semplicemente di un fraintendimento e che lei non intendeva mancare di rispetto all’autore dell’articolo, ragion per cui mi scuso se le sono sembrato aggressivo :) (Questa volta lo smile è davvero amichevole)

Un REFUSO (o come dice lei “errore di digitazione”) è un errore causato dallo scambio o dallo spostamento di uno o più caratteri durante la digitazione. Quindi capisce benissimo che “avvolte” non può essere un refuso di “a volte”. PS: Se il mio intervento lo ha interpretato come maleducato, mi sa che è lei che deve lavorare un po’ sull’educazione. Inoltre, per sembrare educato, non basta una faccina sorridente alla fine di una frase pungente. :-)

Quindi un errore di digitazione implica scarse basi di italiano? Grazie per averci segnalato l’errore ma, la prossima volta, lavora un po’ più sull’educazione :)

“avvolte”?!? Chi scrive dovrebbe conoscere almeno una buona base di italiano…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *