Categorie
Android Smartphone

Sostituire lo schermo del Samsung Galaxy S5

Lo schermo del vostro Samsung Galaxy S5 si è accidentalmente rotto, ma non volete rivolgervi ad un costoso centro assistenza? Se disponete di tanta pazienza, e di un minimo di pratica con il fai-da-te, di seguito vedremo come procedere alla riparazione, risparmiando sulla manodopera e riducendo al minimo i costi di ricarico sui ricambi.

Materiale occorrente

  • 1 x Scermo nuovo (Touch + LCD) per Samsung Galaxy S5 (meglio se originale)   (Bianco – DoratoNero)
  • 1 x Cacciavite a croce da #0-3
  • 1 x Utensile in plastica (plectro o apposita palettina) o iSesamo
  • 1 x Biadesivo per schermi (Oppure un Kit Monouso)
  • 1 x Phone o Piastra Riscaldante per Schermi

S5 (0)

  • Per prima cosa spegniamo il telefono e rimuoviamo il copri batteria , batteria sim e microsd se presente

S5 (1)

 

  • Con l’aiuto dell’utensile in plastica rimuoviamo la protezione di plastica evidenziata in rosso e svitiamo la vite evidenziata in blu

S5 (2)

 

  • Sollevare la spinetta del Touch

S5 (3)

 

  • A questo punto bisogna riscaldare lo schermo del nostro S5 per sciogliere l’adesivo e staccare lo schermo; (l’ideale sarebbe utilizzare una piastra riscaldante per avere una temperatura uniforme, ma non è il caso di comprarne una apposta; mentre sconsiglio l’utilizzo di una pistola termica perché a causa della sua elevata temperatura rischia di danneggiare seriamente l’hardware; la soluzione più economica e funzionale è usare un comunissimo phon per capelli )

S5 (4)

  • Assicurarsi di scaldare uniformemente lo schermo fin quando non è abbastanza caldo da poter inserire l’utensile da uno dei bordi facilmente

S5 (5)

  • Scorrere l’utensile verso tutto il bordo destro, sinistro e superiore (se necessario scaldare nuovamente finchè l’utensile non scivolerà senza applicare eccessiva forza); sollevare lo schermo dalla parte alta (non passare l’utensile nella parte bassa in corrispondenza dei tasti Home, Back e Menù perché potrebbero danneggiarsi) ; staccare con cautela i contatti dei tasti a sfioro dallo schermo guasto.

S5 (6)

  • Adesso rimuovere eventuali residui di biadesivo vecchio e frammenti di vetro dal telefono

S5 (7)

  • Rimossi i frammenti possiamo iniziare a posizionare il nuovo biadesivo che servirà a tenere il nostro nuovo schermo

S5 (8)

  • Staccare tutta la carta dal biadesivo e togliere le pellicole dallo schermo, quindi posizionare la parte superiore dello schermo e collegare la spinetta dell’LCD

S5 (9)

  • Inserire la spinetta del Touch nell’apposita fessura, fino a farla spuntare dal retro;

S5 (10)

  • Quindi, facciamo aderire per bene lo schermo pressando delicatamente i bordi e il centro

S5 (11)

  • Ricolleghiamo la spinetta del Touch e rimettiamo la vite al suo posto

S5 (12)

  • Rimettiamo la protezione in plastica, la Sim la Micro sd e la batteria, in quest’ordine, e chiudiamo il copri batteria

S5 (13)

S5 (14)

  • Adesso bisogna soltanto accendere il nostro Samsung Galaxy S5 e testarlo, scrivendo con la tastiera e testando i pulsanti Home, Back e Menù.

S5 (16)

La sostituzione dello schermo è terminata, il nostro Samsung Galaxy S5 è come nuovo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *