Categorie
Android Hardware

Sostituzione Display Asus ZenPad 8.0

Il display e/o touchscreen del vostro Asus ZenPad 8.0 si è rotto e volete cimentarvi nella riparazione? Se non avete voglia di mandarlo in un centra assistenza e spendere una fortuna, seguendo questa guida potrete sostituirlo risparmiando una bella cifra.

Siete pronti? La procedura non è difficile, ed è ben illustrata!

Materiale Occorrente:

  • 1 Schermo nuovo per Asus ZenPad 8.0 (BiancoNero)
  • 1 Cacciavite a croce da #0-3
  • 1 Utensile in plastica o palettina o iSesamo (o in alternativa un Kit Monouso)
  • Phon
  • Biadesivo per schermi (se il pezzo non ne è provvisto)

1 1

2 1

Cominciamo rimuovendo Cover posteriore, Sim e MicroSD (se presenti).

3 1

Quindi con il cacciavite a croce, rimuoviamo le 11 viti evidenziate

(fate attenzione a quella evidenziata in blu, perché è più lunga delle altre).

4 1

Adesso inseriamo l’utensile in plastica sotto la Scocca posteriore, e quindi scorriamo lungo i bordi fino a rimuoverla completamente.

5 1

6 1

Continuiamo staccando la spinetta dello Schermo e l’adesivo evidenziato.

7 1

A questo punto utilizzando il phon dobbiamo scaldare lo Schermo in modo uniforme.

8 1

Quindi utilizzando una ventosa solleviamo lo Schermo mentre con l’utensile in plastica facciamo leva sulla cornice per rimuovere l’adesivo; (se possibile fatevi aiutare da qualcuno che vi tenga fermo il tablet) scorriamo lungo i bordi con l’utensile fino a scollare, e rimuovere completamente lo Schermo guasto.

9 1

10 1

Adesso dobbiamo rimuovere con cura tutti i residui di colla, e quindi applichiamo il nuovo adesivo.

11 1

Rimuoviamo le pellicole dall’adesivo, e incolliamo con attenzione il nuovo Schermo.

12 1

13 1

Ricolleghiamo la spinetta sul retro, e incolliamo nuovamente l’adesivo evidenziato.

14 1

Riposizioniamo la scocca posteriore pressando delicatamente lungo tutti i bordi fino ad incastrarla completamente.

15 1

A questo punto riavvitiamo le 11 viti.

La più lunga và nel foro indicato in blu.

16 1

Quindi richiudiamo il cover posteriore.

17 1

E infine accendiamo il dispositivo.

18 1

Ed ecco fatto! La riparazione del vostro Asus ZenPad 8.0 è completa, e il dispositivo è tornato come nuovo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *