Categorie
Android Apple Windows

Telegram: trucchi e opzioni da conoscere

Telegram sta vivendo un periodo di crescita esponenziale: sempre più utenti lo utilizzano affiancato al classico WhatsApp, in molti casi sostituendolo. La forza dell’open source è impareggiabile, secondo alcuni addirittura è solo questione di tempo prima che Telegram diventi il client più utilizzato… ma ce ne vorrà di tempo! Se siete appena arrivati su Telegram e non sapete come utilizzarlo, abbiamo raccolto in questa guida tutte le opzioni e i trucchi di questo client gratuito e multi-piattaforma.

PS: ricordatevi di aggiungere anche il nostro canale, cliccando su questo link!

Contattare…se stessi!

Telegram

Se necessitiamo di uno “spazio” per inviarci file, screenshot, foto o quant’altro possiamo utilizzare il nostro nome su Telegram e…chattare con noi stessi! Basterà aprire da smartphone il nostro contatto ed iniziare ad “auto-messaggiare”.

Nota: non è possibile creare questa chat da webapp o da app desktop, ma solo dall’app mobile. Una volta creata sarà visibile ovunque.

[articolo id=”255461″]

Anteprima dei messaggi

L’anteprima dei messaggi nell’area di notifica o nella lockscreen è una funzionalità utile, ma possiamo anche disattivarla se ci teniamo alla nostra privacy. Il percorso da seguire sull’app è:  Impostazioni -> Notifiche e Suoni -> Disattivare Anteprima messaggio.

telegram

Notifiche personalizzate e colore del LED (solo Android)

Telegram permette di selezionare una notifica personalizzata per ognuno dei contatti in rubrica e anche di scegliere il colore del LED di notifica (sempre se è presente sul telefono in nostro possesso). Il percorso da seguire sull’app è: Clic in alto sul nome del contatto (all’interno di una chat) -> toccare su Notifiche e Suoni -> suono di messaggio, la vibrazione e il colore del LED.

Download di file multimediali

A differenza di Whatsapp, con Telegram si possono trasferire file di ogni tipo tra utenti ed anche nei gruppi. Per l’invio di file sono supportati file audio, video, film e applicazioni con un limite di dimensione di 1,5 GB. Possiamo gestire i download automaticamente di foto, messaggi vocali, musica o gif per evitare di scaricarli quando siamo sotto copertura 4G o 3G (e consumare inutilmente dati). Il percorso da seguire sull’app è : Impostazioni -> Download automatico media.

telegram

Notifiche pop-up per rispondere dalla home (solo Android)

Se si utilizza molto Telegram per chattare con gli amici può essere comodo avere le notifiche per rispondere senza tornare ogni volta sull’app. Il percorso da seguire sull’app Android è: Impostazioni -> Notifiche e suoni -> Notifiche popup (sia singolo sia gruppo)->  scegliere opzione adatta alle proprie esigenze.

notifiche popup

Timer di autodistruzione nelle chat segrete

Se abbiamo abilitato una chat segreta possiamo impostare un timer di autodistruzione dei messaggi di testo inviati e ricevuti. Il percorso da seguire sull’app è: Chat segreta-> tre puntini in alto a destra-> Timer di autodistruzione.

Nascondere ultimo accesso

Esattamente come WhatsApp anche Telegram permette di nascondere l’ultimo accesso, con il vantaggio che possiamo scegliere a quali contatti nascondere questa informazione (invece di applicarla globalmente). Il percorso da seguire sull’app è: Impostazioni-> Privacy e sicurezza-> Ultimo accesso.

nascondi ultimo accesso

Bloccare accesso alle chat

Se temete che il vostro telefono finisca in mani sbagliate possiamo impostare un codice d’accesso per l’app Telegram o solo per determinate chat. Il percorso da seguire sull’app è: Impostazioni-> Privacy e sicurezza-> Blocco con codice.

Blocco con codice

Controllare le sessioni attive

Temete che qualcuno sia usando Telegram con il vostro account da un altro dispositivo? Vi hanno rubato lo smartphone? Possiamo controllare e chiudere a distanza tutte le sessioni attive del vostro account Telegram.

Il percorso da seguire sull’app è: Impostazioni-> Privacy e sicurezza-> Sessioni attive.

sessioni attive

Cercare e aggiungere BOT

Se cerchiamo i BOT di Telegram vi rimandiamo al nostro articolo dedicato.

[articolo id=”190310″]

Cercare e aggiungere Sticker

Se vogliamo aggiungere nuovi sticker da usare nelle chat di Telegram consiglio di leggere il nostro articolo dedicato.

[articolo id=”192903″]

Nascondere le foto ricevute dalla Galleria

Se si partecipa a chat e gruppi con amici può capitare di ricevere foto compromettenti o imbarazzanti che finiscono dritte nella galleria del telefono! Possiamo evitare questo comportamento grazie a Telegram. Su Android l’opzione è nelle Impostazioni-> Download automatico media mentre su iPhone bisogna andare in Impostazioni -> Privacy -> Foto.

salva nella galleria

Hashtag

Esattamente come già visto su Twitter e su Facebook/Google+, possiamo usare gli hashtag aggiungendo prima di una parola il cancelletto. Nei gruppi, i messaggi con lo stesso hashtag si possono raggruppare filtrando tutte le conversazioni che contengono questo hashtag.

Citazioni

Possiamo rispondere a un messaggio in una chat o in un gruppo citandolo: per farlo basta tenere premuto sul messaggio di nostro interesse e premere il tasto indicato dalla freccia nell’immagine qui in basso.

citazione

E’ tutto, speriamo di esservi stati d’aiuto soprattutto se siete utenti alle prime armi con Telegram!

35 risposte su “Telegram: trucchi e opzioni da conoscere”

Articolo molto interessante grazie. Ma è possibile recuperare una chat di telegram cancellata dall’altra persona? La persona con cui mi sono scritto ha pensato bene di cancellare i messaggi scegliendo l’opzione ‘cancella per tutti’, in questo modo a me non è rimasto nulla.

per fissare i messaggi , il gruppo deve convertito a super gruppo
ciao :)

ciao posso ricevere le notifiche di un gruppo solo quando scrive una particolare persona??

tap inteso pigiare? se si, non mi compare l’opzione fissa e sono adm. Grazie ancora

E’ possibile fissare più di 5 chat in alto?!?
Io ho 400 + canali e… è dura… ;)

salve, è possibile bloccare un utente su telegram (cosi come si fa su facebook) per non leggere ciò che scrive nei gruppi comuni?
non mi riferisco al classico blocco di telegram perchè quello funziona solo per la chat privata con l’utente in questione. Ciò che serve a me è far definitivamente scomparire un utente, da qualsiasi canale telegram

ho un problema, sono passato ad un s8 + e non riesco a far sparire nelle notifiche il nome di chi mi sta scrivendo, con il cellulare precedente mi appariva solo un messaggio telegram in generale, come posso fare? Grazie.

Si possono condividere gli stickers di Telegram su WhatsApp?

Vi consiglio due ottimi canali per restare aggiornati su Telegram e per scoprire molti altri canali, bot, stickers, supergruppi e altro ( @progresstelegram e @progresssponsor ), spero siano di aiuto.

purtroppo sono finito in uno di quei gruppi classe e non posso uscirne. Sapete se c’è modo almeno di nascondere gli stickers che sono una ENORME rottura di scatole? Grazie :(

Al momento non è possibile silenziare le notifiche con un tempo personalizzato

Grazie per i consigli. Sapete dirmi come impostare un orario diverso per la funzione “silenzioso” di Telegram, oltre ai predefiniti 1 ora, 8 ore, 2 giorni e così via?

Da utente soddisfatto e sponsorizzatore di telegram, chiedo ignorantemente:
è possibile eliminare gli sticker singolarmente e non tutto il pacchetto? praticamente vorrei tenere solo quelli che uso e/o utilizzo
Qualcuno sa se è possibile?

Ciao
Non so se capita anche a voi, se provo ad accese a quale canale hot o sexy …. Mi da il messaggio di errore SPIACENTI….

a me prima era random..nel senso che su alcuni telefoni si apriva, su altri NO…ora, con la 3.7, ho visto che c’è l’opzione nelle impostazioni, apri link da app o qualcosa del genere..prova a vedere

Direi di inserire anche il servizio dei volontari di telegram, cosa molto utile .
Invece su whatsapp, se mai avessi bisogno di notificare problemi o simili ti rimane da fare una domanda sul loro sito (anche se ne avevo fatte 3 un anno fa senza alcuna risposta…), chiedere al geek di turno o cercare per un po’ sui forum.
Senza trovare molte risposte a volte

Prova a contattare il servizio dei volontari di telegram! A me hanno risolto un sacco di problemi con futuri aggiornamenti (per fortuna non ero l’unico ad avere quei problemi)

Io ho visto che puoi eliminare i messaggi tipo click-destro, scorri, ” Elimina messaggio ” ma nn so’ se così lo si fa’ effettivamente e per sempre dal cloud dello stesso, possiamo fare prove pratiche, cercami, tanto non serve necessariamente scambiarsi i numeri di cellulare, sono @il_procione_dispettoso

Non credo, nelle chat private sì ma nei canali non credo…

Se ti (vi) può interessare, a breve verrà introdotta la possibilità di commentare i post presenti nei canali.

ma come si aprono i link senza uscire da telegram? quando premo un link mi chiede sempre quale app utilizzare e non c’è telegram tra le opzioni.. solo youtube riesco ad aprirlo in app premendo sull’anteprima.

Ottimo articolo,lo usiamo in famiglia con soddisfazione(purtroppo non ho molti contatti Telegram).
Mi rimane una domanda:è possibile eliminare messaggi dei canali?

Con Telegram mi trovo meglio rispetto a Whatsapp. Ho solo un problema, forse dettato dalla scarsa RAM del mio Lumia 620: capita piuttosto spesso che non si riesca ad inviare una foto. La barra di caricamento arriva quasi alla fine, e poi si ferma lì. Mi tocca sempre annullare il messaggio ed inviare la foto via Whatsapp

ottimo articolo..aggiungerei anche qualche info sugli inline bot..e magari la pulizia della cache e soprattutto la possibilità di aprire i link senza uscire da telegram! ;D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *