Fino a poco tempo fa non era possibile usare il tethering Vodafone gratis in maniera ufficiale. Per usare questa opzione, infatti, era necessario pagare l’abbonamento a Vodafone Exclusive, oppure fare qualche “smanettamento” rischioso con gli APN della SIM dell’operatore.
Ora, però, dopo tante lamentele da parte degli utenti e soprattutto una diffida da parte dell’AGCOM, Vodafone ha finalmente ritrattato la sua posizione riguardo il tethering, rendendolo gratuito per tutti.
Come attivare tethering Vodafone gratis
Per attivare quindi quella che Vodafone chiama Promo Tethering sarà necessario avviare una conversazione con il bot dell’operatore, chiamato ToBi, dall’app MyVodafone se si opera da smartphone oppure seguendo questo link se si vuole effettuare la procedura comodamente da PC.
ATTENZIONE: se si è passati a Vodafone dal 25 Marzo in poi, Promo Tethering sarà già attiva nel piano e non ci sarà bisogno di effettuare alcuna operazione.
Da lì si agisce in maniera uguale su tutte le piattaforme, ossia:
- Fare al bot la seguente domanda: “Il tethering è incluso nella mia offerta (delibera AGCOM 68/18/CONS)?”;
- A questo punto, ToBi risponderà e fornirà un pulsante Includi ora che, una volta cliccato, richiederà il login con le proprie credenziali Vodafone;
- Effettuare il login, così verrà presa in carica la richiesta di attivazione di Promo Tethering.
Questo è quanto, da ora sarà possibile usare il tethering Vodafone gratis senza alcuna limitazione! Effettivamente è incredibile come solo ora Vodafone si sia decisa a rendere disponibile un servizio così semplice, che tra l’altro era offerto gratuitamente da tutti gli altri operatori praticamente da server, e anzi, c’è stato addirittura bisogno di una diffida da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Lasciando però da parte le polemiche, se l’assenza del servizio gratuito tethering era l’unica cosa che vi teneva a distanza da Vodafone, ora che l’ostacolo è superato potete consultare il nostro articolo riguardante le offerte Vodafone del momento, in modo da trovare l’offerta più vantaggiosa e conveniente per voi!
Conclusioni
Se qualcosa non è stato chiaro, avete bisogno di delucidazioni o di porre una domanda, non esitate a lasciare un commento qui sotto, saremo felici di rispondervi al più presto possibile! Se apprezzate i nostri contenuti vi invitiamo a dare un’occhiata agli articoli nei box sottostanti.
[articolo id=”237738″]
[articolo id=”236090″]
[articolo id=”297241″]
[articolo id=”212325″]
[articolo id=”293670″]
59 risposte su “Usare tethering Vodafone gratis senza pagare”
Ciao a tutti. Ho provato a seguire le istruzioni ma sul mio telefono (Blackview bv7000pro) anche con lo sblocco sviluppatore, non mi fa eliminare l’APN. Ho cambiato però le impostazioni deselezionando le caselle presenti in ‘Tipo APN’ e cambiando stringa in ‘APN’ da mobile.omnitel scrivendo solo semplicemente ‘ciao’. dite che funziona senza addebito?
Lascialo bloccato.
Se non va è perchè non è impostato bene e ti eviti le 5€.
Non so, io ora ho Wind e non ho più provato sinceramente.
Il cel e un doogee mix i 5€ non arrivano xke bloccato il servizio nel sito io ho provato a sbloccarlo e funziona ora e bloccato di nuovo interne da PC…solo con non va più con le nuove impostaziini
Ma su che telefono?
E perchè dici che non funziona, ti sono arrivate 5€ da pagare?
E no non funziona piu.. Fino a ieri bastava modificare e potevo cancellare gli apn ora no!! Xke.. Da quando ho fatto il ripristino impostazioni apn basta non ho più hot spot!!
Beh dai, diciamo che non è colpa della compagnia… ;)
Perchè devi cancellarlo?
Basta che modifichi la stringa.
Vorrei solo sapere come eliminare gli apn come potevo fare fino a iericon Vodafone da oggi dopo il ripristino impostazioni degli apn non va più e quindi anke se imposto gli apn x non pagare non va… Che coiini…
Salve a tutti vorrei sapere xke non posso più cancellare l apn di Vodafone e xke dopo appunto le ho fatto ripristina impostazioni apn l hot spot gratuito non va più!! Che palle ste compagnie..
Avevo letto da Withed che si poteva fare ma non ho provato per non perdere euro!
Comunque grazie mille!
Buongiorno! Questo mi era capitato di leggere! Sinceramente però non ho provato per non voler perdere euro!
Io sapevo che da Aifon non si poteva fare…
Anche io stesso problema..
Buonasera…posso per una piccola informazione?
Sto cercando disperatamente un modo per non pagare l’hotspot di Vodafone…avendo come tariffa una Special 7 Gb.
Io ho un iPhone 6 Plus aggiornato da poco ad IOS 11.1 e ciò che riporto sotto è quello che ultimamente ho letto……procedura molto veloce ma non provata.
Impostazioni/ Cellulare/ Opzioni Dati Cellulare/ Reti Dati Cellulare/ Hotspot Personale APN scrivo iphone.vodafone.it.
Ritorno in home, spengo/accendo il telefono ed attivo Hotspot.
Ne avete sentito parlare?
Vi ringrazio di cuore e mi scuso,per essermi dilungato. Se potete datemi una mano.
Grazie
Sai che alla fine non mi è più servito?
Avevo messo SIM in un MotoE…
Comunque uso Wind con 15 GB e via, almeno non ho rotture.
Grazie davvero di cuore! Ha funzionato!!! Non mi va di regalare a Vodafone piu soldi di quelli che gia si prende e questo metodo e proprio una mana dal cielo per gente che non ha soldi da regalare alle compagnie ingorde.Grazie!
E quindi? Hai risolto? Si ho letto la procedura con ADB: mi chiedevo se ce ne fosse una meno complicata…
Ma sai che avevo letto che bisognava fare dei comandi con ADB su Xiaomi?
L’ho scoperto dopo che avevo abilitato su mio RedMi 4A nel solito modo e mi era arrivato comunque SMS VODAFONE che mi avevano scalato 3€.
Ciao, io ho appena ricevuto il mio Xiaomi 4X e mi serve il tethering: potresti gentilmente linkarmi o indicarmi dove trovare una guida per abilitare il tethering sul 4X? Grazie
Hai ragione, stavo lavorando su un altro ‘profilo’ che adesso ho eliminato. Pare tenere le modifiche ma devo aspettare che cada quella fantasiosa promozione per verificare eventuale cash scalato. Di fatto ho eliminato tethering internet del tutto e per ora funziona. Spero solo non sia dovuto a promozione. In tipo tethering sotto cellulare avevo solo default ho aggiunto dun.. A tuo avviso indispensabile? Grazie di tutto
Devi scriverci “default,dun”, perchè vuoto?
Senza spazi…
Non dovrebbe dirti che è vuoto O.o perché hai scritto “default,dun”…quindi il campo non è vuoto
col LG G4 non va… salvando dice che l’apn non può esser vuoto e restabilisce tutto a default come prima
Ma dai che si sa come impostare il telefonino ed ovviare al problema, suvvia… ;)
1,90€ al mese, altro che gratis! Ladri!
Vodafone è la sola che fa pagare il thetering, squallidi.
Buonasera, volevo sapere se questo metodo funziona ancora e se si può fare su un Samsung S7… sono passato da Wind a Vodafone, dove avevo 17 Gb, ma certo non erano reali (connessione lentissima – e rara), mentre con vodafone ho attualmente 10 GB, pero mi sono accorto adesso che avevo una voce nelle mie offerte chiamata “Vodafone Exclusive” che serve proprio per fare Tethering/Hotspot che ha un costo di 1,9 € / mese, cosa che ne con wind ne TIM avevo (cosa che non sapevo e soprattutto cosa non detta dal ragazzo che mi ha fatto il passaggio)…. sono rimasto basito
Ho visto adesso il messaggio, l’educazione vedo che non è il tuo forte, prima di sparlare conta fino a 10 e soprattutto PROVA LE COSE, alcune operazioni tramite shell non sono possibili, ma il cambio di questa variabile non è tra queste.
“L’articolo” (definizione utilizzata da te invece che POST) non l’ho copiato, l’ho scritto io nel modo piu’ breve e chiaro possibile, ovviamente mi sono informato prima di pubblicare il tutto, ed ho provato il metodo su vari dispositivi tutti con OFW: Sony Xperia Z3, Sony M4 Aqua, Nexus 5.
Chiedo scusa, ho sbagliato nome!
Comunque avevo cercato ed il problema con Xiaomi è segnalato su altri forum!
Io ho provato la procedura con MotoE, MotoG, tutto ok, perfetto.
Con mio Xiaomi Redmi 4A NON FUNZIONA, sono arrivate 3€ da pagare che per fortuna mi sono fatto rimborsare!
A suo tempo questa guida fu testata proprio su Xiaomi.. e Xiaomi ha la MIUI, non la EMUI xD EMUI è di Huawei
Occhio che con la EMUI di Xiaomi NON FUNZIONA (va fatta altra procedura con adb)…
Certamente!
Ciao Carmine! Sapevi che con Vodafone Exclusive hai diritto gratuitamente al tethering dei tuoi dati mobili? Dai un’occhiata qui per configurare correttamente il tuo smartphone:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Configurazioni/Configurazione-smartphone/SMS–MMS–Email–Internet/Configurazione-Tethering?icmp=HPEXCL_SUPPORT_HOTSPOT
Spero di esserti stato d’aiuto ;-)
ciao ho seguito le tue istruzione aggiungendo dun a defualt e supl con S5 non mi funziona, mi sai dire dove ho sbagliato?
Grazie
Salve, sul mio dispositivo non è possibile aggiungere il “,dun” nelle impostazioni dell’APN, perché se ci entro mi esce una maschera dove è solo possibile “tappare” e “de tappare” le impostazioni. Come posso fare? Premetto che ho attivo la Vodafone exclusive ma non c’è verso di condividere i dati internet, nel senso che da smartphone navigo tranquillamente, lo smartphone viene riconosciuto con il thetering ma la connessione risulta assente sugli altri dispositivi. Grazie.
Ciao si può fare su un samsung tab s?
Grazie
0 è il valore giusto!!!!
Funziona anche su recovery stock bue
Ciao Donato! Guarda a me questo messaggio non è apparso (evidentemente è un messaggio automatico dello smartphone). Tuttavia se sei sicuro di aver eseguito correttamente la guida, non hai nulla di cui preoccuparti! ;-) facci sapere!
ho seguito la procedura indicatami, unico dubbio la voce”il tuo gestore applichera’ i relativi costi di traffico” va chiusa o no? aspetto celermente confema.
Si, ma in ogni caso bisogna sapere cosa fare. Nel mio caso, venivo da un contratto che includeva il tethering, poi ho aderito ad una loro offerta (quindi stesso operatore) ma non ci pensavo proprio a dover mettere mano a quei parametri, quindi mi son trovato la sorpresa
dipende dal dispositivo.
sui samsung e sugli Lg è sufficiente eliminare l’APN web, ma su altri dispositivi non è garantito il funzionamento di questa procedura in particolare per quelli con Android puro o semipuro tipo Oneplus.
In questi ultimi casi occorre agire con queste app oppure con codicelli strani da inserire con procedure ancora più strane
beh no, in quel senso (tethering a pagamento) non è cambiato nulla! hanno solo messo vodafone exclusive che ti consente di farlo e ti da altri vantaggi, ad 1,90 euro al mese..
ma io mi riferivo all’apn, che bastava modificarlo per avere tethering gratis..
Spero per loro. È anacronistico far pagare certi servizi, e sopratutto è da ladri farli pagare così tanto
anche io sapevo cosi..forse qualcosa è cambiato..
ma non si poteva semplicemente modificare l’apn con vodafone??
Peccato che i comandi shell siano bloccati su telefoni con recovery stock asino. A copiare articoli di altri senza capirci nulla si fa la figura dei beoni.
Avevo abbandonato quell’operatore proprio perché mi hanno fregato su questa cosa, ma poi da qualche parte avevo letto che bastasse impostare un altro APN (ora non ricordo quale) in Vodafone per non pagare a parte il tethering. Non è così?
Roba da matti – ma quante ne inventano. Evviva tim che prende meglio e non ha di queste fregature (ne ha di altre che gli altri hanno applicato da tempo)
…. una volta riavviato però il valore torna a “0” … questo accade con un Note 3 e Lollipop con Tim come gestore
Io ho risolto il problema del tethering utilizzando questa app
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tetherunlocker
richiede i permessi di root ma una volta avviata funziona a dovere
Funziona. Grazie per la dritta.
In realtà io stessa ho scritto una guida ( http://www.chimerarevo.com/android/evitare-costi-aggiuntivi-con-tethering-android-167644/ ) per evitare i costi aggiuntivi del tethering usando l’aggiunta del dun (medesima forzatura applicata anche tramite adb nel suggerimento di snake) e senza app ne root, tuttavia numerosissimi utenti sostengono che per alcuni operatori non sia più funzionante.
Ottima integrazione! Vediamo se il Giuseppe ci aggiunge nell’articolo :)
La procedura da te descritta è sicuramente più complessa da mettere in atto, ma è la via per essere sicuri al 100%.
Spiego in dettaglio per chi è poco pratico: questa procedura aggira il problema in altro modo; praticamente si obbliga Android a NON cercare un APN dedicato per il tethering così che, in automatico, continuerà ad usare quello di “default”.
Se il metodo sopra descritto da MaCheScerziamo non funzionasse (improbabile visto che l’ho testato su Android 4.4.4) esiste un ulteriore metodo un po’ piú complicato che non richiede nessun pagamento come l’app sopra citata e funziona con qualsiasi dispositivo (Provato personalmente fino android 4.4.4) senza la necessità di installare nulla sul client connesso:
La procedure NON richiede permessi di root
Prima di tutto bisogna aver installato i driver del proprio telefonino sul PC, ed aver installato Android SDK completo, ma in questo caso basta solo la shell adb..
1) Abilitare la modalità sviluppatore android (Impostazioni -> Info sul Telefono e fare click per 10 volte su Numero Build)
2) Andare in impostazioni -> Opzioni Sviluppatore ed abilitare il Debug USB
3) Collegare il telefono al PC, lanciare una finestra CMD e scrivere:
adb shell
settings put global tether_dun_required 0
Riavviare il dispositivo, adesso potete fare il tethering senza nessun problema, consiglio poi di andare nelle Opzioni Sviluppatore e rimuovere Debug USB
Per utilizzare Android come hotspot/tethering, con qualsiasi operatore, senza pagare costi aggiuntivi, NON serve nessuna applicazione, basta fare una piccola modifica all’APN dell’operatore.
Ma prima capiamo un po’ come funziona la logica di Android riguardo alla connessione hotspot/tethering.
Abbiamo un APN che viene utilizzato per la connessione internet del dispositivo che è identifacato come tipo “default”. Quando attiaviamo la funzionalità hotspot/tethering Android cercherà un APN identificato come tipo “dun”, se lo trova, tutto il traffico generato in questa modalità passerà per il nuovo APN.
L’operatore telefonico in questo modo si accorge che quella sim sta generando traffico internet su un’altro canale e (se è un ladro… si può dire??) inizia a contare e ti fa pagare.
Nel caso preso in esame (operatore Vodafone) abbiamo 2 APN uno di tipo “defualt” e uno di tipo “dun”. Bene è sufficiente eliminare l’APN con l’opzione “dun” e modificare l’altro APN inserendo “default,dun”. In questo modo il traffico dati generato dal dispositivo passerà solo e soltanto sull’APN di default indipendentemente da tethering o no.
PS: ci potrebbe essere un’altra voce nel campo Tipo APN: “supl”. Questo serve ad indentificare quale APN utilizzare per la geolocalizzazione. Non comporta costi aggiuntivi, lasciatelo com’è.
Basta disattivare il tethering dal sito Vodafone, non navigherai mai in tethering. Ma con l’app farai passare il traffico generato dall’app come traffico dati mobile, anche se connetti al PC :)
Non è preferibile cambiare il parametro senza fronzoli aggiuntivi?
Basta scaricare Minimal ADB and Fastboot (vai a XDA -> http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790 ) e ADB Driver ( http://adbdriver.com/downloads/ – Se il vostro device supporta lollipop ma il sistema non lo riconosce, bisogna installare questi driver aggiornati http://developer.android.com/sdk/win-usb.html ). Successivamente abilitare la debug mode sul vostro smartphone (usualmente basta tappare diverse volte su build number) e avviare da cmd l’adb, selezionare il dispositivo tramite il comando “adb devices” ed entrare con “adb shell”.
A questo punto, se il comando “settings get global tether_dun_required” ritorna “1” allora il vostro smartphone utilizza le impostazioni di tethering dell’operatore, per far si che il tethering funzioni correttamente questo deve essere impostato su “0” tramite il seguente comando “settings put global tether_dun_required 0”; verificate se il parametro è stato modificato correttamente inviando di nuovo “settings get global tether_dun_required”,dovrà ritornare “0”. Basta adesso riavviare lo smartphone (tramite comando “reboot” se si preferisce o) scollegandolo e facendolo manualmente. Adesso il tethering funziona correttamente, basta provare! Funziona su qualsiasi smartphone e su qualasiasi versione di android.
ma come fa a no farti pagare?
No… e a dire il vero, ignoravo che gli altri lo facessero :o
wind fa pagare?