Una delle caratteristiche per cui Telegram è tanto apprezzato e, spesso, preferito al più celebre WhatsApp è la sua continua evoluzione, con l’introduzione piuttosto frequente di funzionalità decisamente utili.
Rispetto al suo diretto rivale, infatti, l’applicazione di messaggistica in questione ha portato ai propri utenti funzioni come GIF e videochiamate molto prima che queste approdassero sul servizio di Zuckerberg.
[articolo id=”207414″]
Di recente, neanche a dirlo, abbiamo assistito all’arrivo di una nuova interessante feature su Telegram che, pur proponendo un concetto estremamente semplice, risulta comunque caratterizzata da un’ottima implementazione e un tocco di originalità.
Videomessaggi Telegram
I videomessaggi non sono altro che, appunto, veri e propri video catturati con la fotocamera frontale o posteriore e inviati al nostro interlocutore, a un gruppo o al canale di cui siamo gestori. La particolarità di questi messaggi è che vengono racchiusi in una forma circolare e riprodotti in loop come se fossero delle semplici GIF. La riproduzione, infatti, parte istantaneamente e, per ascoltarne l’audio, non bisogna far altro che tappare sul cerchio in questione.
Per poter sfruttare la funzionalità, per prima cosa assicuriamoci di aver installato l’ultima versione del servizio di messaggistica. Dopo essercene accertati, una volta aperta la chat di nostro interesse inizialmente non noterete alcuna differenza e nessuna voce aggiunta per inviare videomessaggi. Per accedere alla modalità di registrazione, infatti, è necessario tappare sull’icona del microfono in basso a sinistra. Mi raccomando, bisogna tappare una sola volta e non tenere premuto perché, così facendo, si avvia la classica registrazione vocale.
A questo punto l’icona del microfono dovrebbe lasciare il posto a quella di una fotocamera che molto ricorda il logo di Instagram. A questo punto possiamo far partire la registrazione del nostro videomessaggio tenendo premuto su di essa.
La schermata che ci troveremo davanti adesso presenterà nuovi elementi, a partire dal cerchio centrale che con ogni probabilità conterrà il nostro bel faccione. In basso a sinistra troviamo il tasto per lo switch tra la fotocamera anteriore e quella posteriore, mentre l’icona su cui stiamo eseguendo la pressione prolungata per registrare il filmato presenta 2 particolari gesture. Con uno swipe verso sinistra cancelleremo la registrazione, così come avviene anche per i messaggi vocali, mentre con uno swipe verso l’alto bloccheremo il pulsante, così da poter continuare a catturare il nostro filmato anche a mani libere.
Inoltre, uscendo dalla chat durate la riproduzione del videomessaggio, quest’ultimo ci seguirà come un cerchio fluttuante fino al termine della sua riproduzione.
Abbiamo dunque visto come sfruttare la nuova divertente e certamente utile funzionalità introdotta da Telegram. Se avete dubbi sulla procedura da seguire o volete semplicemente dire la vostra l’invito, come sempre, è quello di lasciare un commento qua sotto.
5 risposte su “Telegram: come utilizzare i nuovi videomessaggi”
Mi rispondo alla prima domanda, sfruttando tra le impostazioni la pagina sui consumi di dati.
– AUDIO: provando a spedirsi un messaggio audio da 60 secondi, il campo “byte inviati” segnala 146,5 KB
– VIDEO: provando a spedirsi un messaggio video da 60 secondi, il campo “byte inviati” segnala 3,1 MB
Appare curioso che per l’audio il consumo venga giustamente segnalato nella sezione “Messaggi vocali/video”, mentre per il video il dato della precedente sezione rimanga a zero e compaia invece nel più generico “Video”.
Ho eseguito le prove in wifi: può essere che in 3/4G il consumo sia diverso, perché magari Telegram varia la compressione dati.
Qualcuno ha idea di quanti dati vengono consumati per questi videomessaggi, davvero molto interessanti?
Ma soprattutto: è possibile che i gestori di telefonia li considerino voip e quindi vietati dalla maggioranza dei contratti?
A me (che ho una versione di android 4.3) non funziona questa comodità :( mentre su telefoni con aggiornamenti ultimi funziona alla grande. Spero che si può fare qualcosa a riguardo.
C’è qualche modo per salvare questi video?
Una funzione molto originale, Telegram è sempre avanti!