Categorie
Android

VLC su Chromecast: guida completa per Android

VLC è senza ombra di dubbio uno dei migliori player per Android quando dobbiamo riprodurre un video. La sua compatibilità è estrema, così come la sua fluidità (anche nel riprodurre contenuti di rete). Se siamo in possesso di un Chromecast vorremo sicuramente sfruttare le capacità del client open source per riprodurre i video su TV. In questa guida vi mostreremo come eseguire VLC su Chromecast.

Utilizzando VLC potremo riprodurre qualsiasi contenuto su Chromecast, anche quelli non compatibili di default con il dongle Google (AVI, H265, AC3 etc.).

[articolo id=”164216″]

VLC su Chromecast

Le app necessarie

Per poter sfruttare VLC su Chromecast necessitiamo ovviamente dell’app VLC installata sul nostro dispositivo Android, tablet o smartphone che sia. L’app è disponibile gratuitamente dal seguente link.

DOWNLOAD | VLC

Una volta installato VLC dovremo “affiancarli” l’app necessaria per inviare il contenuto al TV con il Chromecast, ossia Google Cast. Anche quest’app è disponibile gratuitamente, il link per scaricarla è il seguente.

DOWNLOAD | Google Cast

Trasmissione audio/video

Una volta installate le app apriamo Google Cast e utilizziamo il menu laterale per aprire la voce Trasmetti schermo/audio.

trasmetti-schermo

Selezioniamo il nostro Chromecast ed otterremo il mirroring dello schermo del nostro dispositivo Android direttamente sul TV. Ora apriamo VLC e scegliamo un qualsiasi contenuto, sia audio che video (possiamo aprirlo sia dalla memoria interna sia da contenuti di rete, come un NAS o un disco).

VLC si comporterà in maniera particolare quando è abilitato Google Cast per il mirroring: il contenuto non verrà riprodotto sul device portatile ma direttamente sul TV con Chromecast, lasciando sullo smartphone o sul tablet solamente i controlli per il video.

Lo schermo non deve mai essere spento, pena la perdita del segnale video! Per risparmiare batteria VLC inserisce dopo qualche minuto una speciale modalità “schermo nero” che lascia lo schermo comunque acceso ma riduce il consumo di batteria.

5 risposte su “VLC su Chromecast: guida completa per Android”

Io usando letfreex cerco un player che abbia la funzionalità di comunicare con un dispositivo (la Chromecast o il timvision) abilitato. MX Player non lo è e nemmeno vlc lo fà

ma che metodo è? è solo il mirroring del telefono. ci sono app come plex, bubble upnp o videostream che fanno la conversione nativamente (da remoto o in locale) e non necessitano di assurdi mirroring mangia batteria.

Soluzione pessima per riprodurre video con chromecast meglio plex

lo uso da tempo.. ma la batteria va giù che è un piacere.. per non parlare del surriscaldamento! (sono arrivato a mettere il ghiaccio sotto il cellulare!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *