Categorie
Android Smartphone

ZUK Z2: ripristinare il firmware originale tramite QPST ROM

Drriiinn… Suonano alla porta, è il corriere che vi consegna un bel pacchetto (spero per voi senza la sorpresa dei dazi doganali): il vostro bellissimo ZUK Z2 nuovo fiammante è arrivato! Smaniosi di configurare il nuovo terminale iniziamo con le varie configurazioni ed installazioni ma… C’è un ma…

In molti casi infatti il classico approccio da “nuovo smartphone” con questo terminale può non bastare, questo perché (specialmente se avete acquistato da Gearbest, come il sottoscritto) il rivenditore potrebbe avere flashato sul telefono una rom non ufficiale che rende il vostro nuovo gioiello instabile e pieno di problematiche.

Questa guida nasce dall’esigenza di portare il telefono ad una rom “pulita” o ripristinarlo in caso di bootloop o impossibilità di caricare il sistema Android.

Installare la ROM originale e pulita su ZUK Z2

Cosa ci serve:

  • l’ultima rom disponibile in formato QPST reperibile qui ( è disponibile anche sul sito lenovo ma obbliga ad usare il baidu download manager, per aggirare il problema potete copiare il link della rom su Jdownloader e ridurre i segmenti simultanei a 1);
  • Il pacchetto QPST che contiene il programma QFIL che ci servirà per il flash della rom lo trovate qui e dentro il file compresso della rom se la scaricate dal sito Lenovo (cliccate sul setup all’interno del pacchetto .rar (o .7z) compresso);
  • i driver Qualcomm per l’accesso alla porta 9008 (di solito vengono installati con il programma QFIL, se doveste avere problemi li trovate qui);

NB: la guida è relativa a utenti Windows se avete Windows 8,8.1 o 10 dovrete disabilitare il controllo della certificazione dei driver per poterli installare manualmente:

[articolo id=”224435″]

Procedura

  1. Scompattate il file Z2131_CN_OPEN_USER_Qxxxxxx.x_M_ZUI_x.x.xxxx_ST_xxxxxx.rar ( se state flashando uno Zuk Z2, il nome sarà diverso a seconda della versione di ZUI utilizzata ).
  2. All’interno della cartella scompattata ne troverete diverse, probabilmente con caratteri cinesi. All’interno della cartella con la scritta QPST 2.7.xxx troverete un setup con lo stesso nome, installate il pacchetto;
  3. Cercate e aprite il software QFIL, vi si aprirà la seguente schermata:QFIL
  4. Selezionare “Flat build” e nel campo “Programmer path” aprire il file “prog_emmc_firehose_8996_ddr.elf”;
  5. Cliccate su “Load XML” e selezionate i file che il programma vi proporrà in automatico denominati “rawprogram0” e “patch0”;
  6. Ora viene il difficile bisogna entrare in modalità ingegneria e ci sono due strade: (leggete tutto prima di farlo). Prima strada: Spegnete il vostro Z2, tenete premuto il pulsante volume giu e successivamente premere il pulsante di accensione (vi troverete nella “modalità ingegneria”). Dopo 0.5 secondi inserire il cavo USB nella porta Type C. Seconda strada: sul device deve essere abilitato il debug USB, poi dovete andare nella cartella in cui avete installato adb/fastboot, nella cartella tenendo premuto il tasto shift cliccare con il tasto destro e scegliere la voce Apri finestra di comando qui, a questo punto basterà collegare lo Zuk Z2 via cavetto e scrivere il comando adb reboot edl, e lo smartphone si riavvierà in modalità ingengeria.
  7. Se avrete effettuato tutto correttamente (vi ci vorrà qualche tentativo), vi ritroverete con lo schermo dello smartphone completamente nero (ma in realtà sarà acceso) e QFIL avrà riconosciuto il vostro smartphone tramite la porta 9008 (il numero della COM può variare);QFIL2
  8. Non appena verrà abilitato il pulsante “Download”, cliccateci sopra. Nel campo status inizieranno a succedersi dei log, attendete fino alla comparsa della scritta blu “Download succed”

A questo punto scollegate il telefono e riavviate, lo ZUK ripartirà in cinese (dalle impostazioni potrete impostare la lingua inglese) ma con una ROM pulita.

84 risposte su “ZUK Z2: ripristinare il firmware originale tramite QPST ROM”

Ci sono passato anche io. La modalità FFBM sarebbe una modalità di test per controllare il funzionamento dei vari sensori, tuttavia è (come hai notato) pesantemente buggata.
La soluzione (io, perlomeno, ho fatto così) è la seguente:

1. Spegni il tuo telefono tenendo premuto il pulsante di accensione per vari secondi, fino a che esso non si riavvia 3 volte (segnate da delle vibrazioni e dal logo Zuk). Dopodiché, appena lo schermo si rispegne, rilascia velocemente il pulsante d’accensione (devi essere veramente molto veloce).

2. Premi e tieni premuti assieme i pulsanti volume su e volume giù, quindi collega il cavo USB al telefono.

3. Dovrai provare varie volte, ma se farai tutto correttamente, dovresti riuscire ad entrare in modalità Fastboot, dalla quale potrai cavartela da solo.

4. Stai attento a non entrare più in modalità FFBM!!!

Salve, ieri ho riavviato il mio zuk tramite boot to FFBM prchè non sapevo cosa fosse e ho voluto provare. il telefono è rimasto fisso sulla schermata zuk senza mai cambiare niente, perciò ho tenuto il pulsante power off fino a quando non si è riavviato normalmente, ma anche dopo averlo riavviato rimaneva fermo sulla scritta zuk. Così stamattina ho pensato di cambiare rom (all’inizio di questo fatto avevo la citrus caff) e ho provato a mettere la giz rom 2.0, ma dopo aver fatto tutti gli wipe e averlo riavviato normalmente, dopo la scritta zuk appariva il puntino verde della giz rom, però subito dopo si apriva una schermata dove mi diceva che tutti i sensori e le varie cose si erano avviate correttamente e mi rimaneva li, mi faceva scorrere fra tutti i sensori e le varie cose ma non mi selezionava niente, sotto c’era scritto start all – reboot – info (o una cosa del genere)ma non mi faceva selezionare niente, perciò ho deciso di formattare e di mettere la giz rom 1.1 che prima mi funzionava, ma aveva lo stesso problema anche quella. adesso il telefono è formattato e senza nessuna rom installata, cosa devo fare?

scusate ma c’è qualcuno a Roma con cui farlo …giusto la prima volta.?

La rom è in italiano?
è possibile fare downgrade?

Prova ad accorciare il nome alle cartelle in modo da avere una directory più
corta: avevo gli stessi errori, ma quando ho messo tutto in C, ovvero directory più corta è andato

No port available, il link per i driver qualcomm per la 9008 è impossibile da raggiungere.. AVete per caso un link alternativo?

Lo z2131 è lo z2 normale, la versione di Qfil non conta molto quella linkata è la nuova

Ciao! Grazie per la guida, ho appena iniziato e ho un paio di domande:

1. “All’interno della cartella scompattata ne troverete diverse, probabilmente con caratteri cinesi”,a cosa si fa riferimento?

2. ho scaricato la ROM non di Lenovo e la versione è la 2.5.334, mentre QPST per il Qfil è 2.7.437, posso comunque procedere a installare il setup?

grazie mille :)

Allora è semplice se hai uno Zuk Z2 normale il suo nome è Z2131, non ti puoi sbagliare. Le sue rom hanno all’inizio il nome del dispositivo a cui sono destinate se è Z2131 sei apposto.
Invece se hai uno Zuk Z2 Pro il suo nome è Z2121

grazie! scusa, ma come faccio a verificare se il mio è lo Zuk2131? credevo di aver preso lo Zuk Z2, ci sono varie sottoversioni? :-P

Ho aggiornato il post con un nuovo link, non so se è lo stesso e il tuo è corretto perchè disqus non mi fa vedere il link completo. In ogni caso la rom giusta è quella per lo zuk2131

c’è qualche buon anima che potrebbe ricondividere il file, magari con Mega o Gdrive?

Il link per scaricare l’ultima rom disponibile in formato QPST non funziona …

ciao, innanzitutto grazie per la guida. volevo chiedere esiste un gemello di qfil per linux? o posso percorrere una strada alternativa? con cyanogen usavo il bootloader + adb… grazie

ho seguito tutto e fatto tutto nei minimi dettagli ma continua ad apparire questo ogni volta che clicco “download”
21:27:53: ERROR: function: sahara_rx_data:194 Unable to read packet header. Only read 0 bytes.
21:27:53: ERROR: function: sahara_main:854 Sahara protocol error
21:27:53: ERROR: function: main:265 Uploading Image using Sahara protocol failed
Download Fail:Sahara Fail:QSaharaServer Fail:Process fail
Finish Download
che faccio??? qualcuno ha risolto??

ciao, vi chiedo un aiuto…il telefono mi viene riconosciuto tramite porta “900E” e mi da questo errore: downloadfail: switch to EDL fail
qualcuno sa darmi una mano? grazie mille.

Vi ringrazio infinitamente per i consigli dati su questo forum.Ho riportato il mio zuk z2 pro alla versione originale ed aggiornato alla zui 2.5 con nougat. Il problema è che nn posso inserire la lingua italiana e mi è rimasto tutto in cinese anche se metto inglese come lingua.Vi voglio chiedere un’ultima cosa..quale rom devo installare per avere a tutti gli effetti un cell con rom italiana ? Grazie

ciao vosal un ultimo problema.Ho settato tutto in maniera perfetta tramite la guida di xda, ma non riesco in alcun modo ad entrare in modalità ingegneria nel cell.Una volta scritto il comando adb reboot adl nel prompt mi riavvia il cell senza entrare in nessuna modalità ingegneria.Come posso risolvere? Grazie

Si è perfetta, si il link te l’ho messo apposta, in ogni caso ci dovrebbe essere anche dentro il post di xda.

OK grazie ancora..quindi seguo la guida di XDA?? E scarico cmq ill programa qfil dal tuo link?

Driver aggiornato, comunque mi devo scusare la guida non è valida per Zuk Z2 Pro, le due procedure sono davvero simili ( e questo mi ha tratto in inganno ) ma non uguali, quindi la seconda parte non è adatta allo Z2 Pro e ci dovrò fare un post apposito. Nel mentre su Xda c’è una buona guida la trovi cercando con le parole chiave Zuk Z2 Pro qpst. Siccome devo rimuovere la parte sullo z2 Pro per non generare confusione ti linko il programma qfil https:// androidfilehost .com /?fid=24665539028713529 (leva gli spazi)

Ciao vosal..scusa se ti disturbo ancora ma i link per qfil e la porta Qualcomm sono offline..come posso fare ?

e tra l’altro sto impazzendo nel trovare il file “prog_emmc_firehose_8996_ddr.elf” che nell’archivio scompattateo non esiste.

e tra l’altro sto impazzendo nel trovare il file “prog_emmc_firehose_8996_ddr.elf” che nell’archivio scompattateo non esiste. Mah

grazie vosal davvero gentile.
L unico problema è che i driver Qualcomm per l’accesso alla porta 9008 e il programma qfil non sono scaricabili dai link in descrizione. Ce ne sono di nuovi?

Ciao Giacomo, scusa se risp con un poco di ritardo ma ero in università, allora ho aggiornato il post adesso contiene anche una sezione sullo zuk z2 Pro con i link.

Non utilizzare quella dello zuk z2 liscio se no ovviamente rischi danni

Salve ragazzi..volevo chiedervi se questa guida vale anche per zuk z2 pro.
Perché ho lo stesso problema.
Grazie

Grazie…appena ho un pò di tempo ci provo

Il 13/gen/2017 21:01, “Disqus” ha scritto:

nella cartella della rom (sarebbe quella con il nome Z2131_CN_OPEN_USER_Qxxxxxx.x_M_ZUI_x.x.xxxx_ST_xxxxxx.rar una volta scompattata)

Io avevo lo stesso errore, ho risolto ho messo lo stesso nome della rom nella cartella dove la avevo scompattata, e poi l’ ho messa nella root del pc “C:cartella rom originale”per intenderci, poi tutto è filato liscio.

Salve ragazzi…sono riuscito ad ultimare la procedura, ma mi compaiono i seguenti messaggi di errore:
ERROR: function: sahara_rx_data: Unable to read packet header. Only read 0 bytes
ERROR: function: sahara_main:854 Sahara protocol error
ERROR: function: main:265 Uploading Image using Sahara protocol failed
Download Fail:Sahara Fail:QSaharaServer Fail:Process fail.
Che cosa ho sbagliato secondo voi? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Salve ragazzi…premetto che sono un pò ignorante in materia. Stò seguendo la procedura ma mi sono arenato al punto 4.
Dove lo trovo il file prog_emmc_firehose_8996_ddr.elf ? Se qualcuno me lo spiegasse come se avessi 3 anni gliene sarei molto grato. Grazie.

Preso da grossoshop con la rom 2.0.093st dove ci sono tutte le lingue , ho il bootloader bloccato e non ho il root , vorrei riportarlo completamente stock , devo seguire questa guida?

ho usato il programma miflash ed ho flashato direttamente la rom, cosi ho bypassato il sahara fail

io l aggiornamento l ho fatto..in effetti ho avuto bisogno di un vpn cinese..però dopo averlo impostato me l ha eseguito perfettamente.diciamo che avendolo da poco ho notato solo il miglioramento della fotocamera sia per foto che per viddo..altro non saprei

Ciao. Se segui la procedura avrai l’ultima release ufficiale. Ti verrà notificato l’Ota ma non puoi installarlo mai automaticamente ma dovrai ricorrere alla procedura manuale perché fuori dalla Cina gli ota sono bloccati da zuk e Lenovo.

Ciao,io l ho preso da gearbest,multilingua versione zui 1.9 ecc se seguo la guida poi posso fare gli aggiornamenti ota o no?vorrei mettere la zui 2.0,grazie

OK lo so sto per fare una domandona, ma al posto di usare il programma QFIL si può ottenere lo stesso risultato dando i comandi ADB ?
PS se per caso la risposta fosse affermativa esiste una guida ?
ringrazio anticipatamente

scusate, io ho la versione della zui 1.9.136. posso usare anche io questa procedura?

Gentilissimo! E complimenti per la guida, più chiara e semplice di quella che ho seguito io!

Io sono riuscito a scaricarlo con JDownloader, ma mi chiede una password per aprire l’ archivio .rar… qualcuno la conosce?

io alla fine ho tolto la cover posteriore, staccato la batteria per 10 sec e riattaccata.
poi premo VOL+, inserisco lusb ed allo stesso tempo premo power. cosi entri nell EDL mode. sol oche mi da sempre sahara fail.
la mod ingegneria non ti serve a niente se ti fa come a me

no.. cambiare nome non conta null. ho provato su 3 pc differenti, due win 7 e un xp. sotto c: fai te..

Non capisco come fare per mettere il telefono in modalità ingegneria

solito problema Sahara fail.
Leggendo in giro pare che sia dovuto ai driver qualcom che su win7/8 è un problema installarli.
Hai risolto?

Buonasera, comprato da gearbest ho messo le zui 2, ed adesso è ovviamente in bootloop.
Provo a installare il tutto con QFIL ma mi da perennemente errore
sahara failSahara fail. oltre al fatto che qfil si apre una volta su 10

riavviato qualsiasi cosa e da sempre il solito problema.

Si è quello di Zukfans perchè non capivo il cinese…
Ho già letto tutti i vostri articoli sullo Z2 :D e l’altra guida è molto più semplice
Un altra domanda per cortesia… Io sto usando un windows 10 con l’anniversay update installato, in caso di problemi con i driver come faccio a disabilitare il controllo della certificazione dei Driver ? ( mi è sembrato di capire che solo in caso di problemi devo fare questo ulteriore passaggio)
GRAZIE MILLE ANCORA!!

1) si
2) presumo sia quello di zukfans, dunque si. Però poi devi seguire l’altra guida nostra per aggiornare all’ultima versione disponibile perché gli ota non vanno fuori dalla Cina

Buongiorno, ma per scaricare i file QPST devo per forza scaricare il software del sito di download ?

Ciao! hai risolto il problema ?se si come ? sei riuscito ad installare la versione originale ? grazie mille!

Buonasera, è possibile sapere se questa procedura ripristina anche eventuale bootloader sbloccato e recovery TWRP precedentemente installata.

Grazie

prova a cambiare il percorso e/o il nome della cartella, da mia esperienza quel tool se il nome della directory è troppo lunga e/o contiene caratteri strani non va.

ho seguito la procedura sopra descritta… arrivo fino al riconoscimento dello ZUK con il cavo USB… ma poi mi escono i seguenti errori:

21:27:53: ERROR: function: sahara_rx_data:194 Unable to read packet header. Only read 0 bytes.
21:27:53: ERROR: function: sahara_main:854 Sahara protocol error
21:27:53: ERROR: function: main:265 Uploading Image using Sahara protocol failed
Download Fail:Sahara Fail:QSaharaServer Fail:Process fail
Finish Download
Dove ho sbagliato?

In realtà 193 euro per uno ZUK Z1 sono un pò tantini, considerato che a meno di 240 su Gearbest si può trovare lo ZUK Z2 in colorazione nera; sempre sullo stesso sito con 250, se preferisci, puoi prendere la versione bianca. Inoltre, con la spedizione “Italy Express” non paghi dogana ed in una settimana (10 giorni al massimo) hai la merce ha casa consegnata dal corriere Bartolini. Provare per credere! xD

Ho seguito la guida ma la porta che mi esce attiva non è quella della Qualcomm, ma la Shenqi. Come faccio a cambiarla?

Ho cliccato sul vostro link per andare sul sito di lenovo e scaricare l’ultima versione, ma quando clicco per il download, mi dice che serve entrare in Baidu. Voi avete dati di login pubblici così da poterlo scaricare?

Ho comprato lo zuk z2 da gearbest con versione 1.9.077 multilingua. Per seguire questa guida e installare la rom originale devo sbloccare bootloader?

Ma voi di ChimeraRevo che proponete sempre telefono che costano poco non avete visto lo Zuk Z1 (il modello precedente a questo) al costo di solo 193 euro venduto da Amazon? È una offerta a tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *