ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come annullare l’abbonamento di un’app su Android e iOS

Come annullare l’abbonamento di un’app su Android e iOS

Valentino De Stefano Set 22, 2020

Al giorno d’oggi gli abbonamenti sono molto frequenti, in quanto permettono di usufruire di servizi/applicazioni di ogni genere pagando una somma mensile/annuale. Su Android/iOS è possibile, oltre a scaricare ed acquistare app e giochi, anche gestire gli abbonamenti attivati proprio tramite gli Store dedicati. Questa funzione risulta molto comoda se volete gestire ed avere tutto organizzato in maniera ottimale sul vostro smartphone. Tuttavia ci potrebbe essere la necessità di disdire un determinato abbonamento. Questa operazione è molto semplice ed è possibile farlo sempre tramite lo Store (e non solo) del vostro smartphone.

thief
Come controllare se abbiamo abbonamenti attivi sullo smartphoneIl vostro credito si sta gradualmente esaurendo anche se non dovrebbe farlo? Forse dovreste controllare le opzioni attivate sul vostro numero
Android
Indice dei contenuti
1. Annullare un abbonamento su Android
1.1. Annullare abbonamento Android da PC
2. Annullare un abbonamento su iPhone/iPad
2.1. Annullare abbonamento Apple su PC

Annullare un abbonamento su Android

Su uno smartphone o un tablet che utilizza un sistema operativo Android l’operazione che riguarda la disdetta di un abbonamento è davvero semplice.

  • Aprite Google Play Store
  • Premete sull’icona a forma di tre linee (presente in alto a sinistra)
  • Proseguite premendo su Abbonamenti
  • Nella nuova schermata, compariranno tutti gli abbonamenti attivi
  • Per gestire un determinato abbonamento, cliccateci sopra
  • Nel caso voleste disdire un abbonamento vi basterà premere su Annulla abbonamento
  • Fornite una motivazione (anche generica) e premete su Continua
  • Confermate ancora una volta premendo su Annulla abbonamento
Abbonamenti Google Play

Successivamente si potrebbero verificare due casi:

  • L’abbonamento rimane comunque attivo fino alla data di scadenza
  • L’abbonamento viene subito annullato e, quindi, non sarà più possibile accedere al servizio

Ovviamente questo dipende dalla casa proprietaria che offre il servizio pagato con l’abbonamento in questione.

Annullare abbonamento Android da PC

Nel caso in cui voleste annullare l’abbonamento da PC:

  • Recatevi sul sito di Google Play Store
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account Google
  • Nella nuova schermata cliccate su I miei abbonamenti (presente nella sezione laterale a sinistra)
  • Individuate l’abbonamento da disattivare e cliccateci sopra
  • Proseguite cliccando su Gestisci e scegliendo se disattivare l’abbonamento oppure se sospenderlo (mettere in pausa il pagamento per poi riprenderlo in futuro ma allo stesso prezzo)
Abbonamenti Google Play

Annullare un abbonamento su iPhone/iPad

Anche su iPhone/iPad la procedura da seguire è molto semplice.

  • Aprite l’App Store
  • Premete sulla vostra immagine del profilo (posta in alto a destra)
  • Proseguite su Abbonamenti
  • Nella nuova schermata potrete trovare tutti gli abbonamenti attivi (o scaduti) e gestirli in base alle vostre esigenze
  • Premete sull’abbonamento che intendete annullare
  • Proseguite su Annulla abbonamento
  • Confermate la vostra scelta
App Store abbonamenti

Come nel caso di Android, anche gli abbonamenti annullati tramite Apple possono terminare immediatamente, oppure nel giorno della scadenza.

Annullare abbonamento Apple su PC

Se siete intenzionati ad annullare un abbonamento Apple utilizzando un PC, allora dovrete proseguire nel seguente modo:

  • Scaricate ed installate iTunes per Windows
  • Aprite iTunes ed effettuate l’accesso inserendo il vostro ID Apple
  • Cliccate su Account, posto in alto a sinistra
  • Proseguite su Visualizza il mio account
  • All’interno della nuova schermata, scorrete fino a quando non individuate la voce Abbonamenti (all’interno della sezione Impostazioni)
  • Cliccate su Gestisci
  • Individuate l’abbonamento da disattivare e cliccate su Modifica
  • Cliccate su Annulla abbonamento
Abbonamenti iTunes

Come avete potuto notare, annullare un abbonamento di un’app su Android/iOS è un’operazione semplice ed immediata, effettuabile da qualunque dispositivo con un account Google/Apple collegato.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy