ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come annullare l’abbonamento di un’app su Android e iOS

Come annullare l’abbonamento di un’app su Android e iOS

Valentino De Stefano Set 22, 2020

Al giorno d’oggi gli abbonamenti sono molto frequenti, in quanto permettono di usufruire di servizi/applicazioni di ogni genere pagando una somma mensile/annuale. Su Android/iOS è possibile, oltre a scaricare ed acquistare app e giochi, anche gestire gli abbonamenti attivati proprio tramite gli Store dedicati. Questa funzione risulta molto comoda se volete gestire ed avere tutto organizzato in maniera ottimale sul vostro smartphone. Tuttavia ci potrebbe essere la necessità di disdire un determinato abbonamento. Questa operazione è molto semplice ed è possibile farlo sempre tramite lo Store (e non solo) del vostro smartphone.

thief
Come controllare se abbiamo abbonamenti attivi sullo smartphoneIl vostro credito si sta gradualmente esaurendo anche se non dovrebbe farlo? Forse dovreste controllare le opzioni attivate sul vostro numero
Android
Indice dei contenuti
1. Annullare un abbonamento su Android
1.1. Annullare abbonamento Android da PC
2. Annullare un abbonamento su iPhone/iPad
2.1. Annullare abbonamento Apple su PC

Annullare un abbonamento su Android

Su uno smartphone o un tablet che utilizza un sistema operativo Android l’operazione che riguarda la disdetta di un abbonamento è davvero semplice.

  • Aprite Google Play Store
  • Premete sull’icona a forma di tre linee (presente in alto a sinistra)
  • Proseguite premendo su Abbonamenti
  • Nella nuova schermata, compariranno tutti gli abbonamenti attivi
  • Per gestire un determinato abbonamento, cliccateci sopra
  • Nel caso voleste disdire un abbonamento vi basterà premere su Annulla abbonamento
  • Fornite una motivazione (anche generica) e premete su Continua
  • Confermate ancora una volta premendo su Annulla abbonamento
Abbonamenti Google Play

Successivamente si potrebbero verificare due casi:

  • L’abbonamento rimane comunque attivo fino alla data di scadenza
  • L’abbonamento viene subito annullato e, quindi, non sarà più possibile accedere al servizio

Ovviamente questo dipende dalla casa proprietaria che offre il servizio pagato con l’abbonamento in questione.

Annullare abbonamento Android da PC

Nel caso in cui voleste annullare l’abbonamento da PC:

  • Recatevi sul sito di Google Play Store
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account Google
  • Nella nuova schermata cliccate su I miei abbonamenti (presente nella sezione laterale a sinistra)
  • Individuate l’abbonamento da disattivare e cliccateci sopra
  • Proseguite cliccando su Gestisci e scegliendo se disattivare l’abbonamento oppure se sospenderlo (mettere in pausa il pagamento per poi riprenderlo in futuro ma allo stesso prezzo)
Abbonamenti Google Play

Annullare un abbonamento su iPhone/iPad

Anche su iPhone/iPad la procedura da seguire è molto semplice.

  • Aprite l’App Store
  • Premete sulla vostra immagine del profilo (posta in alto a destra)
  • Proseguite su Abbonamenti
  • Nella nuova schermata potrete trovare tutti gli abbonamenti attivi (o scaduti) e gestirli in base alle vostre esigenze
  • Premete sull’abbonamento che intendete annullare
  • Proseguite su Annulla abbonamento
  • Confermate la vostra scelta
App Store abbonamenti

Come nel caso di Android, anche gli abbonamenti annullati tramite Apple possono terminare immediatamente, oppure nel giorno della scadenza.

Annullare abbonamento Apple su PC

Se siete intenzionati ad annullare un abbonamento Apple utilizzando un PC, allora dovrete proseguire nel seguente modo:

  • Scaricate ed installate iTunes per Windows
  • Aprite iTunes ed effettuate l’accesso inserendo il vostro ID Apple
  • Cliccate su Account, posto in alto a sinistra
  • Proseguite su Visualizza il mio account
  • All’interno della nuova schermata, scorrete fino a quando non individuate la voce Abbonamenti (all’interno della sezione Impostazioni)
  • Cliccate su Gestisci
  • Individuate l’abbonamento da disattivare e cliccate su Modifica
  • Cliccate su Annulla abbonamento
Abbonamenti iTunes

Come avete potuto notare, annullare un abbonamento di un’app su Android/iOS è un’operazione semplice ed immediata, effettuabile da qualunque dispositivo con un account Google/Apple collegato.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

6 ore fa

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima leggi di più…

come mantenere un mac aggiornato

Come sbloccare iPhone senza codice

2 giorni fa

Può capitare di dimenticare il codice di sblocco del proprio iPhone. Seppur possa sembrare un problema enorme, per fortuna esistono degli appositi software che consentono proprio di scoprire come sbloccare un iPhone disabilitato. Fra questi leggi di più…

Come sbloccare iPhone senza codice

GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!

7 giorni fa

Ciao! Sono Gaetano Abatemarco e se mi conosci già, allora mi avrai già visto in giro sui social dove ti ho mostrato prodotti, trucchi e consigli nel mondo dell’informatica e della fotografia, ma più nello leggi di più…

store-gaetano-abatemarco

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

1 settimana fa

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei leggi di più…

come rimuovere le informazioni personali da google

Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows

1 settimana fa

Se avete un computer con Windows, potrebbe capitarvi di avere bisogno di visualizzare tutti i programmi installati sotto forma di lista. Che sia per fare pulizia dei programmi, oppure un semplice controllo di routine, avere leggi di più…

powershell windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiornare il Mac all’ultima versione
  • Come sbloccare iPhone senza codice
  • GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!
  • Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
  • Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy