Siete stati troppo precipitosi, avete inviato una email e vi siete immediatamente pentiti di averlo fatto? Avete sbagliato destinatario (o destinatari) e ve ne siete accorti troppo tardi? Bene, Google ha pensato anche a questo ed ha introdotto, in via definitiva, un modo per annullare l’invio di una email in Gmail
La funzionalità è stata in fase sperimentale per un lungo periodo e poteva essere abilitata esclusivamente usando Google Labs; a partire da oggi, invece, è possibile permettere annullare l’invio di una mail in Gmail dopo 5, 10, 20 o 30 secondi dalla pressione del tasto “Invia”. Vediamo come fare.
Annullare l’invio di una email in Gmail
Accedete a Gmail ed entrate nelle impostazioni selezionando l’icona a forma di ingranaggio e, da lì, la voce Impostazioni e poi sulla scheda Generali (o, in alternativa, potrete visitare questo link diretto).
Fatto ciò, scendete fino a trovare la voce Abilita Annulla Invio e mettete in corrispondenza di essa un segno di spunta, scegliendo poi dal menu a tendina il tempo massimo che deve intercorrere tra la pressione del tasto Invio e l’annullamento (in pratica, quanto il messaggio deve “aspettare” sul server prima di essere recapitato ai destinatari), a scelta tra 5, 10, 20 e 30 secondi.
Scendete ora in fondo alla pagina e fate click su Salva Modifiche. Fatto, da questo momento in poi potrete annullare l’invio di un messaggio di posta per un tempo pari a quello scelto a partire dalla pressione del tasto “Invia”. Farlo è semplice: alla pressione del tasto di invio, visualizzerete – insieme alla notifica di invio avvenuto – anche un link o un tasto “Annulla” che vi permetterà di tornare indietro ed annullarne l’invio stesso. Basterà cliccare in tempo su di esso affinché il messaggio non venga spedito.