ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android virus
Home > Guide > Android > Controllare se APK contiene…

Controllare se APK contiene virus

Gaetano Abatemarco Mag 17, 2017

Scaricare APK su Android si rende spesso necessario per poter ottenere applicazioni che non sono disponibili nel Play Store (tipo Netflix per i dispositivi con root). Necessitiamo di un’app non disponibile nel Google Play Store o vogliamo passare ad una versione precedente? In questo caso dovremo procurarci l’APK dell’app, disponibile presso numerosi siti Internet come APKMirror.

Gestire APK mette però l’utente a rischio di contrarre virus o programmi dannosi sul proprio dispositivo portatile. Prima di caricare questi file sullo smartphone Android è buona norma controllare che non ci siano virus al suo interno. In questa guida vi mostreremo come utilizzare un servizio online per scoprire se un APK contiene virus o altre schifezze.

AVVISO: è consigliabile installare sempre e solo le app presenti nel Google Play Store evitando accuratamente qualsiasi file APK, specie se scaricato da fonti non conosciute o presenti sul device senza il nostro consenso. Il rischio è di incappare in un infezione o di vedersi prosciugare il credito telefonico.

android
Come installare file APKPer svariati motivi si può avere la necessità di installare un file .apk sul vostro smatphone o tablet Android. Ecco come fare!
Android
    app android

I migliori servizi

Per verificare se un APK appena scaricato contiene malware possiamo utilizzare tanti servizi gratuiti che andiamo a elencarvi di seguito.

VirusTotal

Il primo con cui partiamo è VirusTotal. Per usarlo basterà caricare il file APK nell’interfaccia del sito ed attendere i risultati della scansione. Il servizio scansionerà il file APK con numerosi antivirus alla ricerca di malware.

Ecco un esempio di test: un APK infetto è stato caricato su VirusTotal e il risultato è evidente.

VirusTotal

Se l’APK mostra un elevato numero di rilevamenti (almeno 10) possiamo dubitare della sua bontà ed evitare di caricare il file sullo smartphone. Possiamo caricare l’APK su VirusTotal direttamente da PC, utilizzando qualsiasi browser web. L’unico aspetto negativo di utilizzare questo servizio è il suo limite di grandezza file, che arriva al massimo a 128 MB (davvero alto come limite la maggior parte delle applicazioni, ma insufficiente per alcuni giochi).

Se abbiamo scaricato l’APK sul nostro smartphone o tablet (senza passare dal PC), evitiamo di installarlo (per il momento) e scarichiamo dal Google Play Store l’app di VirusTotal Mobile. Potremo controllare tutti i nostri APK da mobile.

Se l’APK supera anche il controllo dell’app da mobile, possiamo installare tranquillamente il file sul nostro dispositivo.

App Android Le novità di questa settimana 28 04 2016
Dove scaricare app Android gratisLe migliori risorse per scaricare app gratis per i nostri dispositivi Android: non esiste solo il Google Play Store! Ecco le migliori alternative.
Android
    app android

Metadefender

Metadefender permette di caricare file APK fino a 140 MB da sottoporre a scansione da più antivirus. Il file APK viene estratto in modo che tutti i singoli file nell’archivio vengano analizzati. Il funzionamento e la rivelazione delle minacce è simile a quanto già visto con VirusTotal.

NVISIO APK Scan

Infine, ma non per questo meno valido, c’è NVISIO APK Scan che permette di caricare un APK tramite il browser web per la scansione, ma senza limiti di dimensione del file. Tutto quello che dovete fare è caricare il file APK e far partire la scansione. Alla fine verrà generato un report e potete anche decidere di ricevere i risultati via email una volta che la scansione è completata.

Conclusioni

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a scoprire alcuni strumenti utili per restare al sicuro quando intendete scaricare e installare APK da fonti esterne sul vostro dispositivo Android. Se ne conoscete altri non esitate a lasciare un commento qui sotto!

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

13 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

22 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy