ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android virus
Home > Guide > Android > Controllare se APK contiene virus

Controllare se APK contiene virus

Gaetano Abatemarco Mag 17, 2017

Scaricare APK su Android si rende spesso necessario per poter ottenere applicazioni che non sono disponibili nel Play Store (tipo Netflix per i dispositivi con root). Necessitiamo di un’app non disponibile nel Google Play Store o vogliamo passare ad una versione precedente? In questo caso dovremo procurarci l’APK dell’app, disponibile presso numerosi siti Internet come APKMirror.

Gestire APK mette però l’utente a rischio di contrarre virus o programmi dannosi sul proprio dispositivo portatile. Prima di caricare questi file sullo smartphone Android è buona norma controllare che non ci siano virus al suo interno. In questa guida vi mostreremo come utilizzare un servizio online per scoprire se un APK contiene virus o altre schifezze.

AVVISO: è consigliabile installare sempre e solo le app presenti nel Google Play Store evitando accuratamente qualsiasi file APK, specie se scaricato da fonti non conosciute o presenti sul device senza il nostro consenso. Il rischio è di incappare in un infezione o di vedersi prosciugare il credito telefonico.

android
Come installare file APKPer svariati motivi si può avere la necessità di installare un file .apk sul vostro smatphone o tablet Android. Ecco come fare!
Android
    app android

I migliori servizi

Per verificare se un APK appena scaricato contiene malware possiamo utilizzare tanti servizi gratuiti che andiamo a elencarvi di seguito.

VirusTotal

Il primo con cui partiamo è VirusTotal. Per usarlo basterà caricare il file APK nell’interfaccia del sito ed attendere i risultati della scansione. Il servizio scansionerà il file APK con numerosi antivirus alla ricerca di malware.

Ecco un esempio di test: un APK infetto è stato caricato su VirusTotal e il risultato è evidente.

VirusTotal

Se l’APK mostra un elevato numero di rilevamenti (almeno 10) possiamo dubitare della sua bontà ed evitare di caricare il file sullo smartphone. Possiamo caricare l’APK su VirusTotal direttamente da PC, utilizzando qualsiasi browser web. L’unico aspetto negativo di utilizzare questo servizio è il suo limite di grandezza file, che arriva al massimo a 128 MB (davvero alto come limite la maggior parte delle applicazioni, ma insufficiente per alcuni giochi).

Se abbiamo scaricato l’APK sul nostro smartphone o tablet (senza passare dal PC), evitiamo di installarlo (per il momento) e scarichiamo dal Google Play Store l’app di VirusTotal Mobile. Potremo controllare tutti i nostri APK da mobile.

Se l’APK supera anche il controllo dell’app da mobile, possiamo installare tranquillamente il file sul nostro dispositivo.

App Android Le novità di questa settimana 28 04 2016
Dove scaricare app Android gratisLe migliori risorse per scaricare app gratis per i nostri dispositivi Android: non esiste solo il Google Play Store! Ecco le migliori alternative.
Android
    app android

Metadefender

Metadefender permette di caricare file APK fino a 140 MB da sottoporre a scansione da più antivirus. Il file APK viene estratto in modo che tutti i singoli file nell’archivio vengano analizzati. Il funzionamento e la rivelazione delle minacce è simile a quanto già visto con VirusTotal.

NVISIO APK Scan

Infine, ma non per questo meno valido, c’è NVISIO APK Scan che permette di caricare un APK tramite il browser web per la scansione, ma senza limiti di dimensione del file. Tutto quello che dovete fare è caricare il file APK e far partire la scansione. Alla fine verrà generato un report e potete anche decidere di ricevere i risultati via email una volta che la scansione è completata.

Conclusioni

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a scoprire alcuni strumenti utili per restare al sicuro quando intendete scaricare e installare APK da fonti esterne sul vostro dispositivo Android. Se ne conoscete altri non esitate a lasciare un commento qui sotto!

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

18 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

20 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy