ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > App Android Auto: l’elenco completo

App Android Auto: l’elenco completo

Giuseppe Brandi Feb 12, 2018

Android Auto è uno dei servizi sviluppati da Google che permette un’integrazione completa con il sistema operativo del robottino verde quando siamo alla guida, dove utilizzare lo smartphone risulterebbe pericoloso e fonte di distrazione.

Nella realtà quotidiana, come si presenta e come utilizzare Android Auto?

Innanzitutto, abbiamo bisogno di auto o stereo che supportino questo servizio. Al momento, ci sono circa 400 modelli di auto che dispongono di questa funzione.

I requisiti minimi per lo smartphone richiedono un sistema operativo che va da Android 5.0 (Lollipop) in su. Ovviamente sarà necessario per il funzionamento la rete dati, che ci permette di ricevere ed inviare dati.

Per poter accedere all’ecosistema Android Auto (qui il link per scaricare l’applicazione) dovremo collegare il nostro smartphone via USB alla macchina ed avviare dal pannello di comando l’applicazione. Dopo essersi accoppiati, i dispositivi cominceranno a lavorare in simbiosi, sincronizzando i dati.

In alternativa, con uno degli ultimi aggiornamenti dell’applicazione, possiamo utilizzare lo smartphone stesso come display e fruire delle stesse funzionalità in veicoli non supportati.

L’interfaccia di Android Auto è suddivisa in più schermate, ognuna con una precisa funzione.

Indice:

  • Homepage
  • Mappe
  • Musica
  • Comunicazione
  • App compatibili con Android Auto
  • Conclusioni

Homepage

Vengono mostrate schede ed informazioni utili come, ad esempio, le info relative al traffico, notifiche di messaggi, il brano che stiamo ascoltando.

 

slide 1
Homepage di Android Auto

Mappe

Tramite il servizio Google Maps avremo un sistema di navigazione ibrido, tra smartphone e auto, che ci permetterà di arrivare a destinazione.

 

slide 2
Mappe in Android Auto

Musica

Possiamo scegliere tra i vari player musicali (come Google Play Musica, Spotify, ecc.) e controllare brano, volume e playlist.

 

slide 3
Player Musicale in Android Auto

Comunicazione

Abbiamo la possibilità di scambiare messaggi o effettuare chiamate vocali senza la necessità di utilizzare lo smartphone.

communication
Comunicazione in Android Auto

App Android Auto

Data la sua utilità, questo servizio è sempre in maggiore diffusione tra i veicoli o le autoradio, di conseguenza sempre di più sono le applicazioni che si adeguano a funzionare in modo tale da assicurare minori distrazioni all’utente durante la guida. In prima battuta vi consigliamo di tenere installata la nuova App SosTariffe che può aiutarvi a ricordare le scadenze della vostra auto/moto, e magari trovare un’assicurazione meno costosa!

Tra le app più blasonate di messaggistica ci sono WhatsApp, Telegram, Messenger, Hangouts e Allo che permettono una rapida visualizzazione delle notifiche e la risposta tramite input vocale ai messaggi ricevuti. Inutile dire che, essendo un ecosistema in continuo aggiornamento, potranno essere presenti in futuro nuove funzionalità nell’esperienza d’uso delle applicazioni sopracitate.

D’altro canto, per quanto riguarda il lato multimediale, ci sono davvero tante soluzioni.
Non solo possiamo controllare Spotify, Google Play Music e altri servizi di streaming come Amazon Music, ma potremo accedere anche ad altre applicazioni, come TuneIn Radio, che ci permettono di ascoltare la gran parte delle frequenze radiofoniche e podcast disponibili nella zona, senza la necessità di uscire da Android Auto per usufruire della radio di default dell’auto.

Per quanto riguarda la navigazione, inutile dire che Google Maps rappresenta il meglio che l’ecosistema Android-Google possa fornire. Nonostante ciò, è possibile integrare a Maps ulteriori informazioni tramite Waze, applicazione che permette di avvisarci su traffico, lavori in corso, polizia, incidenti e imprevisti vari in tempo reale.

Conclusioni

Android Auto rappresenta, quindi, un valido compromesso fra l’essere smart e il rimanere attento alla guida. Ricorda, infatti, che la sicurezza al volante è importante: a quante meno distrazioni è posto il conducente, tanto più sarà sicuro il tragitto, diminuendo la possibilità di incidenti o conseguenze significative.

Qui puoi controllare tu stesso l’elenco completo delle applicazioni supportate da questo nuovo standard. L’elenco è in continuo aggiornamento in quanto, come già detto, l’ecosistema è in piena crescita e le varie software house hanno bisogno di tempo per adattare il loro servizio.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy