ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Le app Android da non installare su Xiaomi

Le app Android da non installare su Xiaomi

Gaetano Abatemarco Dic 01, 2016

Android può essere personalizzato in tutto e per tutto dai produttori; ve ne sono alcuni, come Xiaomi, che creano delle vere e proprie ROM basate su Android che possono essere anche molto diverse dal sistema operativo originale. La ROM di Xiaomi si chiama MIUI e, di fabbrica, porta con sé un gran numero di app già installate che possono essere usate al pari di alternative a volte anche più conosciute.

In questo articolo vi segnaleremo le app che non non dovremo installare su smartphone Xiaomi perché ci sono già e funzionano bene, così da evitare di ritrovarci con inutili duplicati!

14215404 10210492898944176 1588416220 o
Guida Xiaomi MIUI 8: configurazione inizialePer scoprire le funzionalità della ROM MIUI realizzata da Xiaomi, analizzeremo nel dettaglio ogni suo aspetto in diversi e dettagliati appuntamenti
Android

App Android già presenti su Xiaomi

Antivirus

Lasciamo perdere gli antivirus (spesso ingombranti) sul nostro Xiaomi ed affidiamoci allo strumento Sicurezza: una volta aperto troveremo lì ad attenderci il tasto “Antivirus”. Premiamolo per avviare una scansione del sistema o controllare le minacce passate.

antivirus

NOTA: l’antivirus di Xiaomi non offre protezione in tempo reale per impostazione predefinita.

Pulizia di file e memoria

Strumenti come Clean Master e simili fanno più danni che altro, occupando fin troppo spesso quella parte di memoria che “predicano” di liberare.

janitor

Xiaomi, intelligentemente, ha inserito nella MIUI una funzione che si chiama Pulizia che permette di ripulire la memoria interna dai file inutili in tre tap: possiamo trovarla aprendo l’app Sicurezza.

Blocco dei contatti

Anche per questo non è necessaria un’app dedicata: possiamo tranquillamente bloccare un contatto facendo tap lungo su di esso dal registro chiamate o dal gestore SMS. Possiamo accedere e gestire i contatti bloccati dallo strumento Blacklist, anch’esso presente nell’app Sicurezza.

blocco

Da lì possiamo impostare, oltre al blocco di chiamate e messaggi basato sui contatti, blocchi sugli SMS contenenti particolari parole. Davvero molto, molto comodo.

miui 8
Installare MIUI Ufficiale direttamente dallo smartphoneVolete passare da ROM China a Global o viceversa senza usare il computer? Vediamo insieme come fare!
Android

Controllo dei dati

Abbiamo traffico limitato a consumo? Xiaomi ci rende inutile l’installazione di un’app dedicata: apriamo Sicurezza e da lì rechiamoci in Utilizzo Dati.

limite-dato

Possiamo visualizzare i dati che abbiamo già consumato così come impostare delle soglie giornaliere, settimanali o mensili. Davvero molto, molto comodo.

Permessi delle app

Vogliamo controllare le app minuziosamente, accordare o negare permessi ed eventualmente impedire l’avvio automatico per risparmiare batteria o per avere pieno controllo su cosa succede nel nostro Xiaomi?

permessi

Anche qui si rende inutile l’installazione di un’app esterna, perché la MIUI ha qualcosa de lgenere: apriamo di nuovo Sicurezza e facciamo tap su Permessi. Possiamo gestire il tutto da lì.

Controllo della batteria e controllo accensione

Vogliamo impostare la modalità risparmio (con profili diversi) a una data ora, impostare l’accensione o lo spegnimento automatico del nostro smartphone Xiaomi o cambiare automaticamente profilo della batteria quando si scende sotto o si sale sopra un certo livello di carica?

batteria

Rechiamoci nell’app Sicurezza e facciamo tap su Batteria: troveremo tutto lì.

Backup

Rechiamoci in Impostazioni > Backup e Ripristino e facciamo tap su Backup in locale: da lì potremo creare un backup completo delle impostazioni di sistema, degli account configurati e delle app da ripristinare dopo aver resettato il nostro Xiaomi. Il backup sarà creato sulla microSD o sulla parte di memoria interna dedicata ai dati (che possiamo scegliere di non cancellare).

Inoltre, per essere ancora più sicuri, abbiamo a disposizione ben 5 GB di spazio su Mi Cloud.

Bussola

bussola

Non c’è bisogno di installare un’app che possa farci da bussola poiché questa è già presente tra le app predefinite della MIUI: una bussola molto semplice che mostra “il nord” e le relative coordinate, usando il segnale GPS e il giroscopio del nostro Xiaomi.

Modalità non disturbare

Non abbiamo bisogno di installare un’app aggiuntiva per “silenziare” il nostro Xiaomi per un dato intervallo di ore: basta recarsi in Impostazioni > Non disturbare per farlo!

non-disturbare

Potremo inoltre impostare delle eccezioni per alcuni contatti, lasciare attivo soltanto il LED di notifica, fare in modo che due telefonate consecutive dallo stesso contatto riattivino la suoneria ed altro.

Gestore file

Anche se ce ne sono tanti in giro, sicuramente uno Xiaomi non avrà bisogno di un gestore file! Sulla ROM MIUI ce ne è già uno, anche abbastanza funzionale, in grado di navigare – oltre che nei file del telefono e della memoria esterna – anche in siti FTP, se configurato. Particolarità del gestore file di Xiaomi è quella di poter nascondere i file in un solo tap e di poter ordinare i file per categoria.

Meteo

Non abbiamo bisogno di un’app meteo su uno Xiaomi: basta aprire quella preinstallata (che si chiama, appunto, “Meteo”), darle l’accesso alla posizione e il gioco è fatto!

meteo

Avremo a disposizione informazioni quali la temperatura attuale, quella prevista per i giorni seguenti, la possibilità di precipitazioni, la temperatura percepita, le ore di alba e tramonto e molto, molto altro.

Sveglia (che accende da sola lo smartphone)

La sveglia degli Xiaomi è “nascosta”, ma c’è: apriamo l’app Orologio e portiamoci con un tap o con uno swipe sulla voce Sveglia. Da lì potremo impostare più sveglie nei giorni e nelle ore che desideriamo, in tutta comodità; tra l’altro, Xiaomi fa sì che lo smartphone si accenda da solo quando la sveglia suona. Paradiso.

Note

A meno che non abbiamo bisogno di particolari funzionalità, possiamo fare a meno anche di un’app dedicata alle note: Xiaomi ne installa una in tutti i suoi smartphone che, nella sua semplicità, fa egregiamente il suo dovere; possiamo infatti inserire del testo semplice, delle liste da spuntare e creare collegamenti alle note sulla schermata Home così da averli sempre a disposizione.

MIUI8
Installare MIUI ufficiale Xiaomi in Italiano e Play StoreIl vostro Xiaomi non è in Italiano, manca il Play Store oppure ha una ROM non originale? Ecco come ripristinare il tutto!
Android

Temi grafici

La MIUI è una ROM tanto bella quanto graficamente personalizzabile: non abbiamo bisogno di un gestore di temi di terze parti perché ne è già presente uno di base. Ci basterà recarci in Impostazioni > Temi e fare tap su “Online”: si aprirà un universo!

Telecomando

Molti Xiaomi sono dotati di sensore a raggi infrarossi e possono fare da telecomando per un gran numero di dispositivi; non avremo però bisogno di un’app telecomando dedicata, poiché nella MIUI ne è già presente una, altamente configurabile e personalizzabile! La troveremo nella lista delle app.

Radio FM

Anche se molti smartphone sono dotati del chip dedicato, Android stock (come anche numerose ROM) non prevede più un’app dedicata, che deve essere scaricata da Google Play. Con Xiaomi questo invece non succede: l’app radio è già preinstallata e funziona anche piuttosto bene!

App Torcia

Non abbiamo bisogno di un’app torcia per illuminare una stanza buia col solo flash: apriamo il menu delle notifiche con uno swipe verso il basso, accediamo alle funzioni rapide con uno swipe verso sinistra e facciamo tap su Torcia. Fine.

torcia

Protezione app

Anziché affidarci ad un’app che ci permette di impostare le password per aprirne altre, Xiaomi ci offre la comoda modalità genitore che fa – quasi – la stessa cosa: la troveremo ad attenderci in Impostazioni.

genitore

Qui ci sarà chiesto di impostare un PIN ed una serie di app che possono essere aperte senza l’autorizzazione: è l’ideale per chi lascia giocare i propri piccoli con lo smartphone o per chi preferisce, in strada, un livello di privacy in più!

Altre app

Su uno smartphone Xiaomi possiamo anche evitare l’installazione di un browser (poiché quello presente è praticamente un clone di Google Chrome), un gestore di email (anch’esso già presente) o, ancora, un lettore di codici QR o di codici a barre – l’app c’è e si chiama “Scanner”.

Insomma, la MIUI di Xiaomi è già pronta per l’uso sin da quando lo smartphone esce dalla scatola: le app elencate fino ad ora sono ottime e ciò rende inutile la presenza di duplicati!

EMUI5
Le app Android da non installare su HuaweiAvete comprato un nuovo smartphone Huawei e volete installare le vostre app Android preferite? Fate attenzione: qualcuna potreste evitarla o vi troverete delle app duplicate!
Android
    app android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy