ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > App per aprire file: le migliori da usare

App per aprire file: le migliori da usare

Gioele Cuomo Lug 31, 2020

Lo smartphone è diventato da qualche tempo un tuttofare nelle nostre vite; navigare sul web, scattare foto o guardare film sono solo alcune delle operazioni che ogni giorno compiamo coi nostri device.

Di conseguenza, nell’eseguire tutte queste azioni, interagiamo con una marea sconfinata di dati e file che vengono poi memorizzati nel nostro dispositivo. Che siano messaggi vocali di Whatsapp o importanti documenti di lavoro, è buona abitudine tenere d’occhio questi file, e di conseguenza gestirli, eliminarli o semplicemente aprirli. Per questo motivo oggi vi consigliamo le migliori app per aprire file, sia su Android che su iOS.

Indice dei contenuti
1. Migliori file manager su Android e iOS
2. Migliori app per aprire archivi compressi (RAR, ZIP)

Migliori file manager su Android e iOS

Una delle applicazioni che non deve mai mancare sul vostro smartphone è un buon file manager; grazie a questa tipologia di app è possibile infatti navigare tra le cartelle della memoria interna, andando quindi a visualizzare ogni file presente nei nostri dispositivi (e di conseguenza aprirli, copiarli o eliminarli). Se il vostro smartphone non dispone di default di una applicazione del genere, ecco le migliori soluzioni da scaricare:

  • Google Files (Android)
    Si tratta di un file manager progettato da Google, davvero semplice da utilizzare e anche molto curato graficamente. L’app prevede anche delle funzioni per recuperare un po’ di spazio dalla memoria del vostro dispositivo e, come ogni file manager che si rispetti, consente di navigare all’interno dello storage e visualizzare tutti i file in esso presenti.
  • Mi File Manager (Android)
    Altra applicazione che sentiamo di consigliare è Mi File Manager, ovvero il gestore file che Xiaomi implementa sui suoi device. Anche in questo caso l’app è ben curata graficamente nonché davvero completa; dal momento che è anche gratuita, ve ne raccomandiamo vivamente l’installazione.
migliori app aprire file
  • Total files (iOS)
    É uno dei file manager migliori installabili su iPhone o iPad; esso consente di navigare all’interno della memoria, di sincronizzare account cloud e dispone anche di una comoda funzione di ricerca. Precisiamo anche che si tratta di un’app gratuita.
  • MyMedia (iOS)
    File manager dalla grafica un po’ spartana, ma davvero ricco di funzioni; oltre a gestire e visualizzare i propri file, MyMedia consente anche di riprodurre audio e video attraverso i player integrati e di visualizzare documenti in vari formati.

Migliori app per aprire archivi compressi (RAR, ZIP)

Con un buon file manager saremo quindi in grado di visualizzare tutti i file presenti in memoria; a seconda dell’estensione poi questi verranno aperti da altre app (molte delle quali già presenti sul nostro device, ad esempio il lettore musicale per i file MP3). Tuttavia ci sono alcuni file, in particolare gli archivi con estensione RAR, ZIP e 7Z e simili, che difficilmente potranno essere aperti da un’applicazione già in nostro possesso. Ecco quindi alcune soluzioni che vi consigliamo.

  • WinZip (Android)
    Si tratta di un tool molto popolare che consente la gestione degli archivi in formato ZIP, 7Z, RAR, LHA ed altri. Possibile anche l’integrazione con Dropbox e Google Drive.
migliori app aprire file
  • RAR (Android)
    Nomen omen come si suol dire; questa app infatti consente l’apertura e la visualizzazione di file compressi nei formati RAR, ZIP, TAR, GZ, BZ2, XZ, 7z, ISO e ARJ. Non sarà il massimo dal punto di vista grafico, ma è gratis e fa quello che deve.
migliori app aprire file
  • MyMedia (iOS)
    Il file manager che abbiamo prima elencato consente anche l’apertura degli archivi compressi. Scaricandolo quindi godrete di un doppio beneficio.
migliori app aprire file
  • Unzip (iOS)
    Una delle app più complete del genere presente su App Store; Unzip può infatti gestire ZIP, RAR, 7Z, TAR, GZIP e molti altri file compressi. Rappresenta probabilmente la soluzione migliore per iPhone ed iPad.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy