ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Migliori app per bloccare pubblicità Android

Migliori app per bloccare pubblicità Android

Gaetano Abatemarco Apr 10, 2020

Quante volte utilizzando il tuo smartphone ti sarai imbattuto in annunci pubblicitari alquanto invadenti? Immagino questo si verifichi ad intervalli regolari, ti procuri un notevole fastidio e che tu abbia bisogno di una soluzione immediata.

Non aver timore, ho una serie di soluzioni che fanno al caso tuo e che ti aiuteranno a risolvere questo sgradevole inconveniente. Sicuramente il primo passo da fare è quello di intervenire sulle impostazioni del tuo dispositivo al fine di verificare che il tutto sia ben impostato. Non si tratta di passaggi difficili, ma di piccoli accorgimenti da tenere ben presenti.

Disabilitare i pop-up dal browser del dispositivo

Eccoci qui con il primo step da seguire per poter disattivare la fastidiosissima pubblicità sul tuo dispositivo. La procedura varia a seconda del browser che sei solito utilizzare, ma non implica nessun passaggio ostico.

Se il browser che stai utilizzando è Google Chrome, dovrai recarti nella sezione Impostazioni>Impostazioni Sito. Si aprirà un menù con una serie di opzioni e dovrai tappare su Popup e reindirizzamenti. A questo punto dovrai spostare da destra a sinistra il flag per impedire ai vari siti di mostrarti i popup.

Se, invece, sei solito utilizzare Firefox, dovrai operare in maniera un po’ più meccanica. Mi spiego meglio: procedi digitando about:config nella barra degli indirizzi e dando l’invio. Si aprirà una finestra nella quale troverai una serie di opzioni e una lente di ingrandimento per effettuare la ricerca. Qui dovrai ricercare il seguente comando dom.disable_open_during_load, cliccarci sopra e selezionare False per disabilitare i popup. A questo punto potrai passare allo step successivo.

mozilla

 

Disabilitare gli annunci di Google

Lo step successivo è quello di intervenire invece sulle impostazioni di Google, anche lui portatore sano di pubblicità, salvo impostazioni diverse. In poche parole, dovrai aprire il browser, cliccare sui tre pallini in altro a destra e tappare Impostazioni. Scorrere sul menù che apparirà e posizionati su Impostazioni Sito. In questa sezione dovrai selezionare su Popup e reindirizzamenti e spostare da destra a sinistra il flag per impedire ai siti di mostrare gli annunci pubblicitari.

Chrome

 

App per bloccare le pubblicità

Dopo aver seguito i suggerimenti sopraccitati, ovviamente non poteva mancare il terzo supporto a cui fare riferimento. Sto parlando dell’utilizzo delle app di cui ti parlerò a breve utilissime nel bloccare pubblicità e annunci fastidiosi. Vediamo insieme quali utilizzare e come.

AdBlock Plus

Relativamente al blocco di annunci e pubblicità, AdBlock Plus può essere definita l’app delle app, la soluzione ottimale per poter surfare il web senza interruzioni pubblicitarie. Per installarla dovrai recarti sul PlayStore ed effettuare la ricerca per poter scaricare direttamente l’applicazione, oppure direttamente dal sito produttore.

Se dovessi decidere di scaricare l’applicazione dal sito ufficiale, prima di farlo, dovrai recarti nelle Impostazioni del tuo dispositivo Android, selezionare la voce Sicurezza e immediatamente dopo dovrai selezionare Installa app da origine sconosciute. Fatto ciò potrai procedere all’installazione e proseguire utilizzando l’applicazione. I passaggi appena menzionati non sono da considerare validi se dovessi decidere di installare l’applicazione dal PlayStore.

Il funzionamento dell’app è molto semplice. In poche parole, viene installato un nuovo browser, molto leggero, che sarai tenuto ad utilizzare se vuoi evitare gli ads. Il browser, in automatico, bloccherà tutte le pubblicità, indipendentemente dalla loro frequenza, favorendo anche un minore consumo di batteria.

AdBlocker Browser gratuito

Una alternativa altrettando valida a quella sopramenzionata è AdBlocker Browser gratuito, scaricabile dal Playstore al seguente indirizzo.

Il principio è esattamente lo stesso di AdBlock Plus. Dopo aver scaricato e installato AdBlocker, noterete subito un nuovo browser tra le vostre innumerevoli app. Dopo aver accettato le direttive sulla privacy e dato un’occhiata alle schede con istruzioni di utilizzo, noterai subito che il browser ha quasi lo stesso design di Chrome e le stesse funzionalità di altri. Sicuramente non farai fatica ad utilizzarlo.

Blokada

Terza opzione altamente valida è Blokada, una app forse tra le più complete in circolazione. Come le altre app, opera filtrando il traffico sul tuo dispositivo ed il suo utilizzo è estremamente semplice.

Parto dicendoti che puoi scaricare l’app sia dal Playstore, accedendo dal seguente link, sia dal sito ufficiale dell’app. Ti ricordo che, se dovessi decidere di eseguire il download dal sito, dovrai intervenire sulle impostazioni del tuo device, abilitando l’installazione delle app da origini sconosciute come sopra specificato. Dopo aver eseguito l’installazione, troverai un logo simile ad uno scudo tra le tue app, quindi cliccaci su e avrai accesso all’interfaccia dell’app.

89475082 602355950622164 3998314278527434752 n

A questo punto dovrai innanzitutto attivare Blokada, spostando il flag di attivazione da sinistra a destra, fino a che il simbolino dell’app non diventa verde. Fatto ciò, dovrai selezionare uno dei DNS disponibili, se non sai cosa sono ti consiglio di leggere la nostra guida.

A cambiamento di colore avvenuto, Blokada diventa subito operativo. Te ne renderai conto quando, entrando in applicazioni con frequenti pubblicità, queste saranno del tutto scomparse e sarai in grado di utilizzarle senza spiacevoli intoppi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

3 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

3 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

3 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

4 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy