ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Creare basi musicali: migliori app e programmi

Creare basi musicali: migliori app e programmi

Valentino De Stefano Ago 29, 2020

Avere delle basi musicali a disposizione può risultare molto utile, soprattutto se siete dei video-maker o degli appassionati di musica. Uno dei problemi più frequenti che si presenta quando si parla di musica è proprio quello del diritto d’autore. Proprio per questo motivo è bene creare delle basi musicali in maniera indipendente in modo tale da inserirle all’interno dei propri video senza incappare in nessun tipo di inconveniente. Per fare ciò, dovrete ricorrere all’utilizzo di applicazioni per smartphone oppure di programmi installabili sul vostro PC. La scelta di quale usare dipende solamente dalle vostre esigenze.

Indice dei contenuti
1. Creare basi musicali su PC
1.1. VirtualDJ
1.2. Audacity
2. Creare basi musicali su smartphone/tablet
2.1. Music Maker JAM
2.2. Song Maker: Music Mixer Beats
2.3. Ninja Jamm (Android/iOS)

Creare basi musicali su PC

Su PC è possibile scegliere tra diversi programmi capaci di creare delle basi musicali.

VirtualDJ

VirtualDJ è uno dei programmi più utilizzati per creare basi musicali e mixare tracce. Al giorno d’oggi vanta più di 100 milioni di utenti, tra cui sono presenti anche famosi DJ. Il suo utilizzo è molto semplice, e l’interfaccia grafica richiama i maniera dettagliata la console di un DJ. VirtualDJ, disponibile gratuitamente per Windows e macOS, supporta un gran numero di formati audio ed è possibile utilizzarlo solo con un PC, oppure con controller e mixer.

virtual dj

Audacity

Audacity è un’altra ottima soluzione per creare basi musicali su PC. È disponibile in versione gratuita per Windows, Linux e macOS, e presenta una licenza open source. Come nel caso di VirtualDJ, anche Audacity offre un’esperienza d’uso semplice e completa, in modo tale da aiutare l’utente a creare una base musicale in pochissimo tempo. Dopo aver creato la vostra base musicale potrete facilmente esportarla sul vostro PC ed utilizzarla a vostro piacimento.

audicity

Creare basi musicali su smartphone/tablet

Anche su smartphone/tablet potrete scegliere la soluzione più adatta a voi per creare velocemente, e in base alle vostre preferenze, una base musicale.

Music Maker JAM

Music Maker JAM è disponibile gratuitamente per Android/iOS ed è una delle migliori applicazioni per creare basi musicali. Il suo utilizzo è davvero semplice: vi basterà scegliere una tra centinaia di tracce proposte all’interno dell’applicazione ed iniziare ad editarla. Potrete applicare un vostro stile alla traccia creata e, se volete, potete scegliere dei pacchetti di stili musicali come trap, rock e pop. Dopo aver completato il progetto potrete esportare la base musicale appena creata per utilizzarla all’interno di un video, oppure per condividerla sui social.

Music Maker Jam

Song Maker: Music Mixer Beats

Song Maker è un’altra ottima alternativa per creare una base musicale su iOS. Il funzionamento è pressoché identico a quello di Music Maker JAM. Non dovrete fare altro che scegliere una traccia di partenza ed iniziare a mixare (scegliendo tra centinaia di pacchetti disponibili all’interno dell”applicazione). È possibile anche scegliere un genere di musica ben specifico da cui creare la base musicale, in modo tale da dare un tocco personale alla traccia. Potrete modificare a vostro piacimento la traccia, nel caso in cui doveste riscontrare alcuni problemi o, semplicemente, se non doveste gradire il primo tentativo di composizione.

song maker ios

Ninja Jamm (Android/iOS)

Ninja Jamm è un’applicazione molto semplice da utilizzare, ma che al tempo stesso garantisce ottimi risultati. È disponibile gratuitamente sia per Android, sia per iOS. Infatti, per creare una base musicale con Ninja Jamm basta affidarsi all’interfaccia grafica, ben curata, ed iniziare a mixare brani ( che possono essere già in vostro possesso, oppure presenti all’interno dell’applicazione). Anche in questo caso, sarà possibile esportare il progetto una volta concluso, e condividerlo sui social.

ninja jamm

Creare una base musicale è davvero semplice e divertente, soprattutto se si utilizzano le giuste applicazioni.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

12 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

12 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

12 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

13 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

13 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy