ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > App per trekking e bici: le migliori da usare

App per trekking e bici: le migliori da usare

Valentino De Stefano Apr 22, 2020

Percorrere lunghi tragitti nella natura, a piedi o in bici, è un’attività che affascina molte persone. Per questo motivo in tanti si dilettano nel pianificare lunghe scampagnate, da soli o con amici, e vogliono affrontare questa avventura il più preparati possibile. Infatti, è buona norma apprendere le informazioni basilari riguardanti il trekking ed il biking, ed essere attrezzati in modo tale da non incappare in nessun tipo di inconveniente. A tal proposito, il nostro smartphone è un valido alleato, in quanto grazie ad alcune applicazioni, può rendere la vostra avventura nella natura ancora più piacevole. Segnare il proprio percorso e condividerlo virtualmente, è un ottimo modo di gestire le proprie attività, confrontandole con quelle delle altre persone, ed aiutare chi è ancora inesperto in questo campo. Andiamo a vedere, quindi, quali sono le applicazioni da avere assolutamente quando si va a fare trekking, o dei lunghi percorsi in bici.

Indice dei contenuti
1. App per trekking e bici: le migliori da usare
1.1. View Ranger
1.2. Relive
1.3. Wikiloc
1.4. Osmand

App per trekking e bici: le migliori da usare

Prima di procedere con l’elenco delle app che vi consigliamo di installare, è bene precisare che esse necessitano dell’uso del GPS per funzionare correttamente, e che per sbloccare tutte le loro funzionalità bisognerà acquistare la versione a pagamento. Infatti, tutte queste applicazioni hanno ottime funzionalità nella versione gratis, ma diventano veramente interessanti nella loro versione completa.

View Ranger

View Ranger è un’ottima applicazione che vi consentirà di registrare e condividere i vostri percorsi personali con altre persone. È disponibile per Android e iOS (compatibile anche con Apple Watch) e presenta sia una versione gratuita, sia una versione a pagamento. Fornisce delle mappe molto ben dettagliate, con più di 150 mila percorsi disponibili. Ovviamente, potrete segnare tutti i vostri percorsi personali e, dopo aver scaricato i vari pacchetti, potrete utilizzare anche l’applicazione in modalità offline. Ovviamente, per utilizzare tutte le sue funzioni, dovrete procedere all’acquisto della versione a pagamento.

ViewRanger

Relive

Relive è un’applicazione dedicata al supporto dell’utente durante una corsa, una sessione di trekking, o un giro in bici. Potrete tracciare tutti i vostri percorsi, condividerli online e consultare tutte le vostre statistiche. Inoltre, potrete anche scattare delle foto durante la vostra avventura per poi creare un video-racconto in cui mostrerete tutto ciò che avete fatto. Abbonandosi alla versione Premium, sbloccherete numerose funzioni, come il gran numero di opzioni di personalizzazione disponibili per i vostri video personali, e la possibilità di effettuare attività ancora più lunghe (fino a 12 ore). Relive offre anche una versione gratuita, ed è compatibile sia con Android, sia con iOS.

Relive

Wikiloc

Wikiloc è una valida alternativa alle applicazioni mostrate in precedenza. Infatti, anche essa permette di salvare e condividere i propri percorsi con tutta la community, ed offre tantissime opzioni di percorsi da svolgere. L’applicazione utilizza le mappe di Google, che potrete utilizzare sia online, sia offline (Premium). Le funzioni disponibili con la versione gratuita sono abbastanza limitate. Tuttavia, l’abbonamento non ha un prezzo eccessivo, e potrete scegliere tra diverse opzioni di acquisto. Anche Wikiloc è disponibile sia per Android, sia per iOS.

Wikiloc

Osmand

Osmand è un’ottima applicazione, dedicata alle escursioni e alle gite fuori città. Una sua particolarità è la collaborazione con Wikipedia, in modo tale da darvi anche delle interessanti informazioni durante la vostra avventura. L’app presenta una versione gratuita (disponibile per Android e iOS), con la quale sarete in grado di scaricate fino a 10 mappe. Ovviamente abbonandovi, avrete diritto a numerosi vantaggi.

Osmand

Queste sono le migliori applicazioni da utilizzare in caso di escursioni. Ricordatevi sempre di equipaggiarvi in maniera corretta e di utilizzare la tecnologia sempre in maniera intelligente, unendo la bellezza della natura con l’utilità del vostro smartphone.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come spegnere in automatico il router di notte

16 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy