ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > App per modificare video: le…

App per modificare video: le migliori da usare

Gaetano Abatemarco Giu 03, 2020

Avete registrato un video con il vostro smartphone e adesso cercate un’app per modificare video in modo da applicare qualche cambiamento. Ne esistono davvero tante e quelle che vi elenchiamo in questo articolo sono a nostro avviso le migliori da usare e che consideriamo anche complete sotto ogni aspetto.

Potete sfruttare non solo operazioni basilari come aggiungere filtri, ruotare video, ritagliarli o ridimensionarli, modificare contrasto e luminosità ma potete anche aggiungere musica ai video, testo e tanto altro.

Naturalmente vi elenchiamo solamente app gratis per modificare video e non anche quelle a pagamento.

Indice dei contenuti
1. Piccolo trucco per iPhone e iPad: usare l’editor integrato
2. Inshot
3. VideoShow
4. iMovie
5. Altre app utili per modificare video

Piccolo trucco per iPhone e iPad: usare l’editor integrato

Con i recenti aggiornamenti di iOS, modificare video con iPhone è semplicissimo e non richiede neanche l’installazione di nessuna app. L’editor di base, infatti, permette di modificare parametri come colori, dimensioni, ritagliare video e tanto altro. La procedura è semplice:

  • Aprite il video che volete modificare;
  • Cliccate su modifica e vi compariranno le icone per poter regolare aspetti come luminosità, esposizione, ombre, punti luci eccetera;
  • Potete anche applicare filtri ai video;
  • Potete anche ritagliare o ruotare video.
modificare video iPad

Alla fine, quando salvate, potete decidere se creare una clip nuova oppure sovrascrivere il video esistente sostituendolo con quello modificato.

Inshot

Fra le migliori app per modificare video abbiamo deciso di includere per prima c’è sicuramente InShot. Si tratta di uno dei migliori video e foto editing presenti sulla piazza il quale permette di ritagliare e/o cancellare alcune parti di un video, applicare dei bordi sfocati e/o colorati a foto e video, aggiungere la canzone preferita di sottofondo nei formati più popolari, aggiungere un testo o un adesivo e molto altro ancora.

Precisiamo che la versione gratuita di InShot applicherà una filigrana in basso a destra (logo InShot). In caso contrario, è possibile acquistare la versione a pagamento dal costo di 3,09 euro al mese su Android o 3,99 euro al mese su iOS, 9,99 euro all’anno su Android o 13,49 euro alla su iOS oppure 29,99 euro una tantum su Android o 38,99 euro una tantum su iOS.

Scopriamo insieme come usare InShot:

  • Procedete con il download dell’applicazione dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Attraverso la schermata principale del software, premete su Video (nella sezione Crea nuovo) per creare un nuovo progetto e dopodiché utilizzate la sezione Videoper selezionare il filmato da modificare. Pure in questo caso, è possibile selezionarne più di uno.
  • Una volta premuto su ✓ in basso a destra, utilizzate la barra degli strumenti posta in basso per modificare a vostro piacimento il filmato. Ad esempio, è possibile applicare un filtro, aggiungere una traccia musicale, un adesivo oppure un testo, regolare la velocità, gestire le dimensioni e così via.
  • Dopo aver applicato tutte le modifiche desiderate, premete sul pulsante Play posto al centro per visualizzare un’anteprima.
  • Se il risultato è di vostro gradimento, è possibile procedere con l’esportazione premendo prima su Salva (su Android) o sull’icona condivisione (su iOS) presente in alto a destra e poi sul pulsante Salva.
  • Su iOS, verrà effettuata direttamente l’esportazione del filmato senza poter selezionare la qualità, cosa che avviene invece sulla versione per Android. In particolare, è possibile scegliere 640p, 720p, 1080p o Personalizzato.
  • Al termine dell’esportazione, potete sfruttare le varie icone proposte per condividere il filmato direttamente su Instagram, WhatsApp, Facebook, Messenger, YouTube e così via.

VideoShow

La prima applicazione che vi consigliamo di utilizzare per modificare clip sul vostro smartphone o tablet in maniera completamente gratuita si chiama VideoShow. Al momento, il software è stato scaricato da oltre 400 milioni di persone che lo utilizzano quotidianamente per applicare modifiche ai propri video come aggiungere testi, musica, filtri, sottotitoli, emoticon e molto altro ancora. Inoltre, VideoShow consente di condividere direttamente il file di output su Facebook, Instagram, YouTube, WhatsApp, Twitter e così via in pochi e semplici gesti.

Detto ciò, scopriamo insieme come utilizzare l’app:

  • Afferrate il vostro device, procedete con il download di VideoShow dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS e apritela una volta completata anche l’installazione.
  • Attraverso la schermata principale dell’applicativo, premete su Modifica video e selezionate la clip che desiderate modificare. È possibile aggiungere più di un file alla volta.
  • Fatta questa operazione, premete su Prossimo (su Android) o su Aggiungi (su iOS) e usate il menu presente in basso per aggiungere un tema o una canzone di sottofondo, applicare delle modifiche (es. aggiungere uno sticker oppure un sottotitolo) e regolare alcune impostazioni riguardanti le proporzioni, lo sfondo presente in background e così via.
  • Prima di procedere con l’esportazione, potete vedere un’anteprima del risultato premendo sul pulsante Play e usando il player integrato.
    • Se il risultato ottenuto è di vostro gradimento, è possibile procedere con l’esportazione premendo sul pulsante Esportare (su Android) o sull’icona condivisione (su iOS) presente in alto a destra e utilizzare il menu proposto per scegliere se salvare il filmato nella galleria oppure condividerlo direttamente.

Purtroppo, la versione gratuita di VideoShow consente di esportare le clip modificate fino alla risoluzione massima 720p (HD). Per la modalità GIF e per la risoluzione Full HD sarà necessario acquistare la versione premium dal costo di 42,99 euro (su Android) o 43,99 euro (su iOS) per sempre, acquistare l’abbonamento annuale dal costo di 22,99 euro su Android o 22,49 euro su iOS oppure quello mensile dal costo di 4,99 euro che prevede un periodo di prova gratuita di 30 giorni. Precisiamo, però, che il video di output disporrà del watemark (filigrana) dell’applicazione.

iMovie

Se avete un iPhone, iPad, potete utilizzare la nota applicazione iMovie che Apple include di serie nel suo sistema operativo iOS. In caso contrario, potete scaricarla gratuitamente dall’App Store.

Vediamo insieme come utilizzarla:

  • Aprite iMovie e, tramite la schermata Progetti, premete sul + e scegliete Filmato.
  • A questo punto, selezionate il filmato o i filmati da modificare premendo sulla piccola anteprima e pigiate su Crea filmato in basso per proseguire.
  • Adesso, premete sul filmato presente all’interno della timeline in modo da abilitare il menu sottostante.
  • Fatto ciò, usate gli strumenti proposti per tagliare una parte del filmato, regolare la velocità, gestire il livello del volume e aggiungere titoli e/o filtri.
  • Dopo aver completato tutte le modifiche desiderate, premete su Fine in alto a sinistra, pigiate sull’icona condivisione posta in basso (il quadrato contenente una freccia rivolta verso l’alto) e scegliete Salva video per salvare il filmato nell’app Foto oppure Salva su File per memorizzarlo nella cartella preferita. In alternativa, potete condividerlo direttamente sui social network attraverso le icone proposte.

Altre app utili per modificare video

Oltre alle applicazioni elencate poco fa, esistono tantissimi altri applicativi da utilizzare per modificare video in pochi e semplici passaggi. Trovate l’elenco qui sotto.

  • KineMaster (Android/iOS)
  • FilmoraGo (Android/iOS)
  • Quik (Android/iOS)
  • Adobe Premiere Clip (Android/iOS)
  • PowerDirector (Android)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come registrare telefonate su iPhone

8 ore fa

In qualsiasi momento può capitare di dover registrare una telefonata importante usando il proprio iPhone, ma purtroppo lo smartphone di Apple non consente di farlo in maniera nativa. Per questo motivo oggi andremo a vedere leggi di più…

registrare telefonate iphone

Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza

9 ore fa

I servizi di streaming, come Netflix, consentono di vedere una grande quantità di film e serie TV comodamente dal proprio divano. Infatti, pagando un abbonamento mensile, avrete a disposizione un vasto catalogo, che non solo leggi di più…

Netflix

Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

9 ore fa

Tantissimi utenti decidono ogni giorno di scaricare e utilizzare Chrome come browser principale. Il motivo è che il suddetto software, grazie alle quasi perfette ottimizzazioni fatte da Google, consente una navigazione web fluida e veloce. leggi di più…

Chrome non risponde e si blocca: come risolvere

Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows

15 ore fa

Tutti siamo ormai a conoscenza della profonda integrazione tra tutti i dispositivi Apple, ma fortunatamente esistono diversi sviluppatori capaci di ampliare le funzionalità dei sistemi operativi terzi per renderli in qualche modo compatibili con quelli leggi di più…

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV

TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)

1 giorno fa

Una nuova realtà è appena nata sul web e si chiama TecnOutlet2020: la mission è vendere iPhone nuovi o ricondizionati a prezzi stracciati. E sembrano promettere bene. Nel video qui in alto vi abbiamo spiegato leggi di più…

Tecnoutlet2020

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come registrare telefonate su iPhone
  • Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza
  • Chrome si blocca o va in crash: soluzioni
  • Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
  • TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy