ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > 5 favolose app per prendere le note su Android

5 favolose app per prendere le note su Android

Valentino De Stefano Dic 25, 2019

Se vi piace scrivere le vostre idee oppure ricordare ogni cosa, prendere nota di quello che succede o di quello che vi passa per la testa può essere sempre utile. Per fare questo, però, occorre avere dietro sempre i giusti strumenti, ovvero carta e penna. Questo a volte può essere un problema, dato che potreste dimenticarli a casa oppure non poterli portare sempre dietro. L’oggetto che sicuramente avete sempre con voi, tuttavia, è il vostro smartphone. Allora sappiate che è possibile prendere note e salvarle anche sul proprio smartphone, cosa che diventa molto utile in ogni circostanza, anche in quelle più scomode. Andiamo a vedere, quindi, quali sono le 5 migliori app per prendere le note su un dispositivo Android.

Indice dei contenuti
1. Come scegliere la giusta applicazione per prendere note
2. Google Keep
3. Microsoft OneNote
4. Evernote
5. Simple Notes Pro
6. Keep My Notes

Come scegliere la giusta applicazione per prendere note

Data la vasta gamma di scelta presente su Google Play Store, è fondamentale capire bene cosa voi vogliate da un’applicazione per note. Infatti, diverse sono le esigenze che possono spingere a scaricare una determinata applicazione piuttosto che un’altra. Andiamo a vedere, allora, quali sono i giusti parametri da tenere in considerazione prima di scaricare un’applicazione:

  • Design: c’è poco da dire, il design è uno degli aspetti più importanti di un’applicazione. È fondamentale sentirsi a proprio agio all’interno di una schermata e utilizzarla con piacere. Inoltre, il design può essere utile anche per organizzare meglio le vostre note.
  • Supporto multipiattaforma: se siete persone che utilizzano molto la sincronizzazione su più dispositivi, è importante disporre di un’applicazione in grado di essere utilizzabile anche da PC o tablet. Questo è un aspetto importante nel caso in cui siate persone che lavorano molto al PC e non volete perdere tempo ogni volta per sbloccare il telefono e controllare un progetto che avete salvato sotto forma di nota.
  • Organizzazione: se volete delle note visibili immediatamente a “colpo d’occhio” bisogna avere un’applicazione che vi supporti nell’organizzazione. Infatti, come vedremo, ci sono applicazioni in grado di farvi spostare le note e metterle al primo posto dell’elenco, o magari di dargli quel tocco visivo in modo da evidenziarle.
  • Metodi di input: a volte può essere difficile scrivere una nota, o magari è molto lunga e preferite un metodo più veloce e meno stancante per scrivere. In alcuni casi, potrete disporre di altri metodi per scrivere delle note.

Di seguito troverete l’elenco di 5 favolose app per prendere le note su uno smartphone Android che rispettano i parametri elencati in precedenza.

Google Keep

Google Keep è uno dei migliori servizi per prendere note su un dispositivo. L’app di casa Google è davvero ben fatta, semplice e minimale. Essendo un servizio di Google, esso si sincronizzerà con il tuo account e sarà accessibile da qualunque tuo dispositivo con un account Google all’interno. Google Keep offre vari metodi di digitazione: se siete impossibilitati a scrivere a mano o la nota è molto lunga, potrete ricorrere al software di sintesi vocale di Google per la trascrittura del testo.

Google Keep

Per tenere conto dei vostri impegni, è possibile anche collegare l’app con quella dei promemoria in modo da essere sempre aggiornati sulla vostra giornata. Inoltre, spostando e colorando le note, potrete trovare subito quella vi interessa. Oltre a queste funzionalità base Google Keep non offre altre funzioni aggiuntive, ma proprio per la sua semplicità e il suo aspetto curato in stile Google, è una delle app più utilizzate sui dispositivi Android. Nel caso in cui essa non sia già installata sul vostro dispositivo, potrete scaricarla gratuitamente dal Google Play Store.

Microsoft OneNote

OneNote è un’app per prendere note dedicata soprattutto a studenti e persone che utilizzano molto Office 365 per lavoro. Infatti OneNote, essendo di casa Microsoft, si integra perfettamente con software come Word ed Excel. Proprio come Google Keep, è possibile utilizzarla anche sul proprio PC, in quanto Office 365 offre l’archiviazione su cloud.

onenote

È possibile dividere le note in categorie, modificarle per riconoscerle immediatamente e includere al loro interno delle immagini o degli articoli trovati in rete. Quindi se utilizzate molto software di casa Microsoft, OneNote è l’applicazione da scaricare dal Google Play Store che fa al caso vostro.

Evernote

Evernote è un’applicazione che offre tantissime funzionalità. Se siete abituati a prendere note molto lunghe e amate personalizzarle fino in fondo, Evernote è l’applicazione più completa che potreste trovare. Oltre a essere un’applicazione per note, essa è anche uno strumento di produttività a tutti gli effetti: potrete controllare le vostre spese, il vostro budget, includere foto di prodotti che vi interessano e salvare documenti importanti.

evernote

Inoltre potrete dividere le note in blocchi, ed utilizzare delle etichette per trovare subito quello che vi interessa. L’unico limite di Evernote è la versione gratuita (scaricabile gratuitamente su Google Play Store). Infatti, essa prevede diversi piani di abbonamento:

  • Piano gratuito: le note sono limitate alla dimensione di 25 MB, limite di upload mensile di 60 MB e si possono sincronizzare solamente due dispositivi per account.
  • Abbonamento premium (6,99€/mese): limite di upload mensile di 10 GB, dispositivi illimitati e accesso offline alle note.
  • Abbonamento business (13,99€/mese): questo è l’abbonamento principalmente usato da aziende, poichè permette di salvare grandissime quantità di dati, e offre numerosi altri servizi.

Simple Notes Pro

Simple Notes Pro è una delle applicazioni più semplici da utilizzare, in quanto offre un design molto semplice e una creazione istantanea di nuove note. Infatti, la prima volta che la aprirete troverete già una nuova nota in cui scrivere e, successivamente, aprendo l’applicazione troverete l’ultima nota modificata. Inoltre è possibile utilizzare anche un widget per accedere più velocemente all’applicazione.

simple notes pro

L’interfaccia di Simple Notes Pro è completamente personalizzabile e, per passare da una nota all’altra, vi basterà schiacciare sulla parte alta dello schermo, a destra o a sinistra. L’applicazione prevede due versioni, una gratis e una a pagamento. È bene sapere che la versione gratuita non riceverà più aggiornamenti per risolvere bug o aggiungere nuove funzionalità. Per questo motivo, se l’applicazione fa al caso vostro, conviene spendere 0,59€ e ricevere la versione Pro.

Keep My Notes

Keep My Notes è molto utile nel caso in cui voi scriviate note molto lunghe e vi piace personalizzarle a vostro piacimento. Infatti essa permette di modificare il testo cambiando il carattere o utilizzando un vero e proprio evidenziatore.

keep my notes

È inoltre possibile utilizzare una modalità lettura, la quale vi consentirà di leggere solamente quello che avete scritto senza modificarlo, e anche proteggere le note con una password. Anche Keep My Notes prevede una versione gratuita (con pubblicità) e una a pagamento (0,89€/anno).

Quindi, quale applicazione fa più al caso vostro?

  • Google Keep: la più utilizzata e molto utile se usate molto l’ecosistema Google
  • Microsoft OneNote: per studenti o per chi utilizza prodotti Microsoft
  • Evernote: per utenti esperti e note di alto livello
  • Simple Notes Pro: per brevi e semplici note
  • Keep My Notes: per note lunghe e personalizzabili

Ecco a voi, quindi, 5 favolose app per prendere le note su Android.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come spegnere in automatico il router di notte

5 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

1 mese fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy