ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Le migliori app per riconoscere le piante

Le migliori app per riconoscere le piante

Gaetano Abatemarco Set 07, 2017

Per tutti gli appassionati del pollice verde, per chi ama fare escursioni e conoscere tutta la flora di cui è circondato, per chi ama semplicemente la natura, dovete sapere che attraverso lo smartphone potrete riconoscere i nomi di tutte le piante che vi circondano.

Come? Grazie a delle applicazioni gratuite disponibili sia per iOS che per Andorid le quali consentono di caricare l’immagine di una pianta oppure scattare una foto al momento: una volta fatto ciò vi apparirà il suo nome!

Già, è davvero esilarante come cosa e incuriosisce anche chi non ha questa grande passione ma vuole semplicemente acculturarsi un po’. Bene, se vi abbiamo incuriosito non vi resta che leggere quest’articolo dove vi elencheremo, solo per voi, le migliori app per riconoscere piante!

PlanNet

PlanNet

Per i nostri lettori non potevamo non consigliare la miglior applicazione, ovvero PlanNet, gratuita e disponibile sia per iOS che per Andorid. Si differenzia dalle altre per le sue ottime qualità.

Grazie alla fotocamera del vostro cellulare, potrete riconoscere tantissimi tipi di piante. Se vi state chiedendo come è possibile tutto ciò, sappiate che l’app si base su un ottimo database e anche dell’aiuto di Wikipedia.

Herbarium

Herbarium

Un’altra app per riconoscere piante che vogliamo consigliarvi è Herbarium, gratuita e disponibile solo per Android

Presenta una vasta gamma di piante da riconoscere in ogni zona ed è costituita da due sezioni: “Le mie erbe“, dove verranno memorizzati tutte le piante che avete riconosciuto, mentre l’altra è il database con tutti i tipi di piante su cui poi vi confronterete. Inoltre potrete salvare i vostri avvistamenti per poi consultarli offline. A differenza delle altre app che vi elencheremo, le piante non verranno riconosciute scattando la foto al momento ma sarete voi a confrontarvi con il database per rendervi conto di che pianta state guardando.

E questo che fiore è?

E questo che fiore è?

Questo non è un titolo ma un nome di un’applicazione gratuita disponibile solo per Android. E questo che fiore è? è un’app che si differenzia dalla altre: non è possibile riconoscere piante tramite la vostra fotocamera o foto già scattate ma la sua unicità la vediamo soltanto usandola.

Confrontare le piante è una procedura davvero facile e alla portata di tutti, anche per i meno esperti: tutto ciò è possibile grazie a dei filtri davvero intelligenti. I filtri si differenziano in base al colore, addirittura quanti petali ha il vostro fiore e l’ambiente in cui si trova, come per esempio, giardini, montagna, rocce e così via. Potrete conoscere anche la descrizione e in caso di pianta velenosa sarà presente il simbolo del teschio che vi metterà sicuro alla larga.

Garden Answer

Garden Answer

Un’altra app carina che vogliamo consigliarvi è Garden Answer, è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android. Principalmente è basata sui tipici fiori che si presentano in giro, non su quelli molto rari. Anche con quest’app il riconoscimento è possibile grazie alla fotocamera, scattando la foto, o prendendone una che già avete sul vostro smartphone.

Anche se è un’applicazione molto valida presenta dei contro: per i meno esperti l’applicazione potrebbe risultare un disagio essendo in lingua inglese ma le sue funzioni sono molto simili alle altre app elencate.

Conclusioni

Speriamo che questo elenco e queste informazioni vi abbiano soddisfatto e indirizzato verso l’app più adatta. Esistono molte applicazioni per riconoscere le piante e ora non vi resta che sbizzarrirvi in giro o nel vostro giardino!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy