La notizia che Office sarebbe diventato praticamente gratuito su tutte le maggiori piattaforme mobile ha lasciato tutti contemporaneamente spiazzati ed allietati: la possibilità di creare e modificare documenti tramite Word, Excel e PowerPoint direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet senza dover necessariamente pagare un abbonamento a Office 365 (salvo in caso di editing avanzato o di abbonamenti “Corporate”) ha conquistato tutti. E se gli Androidiani dovranno aspettare il 2015, per gli utenti iPhone e iPad le nuove app sono state pubblicate già diversi giorni fa.
E i risultati si vedono: da quando Facebook Messenger è diventato obbligatorio per chattare con i propri amici, la relativa app sull’App Store di Apple aveva conquistato la prima posizione delle app gratuite più scaricate senza mai mollarla (anche se, per un periodo, con la media di una stella); per la prima volta dal mese di Agosto, l’app di messaggistica promossa da Zuckerberg e co. si vede soffiare via il gradino più alto del podio nella classifica statunitense da una delle app provenienti dal colosso di Nadella.
Infatti a mostrarsi fieramente al primo posto della classifica delle app gratuite più scaricate su App Store adesso figura Microsoft Word, seguito immediatamente da Facebook Messenger; Excel si piazza invece al sesto posto della classifica ed un buon nono posto viene conquistato da PowerPoint.
Risultati notevoli visto il breve lasso di tempo trascorso dal rilascio, raggiunti anche grazie ad Apple – che promuove tutte le app Office come “Editor’s Choice”.