Dopo 18 anni di onorato servizio, sembra proprio che a settembre l’attuale CFO (direttore finanziario) di Apple. Peter Oppenheimer, se ne andrà in pensione. Al suo posto succederà l’attuale vice direttore: l’italiano Luca Maestri. La pratica per la successione inizierà ufficialmente a Giugno, come pianificato da Peter, in modo da rendere indolore per Apple questo passaggio di cariche. Tim Cook ha già espresso parole fiduciose nei suoi confronti:
“Luca ha oltre 25 anni di esperienza come manager finanziario, inclusi i ruoli come CFO in altre aziende, e sono fiducioso che sarà un grande direttore qui alla Apple”.
Buona parte della sua esperienza Maestri l’ha maturata da General Motors, dove per 20 anni ha avuto incarichi finanziari in diversi paesi del mondo. Ha lavorato anche alla Xerox, prima di venire assunto l’anno scorso dalla Apple, proprio in vista di questo passaggio del testimone. Un anno in cui sembra che il vice direttore si sia ben rimboccato le maniche: a quanto pare sembra che sia stato merito suo se quest’anno Apple ha avuto in magazzino molti più prodotti del solito, in modo da evitare il frequente esaurimento scorte. Inoltre, da quando Maestri è a bordo della società il Buy-back delle azioni è diventato ancora più aggressivo, tanto che gli investitori stimano che Apple questo anno riconquisterà oltre 30 miliardi di dollari in azioni.
Tim Cook si è anche espresso sull’attuale CFO, elogiandolo per i suoi quasi 20 anni di servizio in cui ha potuto seguire tutta la crescita di Apple:
“Peter ha lavorato come CFO nell’ultima decade, mentre le entrate annuali della apple passavano da 8 a 171 miliardi e la nostra presenza nel mercato globale si è espansa incredibilmente”.
E cosa farà poi una volta in pensione? Secondo le sue parole vorrebbe finalmente riposarsi, viaggiando e passando più tempo con la famiglia.