Durante i mesi estivi alcune fonti bene informate parlarono di un “Ottobre particolarmente impegnato” per Apple, che si sarebbe divisa tra la distribuzione dei suoi nuovi melafonini – che abbiamo effettivamente conosciuto come iPhone 6 e iPhone 6 Plus – ed il lancio dei suoi nuovi iPad, che ad oggi è dato per certo durante l’evento del 16 Ottobre.
Si parlò anche di altri due progetti: uno smartwatch (che avremmo poi conosciuto “in anticipo” col nome di Apple Watch) ed un altro progetto che allora rimase segreto ma, viste le ultime indiscrezioni, questo potrebbe proprio prendere il nome di Apple Pay.
Il sistema di pagamento Apple, presentato durante l’evento dello scorso 9 Settembre, potrebbe entrare in vigore negli Stati Uniti già il prossimo Sabato 18 Ottobre, come conferma una presunta email proveniente da Apple e diffusa da uno degli impiegati della catena Walgreens.
LEGGI ANCHE | Apple Pay: tutto ciò che c’è da sapere
La data del 18 Ottobre potrebbe essere strategica: la distanza di 48 ore dall’evento del 16 Ottobre permetterebbe di non oscurare il presunto annuncio dei nuovi iPad e, inoltre, metterebbe in condizione gli store americani di permettere pagamenti tramite il sistema Apple proprio in tempo per la vendita dei primi modelli di tali iPad – voci di corridoio dicono che una quantità limitatissima di melatavolette sarà disponibile già dopo 24 ore dall’annuncio.