Era una delle novità più annunciate delle scorse settimane ed ora è realtà: Apple ha presentato la quarta generazione di Apple TV. Il nuovo dispositivo dispone di hardware più potente, sistema operativo aggiornato (iOS 9), esperienza utente rinnovata e nuovi strumenti di sviluppo. In particolare, Apple TV include ora il controllo vocale, supporto a Siri, ricerca universale e il tanto atteso Apple TV App Store. Un’altra novità è rappresentata da un telecomando che include sia un touchpad che il controllo del movimento.
La più grande notizia di oggi sull’Apple TV non è quello che c’è dentro ma che cosa può fare: in particolare, è ora in esecuzione una versione televisiva ottimizzata di iOS, che le consente di offrire un supporto a Siri in modo da permettere agli utenti di poter usufruire di ricerche basate sulla voce, tra cui anche la ricerca “proattiva” di Apple che sarà consentita per la ricerca a livello di sistema. La ricerca universale, una funzione utile che trovate su piattaforme concorrenti, è ora finalmente disponibile: in questo modo è possibile cercare un titolo, poi vedere i risultati da iTunes Store, la libreria musicale di Apple, servizi online come Netflix eccetera.
Si tratta del primo aggiornamento importante di Apple TV dal 2010: la notizia renderà felici anche gli amanti dei videogames perché ora è possibile giocare sulla Apple TV con alcuni primi titoli rivelati del calibro di Crossy Road, Rayman Adventures, Guitar Hero Live e Disney Infinity.