ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Apple rilascia iOS 9.2 e…

Apple rilascia iOS 9.2 e watchOS 2.1

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2015

Ieri è stato un gran giorno per Apple: sono stati infatti aggiornati quasi tutti i sistemi operativi dedicati ai suoi dispositivi desktop, mobile, TV e wearable! Si tratta prevalentemente di aggiornamenti che vanno a correggere problemi rilevati da utenti ed ingegneri nel corso del tempo e che introducono poche funzionalità ma che, esattamente come Apple insegna, è necessario eseguire per ottenere la migliore esperienza utente dal proprio dispositivo.

Degni di nota sono certamente iOS 9.2 e watchOS 2.1, rispettivamente dedicati all’universo iPhone/iPod/iPad e Apple Watch, che portano con sé numerose correzioni ed alcune piccole e nuove funzionalità che faranno tanto felici gli utenti.

apple-ios-92

Vediamoli nel dettaglio!

iOS 9.2

L’aggiornamento iOS 9.2 porta con sé tantissime correzioni ad alcuni noti problemi di iOS 9.1, oltre al miglioramento di diverse app integrate – tra cui News, Mail, Apple Music, iBooks e quant’altro -, all’introduzione per alcune app del supporto a 3D Touch, ai problemi delle sveglie (che a volte “dimenticavano” di squillare) e ovviamente al supporto a nuovi formati locali. Sembra inoltre che iOS 9.2 vada d’accordo con i dispositivi più datati e che possa raggiungere una velocità maggiore rispetto a quella che si ottiene su tali dispositivi con iOS 9.1.

Ecco per esteso il changelog della nuova versione del sistema operativo:

  • Miglioramenti ad Apple Music:
    • Possibilità di creare una nuova playlist aggiungendo un brano alla selezione musicale
    • Visualizzazione dell’ultima playlist modificata come primo risultato quando viene aggiunto un brano alla selezione musicale
    • Possibilità di scaricare album o playlist direttamente dalla libreria musicale di iCloud grazie al pulsante di download di iCloud
    • Possibilità di verificare i brani già scaricati grazie alla nuova icona di download vicina ad ogni brano nelle sezioni Musica e Playlist
    • Possibilità di visualizzare opere, compositori ed esecutori sfogliando la musica classica presente sul catalogo Apple Music
  • Nuova sezione di News che presenta le notizie più importanti del giorno (disponibile per Stati Uniti, Inghilterra e Australia)
  • Opzione Mail Drop in Mail per inviare allegati di grandi dimensioni
  • Supporto 3D Touch con iBooks per interagire con i contenuti dell’indice, con le note, con i segnalibri e i risultati della ricerca interna al libro sfruttando le azioni “Peek” e “Pop”
  • Possibilità di ascoltare audiolibri con iBooks mentre si sfoglia la libreria, si leggono altri libri o si consulta il catalogo di iBooks Store
  • Supporto per iPhone per l’adattatore per fotocamere da Lightning a USB per importare foto e video
  • Stabilità migliorata di Safari
  • Stabilità migliorata di Podcast
  • Risoluzione di un problema che poteva impedire ad alcuni utenti di accedere agli allegati con account e-mail POP
  • Risoluzione di un problema per il quale talvolta i file in allegato si sovrapponevano al testo dei messaggi di posta in Mail
  • Risoluzione di un problema per il quale l’opzione “Live Photo” poteva venire disattivata dopo il ripristino da un precedente backup di iCloud
  • Correzione di un errore per il quale la ricerca in Contatti poteva non fornire risultati
  • Risoluzione di un problema che poteva impedire la corretta visualizzazione di tutti e sette i giorni nella vista settimanale in Calendario
  • Risoluzione di un problema per il quale poteva venire visualizzata una schermata nera durante la registrazione di video con iPad
  • Risoluzione di un problema che poteva causare instabilità con l’app Attività durante la visualizzazione del giorno in cui avviene il passaggio all’ora legale
  • Risoluzione di un problema che impediva la corretta visualizzazione dei dati nell’app Salute
  • Risoluzione di un problema che poteva impedire la corretta visualizzazione degli aggiornamenti e degli avvisi sul blocco schermo di Wallet
  • Risoluzione di un problema legato all’aggiornamento di iOS che poteva impedire l’attivazione della sveglia
  • Risoluzione di un problema che poteva impedire ad alcuni utenti di effettuare l’accesso su Trova il mio iPhone
  • Risoluzione di un problema che talvolta impediva il completamento dei backup manuali di iCloud
  • Risoluzione di un problema legato all’utilizzo della tastiera di iPad che causava l’attivazione involontaria della modalità di selezione del testo
  • Miglioramento della velocità di risposta della tastiera utilizzando le opzioni di risposta rapida
  • Miglioramento delle opzioni di inserimento della punteggiatura con tastiere cinesi a dieci tasti (sistema Pinyin e a tratti) grazie alla nuova vista espansa dei simboli di punteggiatura e alle migliori opzioni di suggerimento predittivo
  • Risoluzione di un problema sulla tastiera in caratteri cirillici per cui veniva attivata l’opzione di blocco delle maiuscole scrivendo nei campi URL o e-mail
  • Miglioramenti per Accessibilità:
    • Risoluzione di alcuni problemi con VoiceOver durante l’utilizzo dell’opzione di rilevamento dei volti di Fotocamera
    • Possibilità di attivare lo schermo tramite VoiceOver
    • Possibilità di richiamare lo switcher applicazioni tramite VoiceOver con gesti 3D Touch
    • Risoluzione di un problema riscontrato durante la conclusione delle chiamate con Accesso Guidato
    • Funzionalità migliorata per l’opzione “Controllo interruttori” utilizzando la tecnologia 3D Touch
    • Risoluzione di un problema relativo alla velocità del parlato con l’opzione “Pronuncia schermata”
  • Supporto per Siri in lingua Araba

L’aggiornamento è compatibile con i medesimi dispositivi in grado di eseguire iOS 9, che sono:

  • iPad 2, iPad 2 (2012), iPad 3, iPad 4, iPad Air, iPad Mini 2, iPad Mini 3, iPad Mini 4, iPad Pro;
  • iPhone 4s, iPhone 5, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6s, iPhone 6 Plus, iPhone 6s Plus;
  • iPod Touch (6 generazione).

E’ possibile scaricare iOS 9.2 su iPhone, iPad e iPod Touch sia da PC tramite iTunes (il dispositivo deve essere connesso al computer) sia tramite OTA. L’aggiornamento pesa circa 1.5 GB, è necessario avere almeno il 50% di carica residua per procedere e, nel caso di aggiornamento OTA, bisogna essere connessi ad una rete WiFi.

watchOS 2.1

Anche per questo aggiornamento le novità non sono moltissime, tuttavia sono stati implementati diversi fix – in particolare per la localizzazione – e corretti diversi bug che hanno tormentato gli utenti fino alla scorsa versione. Ecco le novità:

  • Aggiunge il supporto per arabo, ceco, greco, ebraico, ungherese, malese, portoghese (Portogallo) e vietnamita come lingue di sistema.
  • Aggiunge supporto per l’interfaccia utente con orientamento da destra a sinistra.
  • Permette di passare dal sistema numerico in cifre occidentali a quello con glifi arabi per la lingua araba.
  • Aggiunge una nuova complicazione per il calendario islamico ed ebraico.
  • Aggiunge supporto per Siri e Dettatura in lingua araba (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti).
  • Aggiunge supporto per la dettatura in inglese (Malesia), ceco, greco, ebraico, ungherese, portoghese (Portogallo) e vietnamita.
  • Risolve un problema che poteva impedire l’aggiornamento degli eventi nella complicazione Calendario.
  • Risolve un problema che poteva impedire di visualizzare l’ora in modalità di “Basso consumo”.
  • Risolve alcuni problemi che potevano impedire alle applicazioni di terze parti di essere avviate.
  • Risolve un problema che poteva impedire alle icone di applicazioni di terze parti di essere visualizzate correttamente.
  • Risolve un problema che poteva causare instabilità a seguito della modifica della lingua di sistema.

Potete scaricare l’aggiornamento dall’applicazione Apple Watch sull’iPhone abbinato ad Apple Watch. Per scaricare e installare l’aggiornamento serve avere Apple Watch in carica, con almeno il 50% di batteria residua, nel raggio di azione di iPhone e collegato alla rete WiFi, come specificato dall’app di Apple Watch su iOS.

Come scaricare video da Vimeo

8 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

8 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

17 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy