ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Apple seduta sul trono di…

Apple seduta sul trono di iPhone aspettando Apple Watch

Gaetano Abatemarco Mar 10, 2015

L’attesa per l’evento Spring Forward 2015 di Apple era tanta e ieri, dallo Yerba Buena Center di San Francisco, il mistero è stato svelato. Ci si aspettava una rivelazione in pompa magna delle peculiarità dell’Apple Watch eppure, ad effetto sorpresa, il keynote non è andato esattamente come la folla si aspettava.

Apple Watch: Apple non svela le sue carte

Riguardo al suo “indossabile” Cupertino non ha ancora svelato le sue carte. Certamente per il top di gamma (dati i prezzi: da 350 a 500 per il modello in alluminio, 500 a 1000 dollari per il modello in acciaio e oltre 10000 per quello in oro) si punta molto sul glamour e sullo status, come normalmente avviene in quel settore.

apple-watch

Ma la sostanza è che ancora non sappiamo cosa avrà di “straordinario” l’orologio con la mela. Per ora sappiamo che il design è onesto ma non da strapparsi i capelli, l’autonomia presunta (senza “sorprese”, magari nel cinturino) è accettabile, le funzioni interessanti. Ma poi?

E’ presumibile che se in Apple vogliono raggiungere le stime di vendita che girano tra gli addetti ai lavori (pena il crollo in borsa) debbano puntare su diversi fattori. Moda per prima apparentemente (il plotone di fighetti di cui si parlava tempo fa pare sia destinato ad ingrossarsi tra supermodelle caritatevoli e marketing da gioielleria). Ma forse si punta davvero sull’elettromedicale e più che altro sul sistema di pagamento Apple Pay. Vedremo.

Apple Pay avanti tutta

La vera cosa nuova che Apple ha presentato dopo la scomparsa di Steve Jobs però in effetti non è l’orologio ma il sistema di pagamento Apple Pay, una cosa che potenzialmente potrebbe davvero cambiarci la vita e portare Cupertino ancora più al centro del mondo. La concorrenza è forte dal punto di vista tecnologico (Google, Samsung) ma povera dal punto di vista della affidabilità e della capacità di stringere accordi di alto livello con le realtà che dovrebbero essere coinvolte.

apple-pay

Da questo punto di vista Tim Cook è totalmente all’altezza di Steve Jobs, che non per nulla lo ha voluto CEO dopo essere stato l’artefice della rinascita finanziaria della Apple. Inoltre la collaborazione con Coca Cola per il ricchissimo mercato dei distributori automatici potrebbe essere il cavallo di Troia per entrare nella cittadella dei sistemi elettronici di pagamento dalla porta principale. Tra annunci hardware e “wow things” a Cupertino si continua a tessere una tela di collaborazioni che fanno ben sperare nell’affermazione di quello che dovrebbe diventare uno standard pesantissimo per il futuro.

700 milioni di iPhone venduti sono anche una rivoluzione nella ricerca medica

RK

Forte del conseguimento del traguardo del 700 milionesimo iPhone venduto (che nel 2014 si è rivelato il più venduto di tutti gli smartphone) Apple ha annunciato anche ResearchKit, un framework software open source progettato per la ricerca medico-sanitaria, che aiuta medici e scienziati a raccogliere i dati dei partecipanti agli studi clinici con una frequenza e un’accuratezza superiori, utilizzando app per iPhone. Potrebbe davvero offrire ai ricercatori medici gli strumenti per rivoluzionare gli studi clinici. Ovviamente il fatto che tutto sia open source mette automaticamente Apple dalla parte dei buoni e costringe Android ad inseguire…

Apple TV colpisce ancora

In sordina viene annunciato l’ennesimo accordo di distribuzione con una grande casa di produzione televisiva (nel caso specifico la HBO) aumentando ulteriormente l’offerta della piattaforma iTunes. Il tutto supportato da un sostanzioso ribasso del prezzo del Apple TV, prodotto semplice e affidabile che sta continuando a fare (specie fuori dall’Italia) molto onestamente il suo lavoro.

E i Mac? Continuano ad essere fastidiosamente innovativi

Può sembrare strano lasciare per ultimo l’annuncio dei nuovo MacBook, un 12” costoso, leggero e sottile (oltre 1300 dollari, pesa meno di 1 kg ed è spesso solo 13,1 mm), ma quello che veramente interessa di questo prodotto è l’ennesima radicalizzazione del concetto “una porta – mille adattatori” che già aveva sollevato tante perplessità tra gli utenti Apple all’uscita del MacBook Air. Specialmente se la porta in questione, la USB-C, come già la USB e il Floppy da 3,5” è una novità nel settore: sembra che Apple sia l’unica che possa introdurre i nuovi standard di mercato!

Da segnalare poi che, complice il valore di cambio sempre più in discesa dell’Euro, sta portando ad un sempre più sensibile aumento di prezzo dei (già cari) dispositivi Apple.

In conclusione: aspettiamo e vediamo

Apple sta affrontando un momento molto importante e delicato della sua vita. Risultati di vendita impressionanti, incassi e utili record, quotazione borsistica mostruosa sono un patrimonio che solo un grande mago della finanza come Tim Cook può gestire. Ciò non toglie che le aspettative alte siano sempre rischiose e che nei mercati in cui ora Apple compete davvero (servizi digitali e finanziari) le strategie si debbano portare avanti anche silenziosamente.

Questo, come dicevo, in Apple lo sanno bene ed è presumibile che non vogliano giacere sugli allori (dorati) di iPhone. In quest’ottica il successo dell’imminente Apple Watch o anche persino il favoleggiato interesse nel mondo dell’automobile siano per Apple solo battaglie di una guerra combattuta su più fronti.

Il tempo ci dirà se i generali che hanno sostituito Steve Jobs alla guida dell’Armata saranno all’altezza: certo è che il ragazzo del computer nel garage di casa ne ha fatta di strada prima di lasciarci e ha avuto tutto il tempo di pensare bene in che mani lasciare la sua creatura!

Come scaricare audiolibri gratis

7 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy