A settembre, come ogni anno, Apple organizza il suo evento per presentare al mondo intero il suo ultimissimo iPhone. Da qualche anno a questa parte però, durante l’evento di settembre, Apple presenta nuovi servizi, oltre ai Mac, iPad ed Apple Watch. Per quanto riguarda i servizi questa volta ha deciso di sfidare il colosso delle serie tv, Netflix. Come lo ha sfidato? Presentando il servizio a pagamento Apple TV+ (Plus).
Indice degli argomenti
Qual è il costo di Apple TV+?
Apple per il suo servizio streaming di video on demand ha proposto un solo abbonamento. Questo ha il prezzo di 4,99 euro al mese, con rinnovo automatico e prevede l’accesso a 6 persone contemporaneamente. È possibile sottoscrivere un abbonamento per ogni persona che appartiene alla “famiglia“, ovvero alle 6 persone che possono accedervi. Il servizio on demand di Apple prevede anche un periodo di prova di 7 giorni, al termine di cui si potrà decidere se iniziare, o meno, con l’abbonamento vero e proprio. I contenuti attualmente sono limitati, ma su Apple TV+ è possibile trovare il 4K HDR, Dolby Atmos e Dolby Vision.
- Dolby Atmos è un servizio di codifica audio, brevettato da Dolby e basato sull’audio ad oggetti. Quest’ultimo utilizza gli oggetti per posizionare precisamente i suoni nella post produzione dei video. Dolby Atmos dunque può gestire, insieme alla traccia base di 9.1 canali, 118 oggetti così da avere un totale di 128 elementi audio.
- Dolby Vision è anch’essa una tecnologia proprietaria di Dolby che permette di avere luci molto simili a quelle del mondo reale e permettendo alle immagini di avere un ampio intervallo dinamico. Per poter utilizzare i servizi Vision ed Atmos bisognerà che la TV supporti la tecnologia Dolby.
Come funziona e quando arriverà Apple TV+?
Il funzionamento di Apple TV+ è il medesimo del suo diretto concorrente. Basta accedere all’applicazione Apple TV, che troverete su tutti i vostri dispositivi con la mela a patto che abbia l’ultimo aggiornamento, e vi basterà sottoscrivere l’abbonamento per poterne prendere visione. La data di rilascio del servizio streaming on demand di Apple è il 1° di Novembre e sarà possibile guardarlo tramite iPad, iPhone, Apple TV HD, Apple TV 4K e tutti i Mac attraverso l’app Apple TV. Sarà anche possibile vedere Apple TV+ sulle Smart TV LG e Samsung ed infine su tutti i browser che sopporteranno il sito tv.apple.com. Inizialmente in Italia sarà possibile trovare 7 serie tv e documentari ed ogni mese sarà il turno di nuovi contenuti.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.
Altri articoli che potrebbero interessarti
L’applicazione di messaggistica più amata e utilizzata dagli utenti iOS, almeno negli Stati Uniti, è senza dubbio iMessage, servizio simile ai vari Telegram, WhatsApp o Messenger, ideato e sviluppato dalla stessa azienda di Cupertino. Tale leggi di più…
Sei un appassionato di fotografia e vuoi dare libero sfogo alla tua creatività? Vuoi scoprire i trucchi per realizzare fantastici video diversi dal solito? Sei nel posto giusto per scoprire quali sono le migliori app leggi di più…
Gli assistenti vocali sono ormai parte integrante della nostra esperienza di utilizzo con smartphone, tablet, smart speaker e quant’altro. L’obiettivo delle aziende è quindi quello di migliorare questo servizio, in modo da semplificare la vita leggi di più…
Netflix rappresenta oggi lo strumento più apprezzato per la visione di contenuti multimediali, che essi siano film, serie TV, cartoni animati o documentari. Tra i suoi punti di forza c’è senza dubbio il prezzo, l’effettiva leggi di più…
Possedete un Mac oppure conoscete un amico che ne possiede uno ma siete a corto di idee su cosa regalargli? Con le nostre guide agli acquisti vogliamo in qualche modo semplificarvi il lavoro, consentendovi di leggi di più…
Con iOS 13 e iPadOS, Apple ha deciso di trasformare tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch, in veri e propri computer portatili. Una delle funzioni più importanti, richieste e finalmente aggiunte sui suddetti sistemi leggi di più…
Avete acquistato un SSD usato per il vostro computer ma vi siete accorti che è suddiviso in due parti. Perciò state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come unire due partizioni su Mac, leggi di più…
Durante l’ultimo WWDC Apple ha stupito tutti presentando sistemi operativi molto più flessibili e produttivi. Sentendo queste parole molti di voi penseranno alle nuove funzionalità di iPadOS, ma in realtà noi oggi ci focalizzeremo su leggi di più…
Siri, come del resto anche Google Assistant e Alexa, risulta uno dei motivi per cui gli utenti non riescono ad essere completamente tranquilli durante l’utilizzo di iPhone o di un qualsiasi altro dispositivo dell’azienda di leggi di più…
Chat anonime su Telegram, ne hai sempre sentito parlare ma non hai la minima idea di cosa siano? Non preoccuparti, sei nel posto giusto se il tuo interesse è quello di chattare con chiunque senza leggi di più…