ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come fare backup iPhone

Come fare backup iPhone

Roberto Cocciolo Ott 16, 2019

Effettuare dei backup periodici è un’operazione fondamentale. In questo modo, infatti, in caso di eventuali problemi avremo i nostri dati al sicuro, pronti per essere recuperati. Foto, video, app e altro potranno essere recuperati in qualsiasi occasione e saranno sempre al sicuro. Possiamo effettuare un backup con il nostro iPhone in due modi diversi. Possiamo sfruttare il software per PC Finder/iTunes, oppure il servizio di cloud storage di Apple, ovvero iCloud.

Vediamo quindi come fare backup iPhone per avere sempre i nostri dati al sicuro.

Vediamo quali sono i passaggi da seguire per ogni procedura.

Come fare backup iPhone con Finder/iTunes

Possiamo effettuare un backup di tutti i nostri dati grazie al software iTunes per Windows, mentre su Mac, a partire dalla versione Catalina di macOS, dovremo passare necessariamente per il Finder. Per effettuare il download di iTunes su Windows basterà cliccare su questo link. Per quanto riguarda Mac invece, tranquilli, il Finder sarà già presente di serie.

Backup iPhone con iTunes su Windows

  1. Colleghiamo l’iPhone al PC con il cavo USB-Lightning;
  2. Avviamo il software iTunes;
  3. Clicchiamo sull’icona raffigurante il nostro dispositivo, posta in alto a sinistra;
  4. Clicchiamo sulla scheda Riepilogo;
  5. A questo punto clicchiamo su Effettua backup adesso.

Backup iPhone con Finder su Mac

  1. Colleghiamo l’iPhone al PC con il cavo USB-Lightning;
  2. Avviamo il Finder (icona in basso a sinistra del dock);
  3. Clicchiamo sull’icona raffigurante il nostro dispositivo sotto la sezione “Posizioni” della colonna a sinistra;
  4. Clicchiamo sulla scheda Riepilogo;
  5. A questo punto clicchiamo su Effettua backup adesso.

In entrambi i casi inizierà la procedura di backup e tutti i nostri dati, quali app, foto, video ecc, verranno messi al sicuro. Dovremo attendere un bel po’ di minuti affinché la procedura venga portata a termine.

Una volta terminato il backup, possiamo verificare che tutto sia andato a buon fine.

  1. Clicchiamo sul menù Modifica;
  2. Clicchiamo su Preferenze;
  3. A questo punto clicchiamo su Dispositivi.

Se il backup è stato effettuato correttamente, dovremmo visualizzare il nome del dispositivo e la data e l’ora della copia dei dati.

backu itu3
backu itu2
backu itu4
backup itu

Come fare backup iPhone con iCloud

Possiamo effettuare backup iPhone anche con il servizio di storage iCloud di Apple. Esso ci permette di avere tutti i nostri dati sincronizzati su tutti i nostri dispositivi, iPhone, iPad, iPod, Mac e anche PC Windows, mettendoci a disposizione 5GB di spazio gratuito. Se desideriamo avere maggiore spazio di archiviazione, dovremo sottoscrivere un abbonamento mensile a pagamento.

Prima di procedere con il backup vero e proprio, è consigliabile attivare la funzione Libreria foto di iCloud.

  1. Andiamo nelle Impostazioni;
  2. Selezioniamo il nostro nome utente;
  3. Selezioniamo la voce iCloud;
  4. A questo punto selezioniamo la voce Foto;
  5. Attiviamo la funzione Libreria foto di iCloud, impostando il toggle su On.

Vediamo quindi come effettuare il backup del nostro dispositivo con il servizio iCloud.

WhatsApp Image 2018 01 14 at 11.07.48

  1. Apriamo le Impostazioni;
  2. Selezioniamo il nostro nome utente;
  3. Selezioniamo la voce iCloud e verifichiamo tutte le opzioni siano impostate su On;
  4. A questo punto scorriamo in basso e selezioniamo la voce Backup iCloud;
  5. Attiviamo l’opzione Backup iCloud, impostando il toggle su On;
  6. Infine selezioniamo l’opzione Esegui backup adesso.

A questo punto inizierà la procedura di backup di tutti i nostri dati. È fondamentale mantenere il nostro dispositivo collegato alla rete Wi-Fi finché la procedura di backup non si sarà conclusa.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy