ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come creare un account iCloud

Come creare un account iCloud

Gaetano Abatemarco Nov 16, 2016

Creare un account iCloud è fondamentale se avete un dispositivo Apple, sia esso un iPhone, iPad o iPod Touch. L’account Apple iCloud è indispensabile per chi utilizza uno dei prodotti della casa di Cupertino. Con esso, infatti, è possibile scaricare le applicazioni e soprattutto eseguire i backup su iCloud (in modo da salvare i vostri dati e metterli al sicuro) oltre a poter utilizzare tutti i servizi che Apple offre ai propri utenti.

Per questo motivo, un’operazione così banale ma spesso non alla portata di tutti, in questa guida vedremo anche come trasformare il vostro account Apple in un indirizzo di posta @icloud.com e dunque creare un account iCloud.

Creare account iCloud

Tramite PC

Per creare un account iCloud da PC, recatevi sul sito web di Apple e cliccate sulla voce “Non hai un ID Apple? Crea subito il tuo“. Nella schermata che comparirà, compilate il modulo inserendo i dati che vi vengono chiesti. Oltre a nome e cognome, inserite anche un indirizzo e-mail (vera, non una di quelle create con i servizi temporanei di email) e una password da utilizzare per accedere al servizio.

Per una maggiore sicurezza, in caso di smarrimento delle credenziali, scegliete tre domande di sicurezza e inserite le relative risposte. Scegliete poi se volete essere contattati per notizie sui prodotti Apple e per offerte e inserite il codice di controllo presente a sinistra.

home

Una volta completati tutti i campi, andate nella vostra casella e-mail (quella inserita in fase di registrazione) per confermare l’indirizzo. Aprite il messaggio ricevuto da Apple (eventualmente controllate nello spam) e inserisci il codice presente nella mail sul sito di iCloud.

icloud windows
iCloud per Windows: download e guidaUna semplice guida che vi insegnerà ad usare il client cloud di Apple anche sul sistema operativo Microsoft
Windows
    programmi windows

Tutto fatto, avete creato il vostro account iCloud!

Tramite iPhone o iPad

Creare un account iCloud è un’operazione semplice anche direttamente tramite dispositivi Apple, come un iPhone o un iPad. Può essere fatta direttamente dal dispositivo in fase di attivazione. Quello che dovete fare è seguire la procedura di configurazione iniziale presente su ogni dispositivo iPhone o iPad al suo primo avvio e durante la prima configurazione. Selezionate la lingua, il paese di residenza, collegatevi a Internet e decidete se attivare la localizzazione.

ripristino iphone
Come ripristinare iPhone e iPad (anche in DFU Mode)Il vostro dispositivo non funziona o dovete venderlo? In questa guida vi mostriamo come ripristinare iPhone e iPad in tutti i modi possibili.
Apple
    Guide iPad Guide iPhone

A questo punto vi chiederà come attivare il vostro iPhone o iPad. Scegliete di farlo come nuovo dispositivo e selezionate “Crea un ID Apple gratuito“. Anche qui fornite le informazioni richieste, come la data di nascita, il nome e il cognome.

A questo punto mettete la spunta su “Crea un indirizzo email iCloud” per avere l’indirizzo @icloud.com. Continuate la procedura inserendo il nome utente e la password da utilizzare. Anche in questo caso, come la procedura da web, dovrete inserire le tre domande di sicurezza e le relative risposte. Scegliete se ricevere comunicazioni da Apple.

Completate la procedura di attivazione del dispositivo accettando le condizioni di utilizzo di iOS e scegliendo se attivare iCloud e Trova il mio iPhone (o iPad). In questo modo avrete creato un nuovo account iCloud e l’indirizzo e-mail con il dominio @icloud.com.

find hero
Trova il mio iPhone (Dov’è): localizzare iPhone rubato o persoLa guida per utilizzare al meglio il servizio Trova il mio iPhone di Apple, utilissimo nel caso bisogna localizzare il proprio dispositivo perso o rubato.
Guide
    iOS

Ottenere l’indirizzo @icloud.com da iPhone o iPad

Per creare l’indirizzo con il dominio @iCloud c’è bisogno che sia associato all’account un dispositivo Apple (iPhone, iPad ecc.).  Se non ce l’avete associato basta andare nelle impostazioni del vostro dispositivo Apple, scegliere mail, poi account e infine aggiungi account. Selezionate iCloud e inserite indirizzo mail e password. Una volta fatto ciò, andate ancora una volta nelle impostazioni, scegliete la scheda iCloud e seguite la procedura di configurazione presente.

Avete finito: ora possedete un account iCloud. Tutto molto semplice, non credete?

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy