Categorie
Apple

Come ripristinare iPhone e iPad (anche in DFU Mode)

Ripristinare un iPhone o iPad può rendersi necessario in più scenari. Quando? Beh, dopo un aggiornamento di iOS non andato a buon fine o semplicemente se bisogna vendere il proprio dispositivo (ve ne abbiamo parlato anche nella nostra guida cosa fare prima di vendere un iPhone). Entrando subito nell’immediato dell’argomento, di seguito andremo a mostrarvi come ripristinare un iPhone ma badate bene che la procedura è identica a quella su come ripristinare un iPad.

Esistono vari metodi per effettuare un ripristino ed in questa guida ve li mostreremo tutti, a seconda delle vostre esigenze: è sempre consigliato effettuare un backup dell’iPhone o trasferire le foto dall’iPhone a PC prima di procedere.

Come ripristinare iPhone o iPad con iTunes

  1. Come primo passo disattivateTrova il mio iPhone/iPad” e poi collegate l’iPhone o iPad al PC.
  2. Aprite iTunes e premete il tasto per fare il backup (in modo da non perdere i dati). Se non volete fare il backup con il PC, potete farlo su iCloud (se avete spazio) attraverso le impostazioni del dispositivo.
  3. Una volta terminato il backup cliccate sul pulsante (presente nella scheda di riepilogo) per ripristinare il vostro iPhone o iPad.
  4. Confermate la scelta e attendete il download di iOS da parte del programma. Durante la procedura vi verrà chiesto di inserire la password del vostro account Apple per essere sicuri che siate voi a ripristinarlo.

Una volta che il programma avrà ripristinato il dispositivo, accendetelo. Se tutto è andato per il verso giusto, si avvierà la procedura guidata di avvio. Da questo momento potrete ripristinare i dati attraverso il backup fatto in precedenza da iTunes.

Come Ripristinare iPhone e iPad direttamente dal dispositivo

C’è unaltro modo per effettuare il ripristino iPhone o ripristinare l’iPad e non è necessario utilizzare sempre iTunes. Infatti si può fare direttamente dal dispositivo, senza passare dal PC.

Anche in questo caso bisogna preparare il dispositivo.

  1. Assicuratevi che la batteria sia abbastanza carica e disattivateTrova il mio iPhone/iPad“.
  2. Fate il backup su iCloud (verificate che avete abbastanza spazio e che sia stato fatto). Comunque potrete ripristinare anche un backup di iTunes. Andate nelle impostazioni, poi generale e cliccate la voce reset.
  3. Tra le scelte disponibili selezionate “cancellare contenuto e impostazioni“. Vi chiederà di inserire la password dell’ Apple ID e poi inizierà la procedura di ripristino.

Dopo qualche minuto il vostro iPhone o iPad sarà come appena comprato e, attraverso la procedura guidata di avvio, potrete ripristinare un backup fatto su iCloud o, successivamente, ripristinare quello di iTunes.

Come ripristinare iPhone e iPad in DFU Mode

Nel caso ci fosse un grave problema al firmware si può effettuare il ripristino dell’iPhone o iPad con la modalità DFU (Device Firmware Update). Questo metodo si può usare come ultimo tentativo se il dispositivo non si accende oppure è bloccato.

  1. Collegate il dispositivo (da spento) al PC e aprite iTunes.
  2. Tenete premuto il tasto di accensione e il tasto Home contemporaneamente per 10 secondi.
  3. Passato questo tempo lasciate il pulsante di accensione ma continuate a premere il tasto Home fino a quando iTunes non rilevi l’iPhone/iPad in modalità di recupero.

Ora seguite le istruzioni del programma per reinstallare l’ultima versione di iOS.

Altre guide utili

Oltre a quanto vi abbiamo mostrato su come ripristinare un iPhone o iPad, ecco a voi una serie di guide correlati che troverete di sicuro interesse.

[articolo id=”280841″]

[articolo id=”277974″]

[articolo id=”260068″]

[articolo id=”260513″]

[articolo id=”281059″]

Una risposta su “Come ripristinare iPhone e iPad (anche in DFU Mode)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *