Categorie
Apple Windows

LibreOffice: installiamo un tema per renderlo simile a Office

Se abbiamo installato LibreOffice sul nostro sistema saremo rimasti sicuramente colpiti dalla bontà della suite d’ufficio, disponibile gratuitamente e con tutto il necessario per gestire fogli di calcolo, documenti e presentazioni senza dover pagare licenze o affidarsi a pericolosi crack per attivare soluzioni proprietarie. Ma (volendo a tutti i costi trovare un difetto) LibreOffice propone di default una grafica che potrebbe far storcere il naso alla maggior parte degli utenti, abituati fin troppo bene agli orpelli grafici offerti dalle soluzioni Microsoft. L’aspetto grafico per gli utenti più avanzati è decisamente l’ultimo dei pensieri, ma scegliendo soluzioni open source avremo il vantaggio di poter personalizzare la nostra suite secondo le nostre necessità senza rinunciare a nulla.

Se cercate un tema di icone e menu che ricalchi l’aspetto grafico di Office 2013 basterà seguire questa guida; al termine ci ritroveremo con un LibreOffice dall’aspetto molto più familiare, pronto a far colpo su nuovi utenti legati ancora a soluzioni proprietarie. Il tema è compatibile con LibreOffice installato su qualsiasi piattaforma: Windows, GNU/Linux e OS X/macOS.

NOTA: il tema installato andrà a modificare solo l’aspetto grafico, senza intaccare (o aggiungere) funzionalità alla suite.

Informazioni Preliminari

Vi raccomandiamo sempre di installare licenze software originali e genuine al 100%. Siamo consapevoli che i prezzi sullo store ufficiale Microsoft sono molto alti, per questo motivo abbiamo selezionato per voi un sito italiano, affidabile e con prezzi vantaggiosi: Mr Key Shop. Sullo store potrete ottenere la vostra licenza Microsoft Office acquistando con i pagamenti sicuri disponibili e riceverete il prodotto in pochi secondi direttamente via email. Inoltre, per qualsiasi necessità, potrete contattare l’assistenza gratuita specializzata in italiano, un plus unico nel suo genere per questo tipo di prodotto. Potete verificare voi stessi l’affidabilità di questo sito leggendo le tantissime recensioni positive verificate. Sul sito potete acquistare licenze per le varie versioni dei pacchetti Microsoft Office, i Sistemi Operativi Windows e le migliori marche di Antivirus sul mercato, per qualsiasi device, Pc, Smartphone o Tablet.

Tema Office 2013 per LibreOffice

Scarichiamo dal sito Deviantart il tema (link a fondo articolo) e al termine del download rinominiamolo in images_office2013. Non dobbiamo estrarre il file ZIP scaricato, LibreOffice è in grado di gestire autonomamente questo formato per i temi.

Terminati i preparativi spostiamo il file ZIP rinominato nella giusta cartella di LibreOffice, cartella che varia in base al sistema operativo in uso (e anche in base all’architettura del sistema, almeno su Windows).

Windows: C:\Program Files\LibreOffice 5\share\config\

Windows 64bit: C:\Program Files (x86)\LibreOffice 5\share\config\

Linux: "/usr/lib/libreoffice/share/config/" e "/usr/share/libreoffice/share/config/" 

OS X: LibreOffice/Contents/Resources/config/

Al termine dello spostamento (o del copia/incolla) avremo il tema piazzato nella giusta cartella come nell’immagine in basso.

Libreoffice

Chiudiamo ogni finestra di LibreOffice ancora eventualmente aperta e riapriamo il programma; portiamoci nel menu Strumenti-Opzioni e nel sub-menu Vista scegliamo il nuovo tema come mostrato nell’immagine in basso.

Opzioni - LibreOffice - Vista

Il cambiamento di icone e menu sarà istantaneo; ecco un’immagine di LibreOffice con il nuovo tema in stile Microsoft Office 2013.

Nuovo stile icone libreoffice

Link download

Possiamo scaricare l’ultima versione di LibreOffice dal seguente link.

DOWNLOAD | LibreOffice

Per scaricare il pacchetto tema basterà visitare il sito di Devianart (link in alto a destra).

DOWNLOAD | LibreOffice theme

dove scaricare il tema

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

22 risposte su “LibreOffice: installiamo un tema per renderlo simile a Office”

rispondo anche se è tardi, perché penso che possa servire anche ad altre persone

prima di installare, guardate effettivamente dov’è installato LibreOffice. Tipo nella cartella C:Program FilesLibreOffice 5 si installano tutte le versioni 5x. Le 4x in C:Program FilesLibreOffice 4. Se la cartella di installazione del nuovo LibreOffice sarà diversa, è consigliabile, prima, disinstallare il vecchio LibreOffice e poi installare il nuovo. Altrimenti ci si può andare comodamente sopra.

Stessa domanda che voglio fare io. Con libreoffice non capisco mai se si esegue correttamente l’aggiornamento o bisogna fare sempre un’installazione ex-novo

Su libreoffice 5.1.3.2 ed ubuntu 14.04 non so come mai ma il cambiamento del tema è minimo forse ho una configurazione incasinata io.

Cmq per chi non riesce ad instalarlo Inizialmente non funzionava nemmeno a me poi ho risolto (leggendo un commento di devian art) ho risolto estraendo il file e rizzippandolo col nuovo nome poi lo ho copiato in

“/usr/lib/libreoffice/share/config/” e creato un collegamento al file in “/usr/share/libreoffice/share/config/” permesso ovviamente di lettura al file

Utilizzo OpenOffice 4.1.2 e ho scaricato l’eseguibile LibreOffice 5.1.3. Chiedo se posso aprire quest’ultimo e provare ad utilizzarlo senza disinstallare l’altro? Grazie

Il problema di Open/LibreOffice è la dimensione delle icone, anche impostate su “Grande” sono piccole, e ingrandendo la % della “Scala” sgranano mostruosamente. Ho un collega con qualche problema di vista e si trova malissimo.

WPS office vs LibreOffice?
Mi è venuto in mente perché Box2Tux ha tirato in ballo il primo, molto usato su Android.

Su GNU linux (Ubuntu) bisogna metterlo in minuscolo. Con la maiuscola libreoffice non riconosce il tema.

Se si attivano i tab al posto dei menu dovrebbe assomigliare ancora di più

Attenzione che il file va rinominato in imageS_office2013 (con la S!) altrimenti poi non si vede nell’elenco dei temi…
Se fate copia-incolla come me del nome scritto in corsivo, non funziona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *