Categorie
Apple

Perché iPhone costa così tanto?

Da pochi anni a questa parte è letteralmente esploso il mercato degli smartphone cinesi. Il motivo? Lo straordinario rapporto qualità/prezzo che dispongono gli smartphone in questione. Quindi molti utenti decidono di acquistare uno smartphone cinese perché questo ovviamente giova al loro portafogli. Dunque è per questo che gli utenti meno “dispendiosi” decidono di optare per l’acquisto di un iPhone.

In questo articolo, però, non parleremo degli smartphone cinesi, bensì di iPhone e più precisamente del suo costo. Andremo ad analizzare i motivi per i quali un iPhone costa quasi tre volte un comune smartphone Android.

Inoltre premetto che questo articolo non privilegia assolutamente nessuna delle due parti.

Perché il prezzo dell’iPhone è così elevato?

Svalutazione

Partiamo con il primo motivo: la svalutazione. Un iPhone non si svaluterà mai nel tempo come uno smartphone Android. Mentre ad esempio il prezzo di un top di gamma di LG o Samsung perde centinaia di euro in pochi mesi, quello di un iPhone resta invariato o scende di pochissimo. Inoltre dobbiamo analizzare anche il mercato: se un prodotto viene comprato tanto il prezzo non è destinato a scendere. Infatti Apple non offre di certo una vasta scelta di prodotti su cui sbizzarrirci.

Il vantaggio di questo aspetto è che, se possedete un iPhone, il suo valore non scenderà di tanto.

I due sistemi operativi Android e iOS sono molto differenti tra di loro. Le motivazioni per le quali un utente preferisce uno che all’altro sono varie e alcune sono personali. Certo, l’ideale sarebbe possedere sia uno che l’altro, ma questo è al di fuori della portata della maggioranza degli utenti.

[articolo id=”238273″]

Materiali

Un prezzo elevato è dato anche (in parte) dai materiali utilizzati per realizzarlo. iPhone è realizzato interamente in alluminio, a discapito della plastica usata dagli altri smartphone. Anche se molti Android sono realizzati con la scocca in vetro, anche’esso un materiale sicuramente più pregiato della plastica.

Vendita e acquisto di un nuovo smartphone

Vendendo un telefono Android non si guadagnerà molto e per comprare un top di gamma si dovrà spendere un po’ di soldini (minimo 250-500€ a seconda dello smartphone). Invece, vendendo un iPhone, si avrà la possibilità di scegliere tra una vasta scelta di possibilità di acquisto. Si può acquistare uno smartphone Android senza aggiungere la differenza, se non addirittura due smartphone.

Marchio

Possiamo certamente dire che anche il marchio Apple incide fortemente sul prezzo. Certo, con il passare del tempo, l’usato Android sarà sempre inferiore di prezzo di un iPhone. Non si può negare l’evidenza. Su questo Apple gioca in casa e può permettersi di mantenere i prezzi alti nel tempo. Dall’altro lato Android dispone di una vasta scelta di dispositivi e si è liberi di cambiare spesso il proprio smartphone.

[articolo id=”246185″]

Conclusioni

In questo articolo non si è voluto privilegiare nessuna delle due parti. Si sono voluto solamente analizzare le motivazioni per le quali gli smartphone di casa Apple possiedono un tale prezzo. La scelta dell’acquisto dipende strettamente dall’utente e le motivazioni per preferire o uno o l’altro non sono state espresse in questo articolo.

Voi quale preferite: l’iPhone oppure un dispositivo Android?

7 risposte su “Perché iPhone costa così tanto?”

Parliamoci chiaro, al di la di tutto i prodotti Apple sono piu’cool ed eleganti.Uno stile minimale made in California .E poi dietro c’è tutta la filosofia di Steve.

Articolo che non racconta tutto. Avete tralasciato la questione assistenza e anche altro.

Assistenza post vendita e accordi commerciali non ce li mettete? Non è che le app su iOS sono fatte meglio perchè chi sviluppa su Android è tonto.

Uso telefoni cinesi da diversi anni (Xiaomi) e mi trovo benissimo. Mi piace cambiarli spesso (ogni anno),devo aggiungere circa 150/200 per il nuovo modello. Sfrutto il telefono anche per lavoro, è il mio ufficio portatile. Penso che l’80% dei possessori di Iphone lo acquistino soltanto per il brand, per usare Facebook e WhatsApp basta un telefono da 100 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *