Categorie
Android Apple Smartphone

Storie su Whatsapp: cosa sono e funzionano

Oramai non si fa altro che parlare di storie su WhatsApp e di tutti gli argomenti ad esse correlate. Sono tanti gli utenti che non hanno ancora ben capito cosa sono le storie su WhatsApp, come possono sfruttare questa caratteristica e come incide sulla privacy. Dovete sapere che le storie di WhatsApp non hanno fatto altro che dare una nuova vita allo stato WhatsApp, andando in un certo modo a imitare quello che già accade su altri social network come Snapchat, Instagram, Facebook e Facebook Messenger.

WhatsApp ha così introdotto una nuova scheda – chiamata stato – che serve per la condivisione di foto, video e GIF che scompaiono dopo 24 ore. La caratteristica è disponibile in tutto il Mondo per i dispositivi iOS, Android e Windows Phone.

[articolo id=”181840″]

Gli utenti possono guardare gli aggiornamenti delle storie WhatsApp dei propri amici e rispondere privatamente, oltre a poter condividere immagini arricchite con disegni e didascalie ottenendo così creazioni uniche.

Storie WhatsApp e Stato WhatsApp

Per chiarire ancora di più il concetto, ribadiamo che Storie WhatsApp e Stato WhatsApp sono oramai sinonimi. Il vecchio Stato WhatsApp non esiste più ed è stato sostituito da questo nuovo modo di condividere foto, video e GIF che scompariranno automaticamente dopo 24 ore.

Stato WhatsApp - Storie su WhatsApp

 

Addio quindi alla vecchia “frase” che ogni contatto aveva o poteva impostare privatamente: adesso esistono solo le Storie WhatsApp.

Storie su WhatsApp: guida

Visto che molti di voi ancora ci chiedono consigli e modalità di utilizzo delle Storie su WhatsApp, ho pensato di realizzare e raccogliere in questo articolo tutte le risposte alle domande più frequenti sulle storie WhatsApp e su come utilizzarle.

Alcune delle domande più frequenti sono:

  • Come si crea una storia WhatsApp
  • Come si cambia privacy alla storia su WhatsApp
  • Come si elimina una storia su WhatsApp
  • Come si disattiva una storia su WhatsApp
  • Cos’è quel cerchio verde attorno all’icona di un contatto?
  • Cosa significa il pallino accanto alla voce “stato”?

Tutte queste domande e le loro risposte, oltre ad una guida all’uso, sono già state raccolte nel nostro articolo dedicato che abbiamo scritto qualche giorno fa e che trovate riportato di seguito:

[articolo id=”247206″]

Nel caso in cui abbiate dubbi o domande da porre, lasciate pure un commento qui sotto e vi risponderemo il prima possibile.

4 risposte su “Storie su Whatsapp: cosa sono e funzionano”

Scusate ma io non ho capito una cosa. Non posso decidere di vedere solo lo stato di una persona? Se clicco su una si apriranno per forza automaticamente tutti quelli dei contatti che hanno aggiornato lo stato, anche quelli delle persone che non volevo vedere, o c’è un modo per vederne solo uno?

Io direi che il sig. Mario Whatsapp dovrebbe prendere chi ha avuto l’idea geniale e sterminargli la famiglia, così, giusto per dare il buon esempio a tutti gli altri manager e tecnici dell’azienda.

Alcune testate giornalistiche hanno già riportato che si tornerà indietro causa inutilizzo da parte delle persone di questa “genialita” da parte di WhatsApp.
Su tutti i miei contatti, infatti, solo 2/3 usano questo nuovo “stato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *