“Possiamo dire che il jailbreak è fondamentalmente morto a questo punto. Tra l’altro, la comunità del jailbreak non può più contare sull’apporto di Luca Todesco, che per anni ha scovato falle in iOS”. Questo è quanto affermato da Jay Freeman, il creatore di Cydia. Quindi, possiamo considerare quasi morto il Jailbreak. Ovviamente non è quello che spera la maggior parte degli utenti Apple. Purtroppo la realtà sembra essere questa.
Per “ovviare” in parte a questo problema, vi parliamo oggi di TweakBox, e di come si installa e di quello che offre.. Si tratta di uno store alternativo, un po’ come Cydia. Non necessita di nessuna procedura di sblocco come il Jailbreak.
TweakBox: l’alternativa a Cydia senza Jailbreak
Come detto in precedenza, TweakBox si presenta come un’ottima alternativa a chi è sprovvisto di Jailbreak. Si tratta di uno store alternativo, dove potremo scaricare delle app sviluppate da terze parti. Ovviamente queste app non sono certificate da Apple. Grazie a questo store potremo scaricare app gratis che sono a pagamento sull’App Store. Inoltre possiamo scaricare emulatori, app con tweak e giochi con trucchi.
TweakBox supporta tutti i modelli di iPhone dal 4 in su e le sue app sono compatibili dalla versione di iOS 9 in su.
[articolo id=”260513″]
Installazione di TweakBox
Per installarlo basterà aprire Safari e andare sul sito www.tweakboxapp.com. Nella schermata principale clicchiamo su DOWNLOAD APP. A questo punto si aprirà una schermata di iOS per installare un nuovo profilo. Selezioniamo Installa (in alto a destra) e poi di nuovo su Installa, in basso.
Dopo che l’installazione sarà completata, potremo vedere l’icona di TweakBox presente nella nostra schermata home.
Uso e applicazioni
Il funzionamento di questo store è davvero molto semplice. Una volta installato, basterà aprirlo per ritrovarci nella schermata Home. Nell’app sono presenti 3 sezioni: Home, Apps e Info. La sezione che ci interessa maggiormente è Apps, dove sono contenute tutte le applicazioni. All’interno di questa sezione sono presenti alcune categorie che raggruppano tutte le app.
[articolo id=”260670
Flash APPS
In questa sezione possiamo trovare le applicazioni che prima stavano su Cydia e che ora si possono trovare sull’Ap Store.
APPSTORE APPS
In questa sezione sono presenti tutte le applicazioni che sull’App Store sono a pagamento, ma che qui si possono scaricare gratuitamente.
TWEAKBOX APPS
In questa sezione sono presenti emulatori, screen recorder e applicazioni esclusive per il nostro iPhone.
TWEAKED APPS
In questa sezione troviamo alcune app modificate e con funzioni in più. Come ad esempio WhatsApp++, Instagram++ etc. Sono delle versioni modificate delle app originali, ma con delle funzioni in più.
HACKED GAMES
Infine, in questa sezione, troviamo le versioni hackerate dei giochi, come ad esempio Pokemon Go con il GPS fasullo o altri giochi con soldi infiniti.
Inoltre ad ogni applicazione è assegnata un’icona. Se è presente l’icona con la spunta verde vuol dire che l’app funziona correttamente. Se è presente l’icona con la X rossa vuol dire che l’app non funziona. Mentre se è presente l’icona dell’aereo vuol dire che deve essere installata con l’iPhone in modalità aereo. Per fortuna la maggior parte delle applicazioni funziona correttamente.
Conclusioni
Questa è solo una guida per introdurre i generale TweakBox. Se volete degli approfondimenti, come ad esempio delle guide su alcune applicazioni in particolare, non esitate a contattarci tramite il box dei commenti.
Una risposta su “TweakBox: alternativa a Cydia senza Jailbreak”
ciao, è possibile che tweakbox sia solo per iOS? ho un galaxy s8 con android oreo ma non riesco a trovare da nessuna parte un apk valido, tutti quelli che trovo mi dicono di lasciare una recensione poi fanno un caricamento e non succede nulla