ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Applet Ubuntu: la raccolta di indicatori completa [2016]

Applet Ubuntu: la raccolta di indicatori completa [2016]

Gaetano Abatemarco Apr 22, 2016

Se usiamo Ubuntu nel quotidiano abbiamo sicuramente apprezzato la sua immediatezza: accendiamo e siamo pronti, senza dover fare nient’altro che aprire il browser web. Questa è l’essenza che hanno voluto trasmettere i creatori di Unity: magari tutta questa semplicità spiazza gli utenti navigati di Linux, che al contrario amano voler smanettare con la propria distribuzione, ma è proprio questo modo diverso di concepire il desktop che ha decretato il discreto successo di Unity tra i nuovi arrivati provenienti da Windows. Ma se volessimo personalizzare tale ambiente desktop, cosa possiamo aggiungere? Nonostante le apparenze Unity si presta benissimo ad essere “adattata” alle esigenze dei propri utenti, basta saper scegliere gli applet Ubuntu che interessano.

In questo articolo vi mostreremo i migliori applet per Unity da utilizzare tutti i giorni.

Applet Ubuntu

Indicator KeyLock

indicator keylock

La nostra tastiera ha il MAIUSC bloccato? C’è il blocco numerico attivo? Se la nostra tastiera non è fornita di LED e/o non vogliamo distrarci dallo schermo possiamo aggiungere un indicatore visivo in grado di fornirci un’indicazione sul blocco delle maiuscole e sul blocco del tastierino numerico.

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-keylock

My Weather Indicator

Applet Ubuntu

Che tempo farà domani o nel week-end? possiamo saperlo utilizzando l’applet meteo My Weather Indicator, davvero molto utile per ottenere le previsioni del tempo. Possiamo installarla aggiungendo il PPA da terminale.

sudo add-apt-repository ppa:atareao/atareao
sudo apt update
sudo apt install my-weather-indicator

Indicatore appunti

copyq

Abbiamo copiato qualcosa con CTRL+C e, dopo successivi copia-incolla, non abbiamo più traccia dell’appunto originale? Possiamo installare su Ubuntu CopyQ, che conserverà una parte degli appunti recenti pronti per essere riutilizzati.  Possiamo installarla aggiungendo il PPA da terminale.

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install copyq

Indicatore per Virtualbox

Se abbiamo deciso di lavorare su Ubuntu inevitabilmente ci ritroveremo a lavorare anche con le macchine virtuali, sia per provare nuovi OS sia per avviare “all’occorrenza” una con Windows installato, così da poter usare i programmi introvabili su Ubuntu dentro Virtualbox.

Per velocizzare notevolmente l’avvio delle macchine virtuali possiamo usare l’applet per Virtualbox, che permette di avviare le macchine virtuali già configurate dall’utente.

indicator virtualbox

Basta cliccare su quella desiderata per avviarla. Dalle preferente dell’applet potremo riordinare le macchine virtuali, creando anche dei gruppi per un maggiore ordine.

Per installarlo su Ubuntu basta aggiungere il seguente PPA da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-virtual-box

Indicatore notifiche

Ci siamo allontanati dal PC, compare una notifica a schermo sul PC di soli 5 secondi…appena torniamo non vedremo nessun avviso della notifica appena passata. Per evitare ciò e per tenere traccia di tutte le notifiche a schermo gestite dal sistema possiamo installare un’applet che crea una cronologia di tali notifiche, così da poter vedere subito cosa ci è sfuggito o cosa voleva dirci il sistema in un preciso momento.

La piccola “cassetta della posta” che andremo a piazzare nella barra superiore ci segnalerà l’arrivo di nuove notifiche e terrà traccia di quelle passate.

Selezione_046

Per installare Indicator notifications basta aggiungere il seguente PPA da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-notifications

Riavviate il sistema o disconnettersi per rendere effettive le modifiche.

Indicatore calendario Google

calendar-indicator.png (889×432)

Se abbiamo segnato i nostri appuntamenti e le ricorrenze sul calendario di Google, non è una cattiva idea aggiungere un indicatore sulla barra sincronizzato con Google Calendar.

Riceveremo un avviso per ogni avvenimento segnato in calendario e potremo crearne di nuovi con semplicità, sicuri di averli sincronizzati anche sullo smartphone.

Per installarlo basta aggiungere il seguente PPA da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install calendar-indicator

Promemoria e operazioni automatiche

indicator-remindor

Remindor è un indicatore appositamente progettato per Ubuntu per impostare e pianificare automaticamente i promemoria.

Questi promemoria possono essere configurati per riprodurre un suono, mostrare una notifica e / o eseguire un comando specifico secondo i tempi indicati dall’utente.

Remindor permette di selezionare data / ora così da semplificare il ricordo di date ricorrenti o di operazioni da svolgere al PC, come aggiornare o spegnere il PC ad una certa ora. Possiamo impostare un promemoria per essee ripetuto “ogni giorno”, “ogni Lunedi”, “ogni altro”, “ogni giorno della settimana”, “ogni 30 minuti”, e via discorrendo.

Possiamo installare Remindor dal seguente PPA da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:noobslab/indicators
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-remindor

Altri indicatori

Per trovare altri applet per Ubuntu possiamo utilizzare le seguenti risorse sul Web.

LINK | Ask Ubuntu

LINK | Google

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy