ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come aprire un negozio su…

Come aprire un negozio su Amazon

Gaetano Abatemarco Dic 18, 2018

Fra i metodi più utilizzati per poter estendere la rete di vendita dei propri prodotti, vi è quello di affidarsi ad Amazon. Quest’oggi, in particolare, vi sveleremo nello specifico di come aprire un negozio su Amazon qualora foste interessati a vendere i vostri prodotti anche sul noto sito di shopping online.

Indice dei contenuti

  • Vendere su Amazon: le tariffe
  • Come aprire un negozio su Amazon da PC
  • Come aprire un negozio su Amazon da smartphone e tablet

Vendere su Amazon: le tariffe

Prima di entrare nel vivo della guida odierna, è necessario conoscere quali sono le tariffe per gestire lo shop e quelle applicate ad ogni vendita andata a buon fine. In questo momento, Amazon mette a disposizione due piani di vendita tra cui scegliere per avere un negozio sul noto sito Internet. L’account di Base è dedicato ai venditori occasionali che vendono piccole quantità di prodotti.

In particolare, questo piano è rivolto a tutti i venditori che intendono effettuare meno di 40 vendite al mese. In aggiunta, non sono previsti pagamenti fino a quando non venderete qualcosa, quindi non è necessario acquistare un abbonamento mensile. Ad ogni articolo venduto, però, bisogna pagare 99 centesimi come commissione di chiusura fissa. L’account Pro, invece, è dedicato a tutti i venditori che effettuano più di 40 vendite mensili e prevede una abbonamento dal costo di 39 euro al mese.

Le differenze principali tra questi due piani sono 5. Con l’account Pro è possibile in più vendere i prodotti in tutte le categorie di Amazon, proporre delle offerte idonee per gli acquisti 1-Click, avere la possibilità di accedere ai report sugli ordini e ad ogni feed ad esse collegato, è possibile caricare l’inventario e le offerte utilizzando degli strumenti automatizzati e avere accesso a Seller Central API e Web Services di Amazon.

Dopo l’apertura del negozio, è possibile cambiare il piano di vendita in qualunque momento attraverso le Impostazioni dell’account venditore personale. Il nostro consiglio è quello di avviare l’attività su Amazon con un account di Base e poi passare a quello Pro nel momento in cui aumentano le vendite.

Come aprire un negozio su Amazon da PC

Dopo aver visto nello specifico le tariffe per gestire un negozio, adesso possiamo vedere come procedere con l’apertura sul noto sito di e-commerce di Jeff Bezos. In questo capitolo vi parleremo nello specifico della procedura da attuare da computer.

Trovate i passaggi specifici qui sotto:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi all’apposita pagina Web del portale Internet di Amazon.
  • Dalla schermata che compare, cliccate sul pulsante Registrati ora, compilate i campi proposti inserendo l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare e la password dell’account personale e premete su Successivo. Nel caso in cui non aveste un account Amazon, pigiate su Crea il tuo account Amazon e seguite la procedura guidata per crearne uno.
  • Se non volete aprire il vostro negozio con un account Pro (che vi ricordiamo prevede un pagamento di 39 euro al mese), scorrete la pagina, cliccate su Tariffe e piani e pigiate sull’opzione Scopri di più sull’account Base che trovate nella sezione Vendita su Amazon. Nella pagina che compare, cliccate sul pulsante Registrati ora, presente sotto a Inizia a vendere senza commissioni mensili fisse.
  • Fatto ciò, scegliete la tipologia della vostra attività (es. Società quotata, Venditore individuale o Associazione benefica) attraverso il menu a tendina Che tipo di azienda possiedi? e il paese nel quale si trova la vostra società tramite tramite il menu Dove ha sede la tua azienda?.
  • Dopo aver inserito i dati negli appositi campi, cliccate sul pulsante Salva e continua per proseguire con la registrazione.
  • Tramite la schermata Informazioni venditore, compilate i vari campi proposti con i dati personali inserendo il paese di cittadinanza, quello di nascita, la data di nascita, il documento di identità per il riconoscimento, l’indirizzo di residenza e il numero di cellulare.
  • Fatto ciò, apponete una spunta a Chiamatemi o Inviatemi un SMS per verificare la vostra identità.
  • Dopo aver scelto l’opzione desiderata, inserite il codice di verifica ricevuto nel campo PIN a utilizzo unico e cliccate su Verifica e salva per passare alla schermata successiva.
  • Nella pagina Informazioni sui pagamenti, inserite i dati della vostra carta di credito negli appositi campi e pigiate su Salva e Salva e continua. Per confermare la carta di credito inserita, Amazon vi addebiterà 16 centesimi. Se, invece, avete scelto l’account Pro, verranno detratti i 39 euro per il primo mese dell’abbonamento sottoscritto.
  • Nella schermata Nome del negozio, inserite il nome che volete assegnare al vostro shop online e premete su Inizia a pubblicare offerte.
  • Concludete la procedura cliccando sul pulsante Attiva la verifica a due passi, scegliete una delle opzioni disponibili fra Numero di telefono o App di autenticazione, prendete nota del codice di verifica ricevuto, inseritelo nell’apposito campo e pigiate su Ricevuto. Attivate la verifica a due passi per completare la registrazione e accedere al negozio Amazon personale.

Come aprire un negozio su Amazon da smartphone e tablet

Il colosso dello shopping online permette di aprire un negozio in maniera molto semplice anche da smartphone e tablet sfruttando praticamente gli stessi passaggi visti poco fa per il computer.

Tutto quello che bisogna fare è aprire il browser predefinito (es. Chrome, Firefox o Safari), collegarsi alla pagina Web linkata nel precedente capitolo e seguire gli stessi step. Purtroppo, non è possibile utilizzare l’applicazione Amazon Venditore (Amazon Seller su iOS) oppure quella standard.

Altri articoli utili

  • Come contattare corriere Amazon
  • Come vendere su Amazon
  • Come creare e condividere una lista desideri Amazon
  • Come avere Amazon Prime gratis

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

38 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

43 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

48 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

53 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

4 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy