ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi mac programmi windows Torrent
Home > Guide > Internet > Come aprire porte router per uTorrent

Come aprire porte router per uTorrent

Gaetano Abatemarco Ago 31, 2018

uTorrent è uno dei programmi più famosi per scaricare torrent presi dal web. Molte persone, infatti, si affidano a questo software per effettuare il download vari tipi di file come musica, film, programmi e così via. Capita spesso, però, di notare che le velocità di download e di upload risultano basse o addirittura pari a 0. Potreste provare a risolvere la cosa continuando a leggere le prossime righe dove vi spiegheremo come aprire porte router per uTorrent.

Il software, per connettersi ad Internet e scaricare ad alta velocità, ha bisogno che il firewall del modem/router in vostro possesso non intralci il suo corretto funzionamento. Vediamo subito come procedere.

Come scoprire le porte di uTorrent

Prima di passare alla guida vera e propria, in cui vi sveleremo come aprire le porte del router per uTorrent, è necessario scoprire qual è la porta che il programma usa per connettersi ad Internet. È possibile fare ciò semplicemente dal software stesso, che vi ricordiamo sia disponibile sia per Windows che per macOS.

Windows

Se utilizzate un computer con il sistema operativo di Microsoft, allora seguite questa procedura:

  • Avviate uTorrent e accedete alle Impostazioni cliccando su Opzioni che trovate in alto. In alternativa, potete premere contemporaneamente la combinazione di tasti CTRL + P.
  • Nella finestra che compare, scegliete Connessione dalla barra laterale di sinistra e individuate la porta che uTorrent utilizza per connettersi ad Internet nel campo Porta usata per la connessione in entrata.

MacOS

Se disponete di un Mac, invece, seguite i passaggi che vi elenchiamo di seguito per scoprire il numero della porta da aprire nel router:

  • Avviate uTorrent e cliccate su Preferenze presente nel menu del software.
  • Nella finestra che si apre, pigiate sulla scheda Network e segnatevi il numero che è presente nel campo a fianco Porta TCP ingresso.

 

Come aprire porte router per uTorrent

Una volta seguita la procedura di identificazione della porta a cui il vostro modem/router si connette, ora possiamo passare alla guida vera e propria che vi permetterà di aprire la porta TCP del router per uTorrent.

Ecco come fare:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox o Safari) e digitate 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. Se vi dà errore, allora provate a scrivere 192.168.0.1. Nel caso in cui non riusciste ancora ad accedere al pannello di controllo, allora vi consigliamo di leggere la nostra guida su come configurare un router.
  • Dalla schermata che compare, inserite il nome utente e la password per poter accedere al pannello di amministrazione. Se non li conoscete, provate ad inserire admin in nome utente e password oppure, rispettivamente, admin e password. Se ancora non riuscite ad entrare, a questo punto vi consigliamo di dare un’occhiata al manuale utente del router oppure all’etichetta incollata sulla parte inferiore del dispositivo.
  • Una volta entrati nel pannello di configurazione, dovete individuare la sezione relativa all’inoltro delle porte o ai virtual server.
  • Se, ad esempio, disponete del modem Technicolor che TIM dà in comodato d’uso agli utenti che sottoscrivono un’offerta Fibra, potete trovare tale impostazione nella sezione Servizi WAN.
  • Una volta aperta la finestra, pigiate su Aggiungere un nuovo port mapping IPv4, presente sotto Tabella di port forwarding IPv4.
  • Dopo aver creato la regola, compilate i campi di Name, Protocollo, Porta WAN, Porta LAN e Indirizzo IP remoto inserendo, rispettivamente, il nome della regola che state creando nel router, il protocollo da utilizzare (in questo caso TCP), il numero della porta utilizzata da uTorrent in entrambi campi e l’indirizzo IP locale del vostro computer. Dopo aver compilato correttamente tutti i dati, assicuratevi che lo switch presente all’inizio della regola sia impostato su ON.
  • Se possedete un altro tipo di modem (es. TP-Link, D-Link ecc) vi consigliamo di navigare fra le varie impostazioni fino a trovare una sezione simile a quella riportata da noi poco fa.
  • In alcuni casi potrebbe essere necessario riavviare il router affinché le nuove impostazioni abbiano effetto.

 

Come testare le porte di uTorrent

Dopo aver visto esattamente come aprire la porta router per uTorrent, adesso non dovreste avere problemi a utilizzare a pieno regime il programma. È possibile comunque verificare la corretta configurazione del modem/router in questo modo.

Windows

  • Avviate uTorrent e, dal menu Opzioni, cliccate su Configurazione guidata. In alternativa, potete accedere rapidamente alla sezione attraverso la combinazione di tasti CTRL + G.
  • Assicuratevi che le opzioni Banda e Rete siano spuntate e che sia impostata la nazione più vicina all’Italia attraverso l’apposito menu.
  • Per avviare la prova, cliccate su Inizia i test.

MacOS

  • Avviate uTorrent sul Mac e accedete alla scheda Rete dalle Impostazioni.
  • Verificate che tutto sia a posto se accanto alla Porta TCP ingresso è presente un semaforo verde.

 

Cosa fare in caso di problemi

Nel caso in cui i test effettuati con l’utility integrata di uTorrent dessero risultati negativi, provate a riavviare il modem/router oppure impostare un IP statico sul PC disattivando anche la mappatura a porte UPnP andando su Impostazioni – Connessione sempre dal software.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy