ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Arch Linux: addio alle ISO a 32 bit

Arch Linux: addio alle ISO a 32 bit

Gaetano Abatemarco Gen 25, 2017

Linux è sempre stato un sistema operativo in grado di rianimare computer e dispositivi particolarmente obsoleti per la concorrenza ridandogli, spesso e volentieri, nuova vita.

Se però pensiamo alla diffusione dei processori a 64 bit e alla progressiva ed inesorabile diminuzione di quelli a 32, è lecito supporre che prima o poi il supporto ai 32 bit ed alle architetture i686 sparirà dalle varie distribuzioni.

Perché, si sa, dedicare tempo a qualcosa che sta sparendo non è mai cosa buona.

Per questo motivo gli sviluppatori di Arch Linux hanno preso una decisione drastica ma motivata: stando a quanto si legge sulla mailing list pubblica, l’immagine ISO di febbraio 2017 sarà l’ultima ad avere sia versione a 32 bit che a 64. Le ISO successive, infatti, saranno esclusivamente a 64 bit.

A causa della popolarità sempre minore di i686 tra sviluppatori e comunità, abbiamo deciso di eliminare il supporto a quest architettura. Ciò significa che l’ISO di febbraio sarà l’ultima a prevedere un’installazione a 32 bit; i 9 mesi successivi saranno un periodo di deprecazione, durante il quale [le architetture] i686 riceveranno ancora pacchetti aggiornati.

Chi ha installato Arch Linux a 32 bit può però star tranquillo, almeno fino ad ottobre 2017: gli sviluppatori, fino alla fine del mese, offriranno aggiornamenti ufficiali per i pacchetti. A partire da novembre 2017, tuttavia, tali aggiornamenti non saranno più obbligatori – dunque Arch Linux a 32 bit perderà definitivamente il supporto ufficiale.

Gli sviluppatori sono ben inclini ad istruire la comunità a gestire da sé i pacchetti a 32 bit, così da tenerli aggiornati anche se non tramite i canali ufficiali.

Tuttavia, se c’è ancora interesse nel tenere viva l’architettura i686, vorremmo incoraggiare la comunità a farlo con il nostro aiuto.

Ciò significherebbe più tranquillità per i possessori di macchine particolarmente obsolete e dotate di processori i686. Allo stesso modo potrebbe essere la stessa comunità a creare e distribuire ISO a 32 bit a partire da marzo 2017, anche se non esiste nessuna sicurezza in merito.

 

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

8 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

23 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

3 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy