Il team di Facebook cerca di essere vicino alle richieste dei suoi utenti e, dopo diverso tempo, aveva deciso di dare loro l’opportunità di esprimere il proprio dissenso nei confronti di uno stato, di un post, di un link o quant’altro; in che modo non era chiaro, tuttavia il gran popolo della rete ha pensato immediatamente ad un tasto “Non mi piace”, contrapposto al classico “Mi piace” caratteristico, con un gran bel pollicione in giù.
Dopo miriadi di siti – come vi abbiamo spiegato, rigorosamente falsi – che promettevano la comparsa di questo tasto dopo aver seguito una serie di operazioni, Mark Zuckerberg ha deciso di fare chiarezza e di mostrare al mondo cosa Facebook ha pensato per permettere a tutti di esprimere le proprie emozioni, aggiungendole chiaramente al classico “Mi piace”, nei confronti dei contenuti dei propri amici o delle pagine.
La nuova funzionalità prende il nome di “Reactions”, che tradotto in italiano suonerà più o meno come “Reazioni”, ed è tutt’altro che un tasto “dislike”: si tratta infatti di una serie di emoji animati che vengono mostrati premendo a lungo il tasto “Mi piace” (sia su web che sulle app mobile) e che permettono di esprimere con un click altri pareri che siano differenti dal classico “Like”.
Come si vede dall’immagine in alto, le reazioni potranno essere (da sinistra a destra):
- il classico “Mi piace”;
- “Lo amo”;
- “E’ divertente”;
- “Che bello”;
- “Wow!”;
- “Mi rende triste”;
- “Mi fa arrabbiare”.
Al momento il nuovo Reactions è stato rilasciato come esperimento soltanto in Spagna ed Irlanda e, se avrà il successo richiesto da Facebook, verrà diffuso progressivamente al resto del mondo nei mesi a venire. Curiosi di vederlo all’opera? Ecco il video esplicativo che Mark Zuckerberg ha pubblicato sul suo profilo!