Ottobre si avvicina e si inizia a respirare aria di nuovo rilascio di Ubuntu: secondo la release schedule l’approdo definitivo di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn e di tutti i suoi flavors ufficiali è previsto per il prossimo 16 Ottobre, e da qualche settimana gli sviluppatori stanno raffinando gli ultimi aspetti delle proprie distribuzioni senza aggiungere altre funzionalità. In pratica stanno perfezionando dinamiche, bug e problemi di varia natura dopo aver superato quello che, in gergo, si definisce feature freeze.
Tutti i miglioramenti apportati fin dall’inizio del ciclo di sviluppo culminano nel rilascio avvenuto durante la notte, in perfetta linea con quanto dichiarato in release schedule, della versione Beta 2 di tutte le derivate di Ubuntu, inclusa Xubuntu – che, vi ricordiamo, non ha avuto rilasci alpha. Nessuna novità rispetto alla milestone precedente, se non bugfix e miglioramenti per la stabilità.
Beta anche per Ubuntu 14.10!
Discorso a parte va fatto per Ubuntu 14.10: gli sviluppatori hanno rilasciato durante la giornata di ieri l’unica milestone del ciclo di sviluppo, Ubuntu 14.10 Utopic Final Beta, che racchiude in sé tutte le migliorie apportate fin dall’inizio (è stato possibile tener traccia delle modifiche solo ed esclusivamente tramite i rilasci daily).
Diamo rapidamente uno sguardo a tutto ciò che è stato introdotto dall’inizio e che ritroveremo anche in Ubuntu 14.10 stabile:
- Systemd è disponibile nei repository e può essere installato ed usato come job d’avvio; non tutti i pacchetti sono ancora compatibili con systemd e dovranno essere aggiornati;
- novità per NVIDIA Optimus e per la grafica ibrida, la cui gestione a livello kernel migliora sensibilmente nel nuovo sistema operativo;
- il kernel predefinito sarà il 3.16 (con un salto di 3 versioni rispetto al precedente 3.13, usato in Ubuntu 14.04); alcune novità riguardano un migliore supporto ad EFI, miglioramenti per i driver Nouveau e Radeon, supporto stabile per zram, migliori prestazioni, il supporto a NVIDIA Tegra PRIME e molto altro;
- le applicazioni preinstallate nel sistema sono state aggiornate a versioni più recenti (tra cui Firefox 32, LibreOffice 4.3, Mesa 10.2.6, Unity 7.3.1 e GTK 3.12.2);
- nuovi sfondi;
- nei repository, tuttavia, non sarà presente GNOME 3.14 bensì GNOME 3.12 (l’ultima versione del desktop è stata rilasciata soltanto ieri, mentre il feature freeze per Ubuntu è avvenuto a fine agosto)…
…e tanto, tanto altro! Potrete trovare l’annuncio in questa pagina.
Ubuntu 14.10 Utopic Beta (e derivate) – Download
Ricordando che è sconsigliato usare questo tipo di rilasci per l’installazione su macchine di produzione, potrete scaricare ciascuno dei flavor ufficiali di Ubuntu 14.10 in versione Alpha 2 per fini di testing seguendo i link in basso:
DOWNLOAD | Ubuntu 14.10 Final Beta
DOWNLOAD | Kubuntu 14.10 Beta 2
DOWNLOAD | Xubuntu 14.10 Beta 2
DOWNLOAD | Lubuntu 14.10 Beta 2
DOWNLOAD | Ubuntu GNOME 14.10 Beta 2
DOWNLOAD | Ubuntu Cloud 14.10 Beta 2
DOWNLOAD | Ubuntu MATE Remix Beta 2
DOWNLOAD | Ubuntu Kylin 14.10 Beta 2