ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Ascoltare la radio su Android: le migliori app

Ascoltare la radio su Android: le migliori app

Gaetano Abatemarco Apr 25, 2018

Ascoltare la radio su Android con il proprio smartphone è tutt’oggi una pratica molto comune e caratteristica richiesta da una buona parte di utenti. Dopo il successo del nostro articolo dedicato a come ascoltare la Radio FM gratis senza Internet, in questo articolo cercheremo di approfondire le migliori app per godervi la radio su Android. Dopo avervi segnalato le migliori applicazioni Android sotto molteplici ambiti, è il momento di approfondire le migliori applicazioni per ascoltare la radio.

La radio accompagna le nostre vite con le sue trasmissioni da moltissimo tempo, anche nel terzo millennio è bello continuare a sentirla sui nostri smartphone. Con l’arrivo di Internet si è diffuso un nuovo interessante fenomeno, ovvero quello delle Web Radio, e chiunque con un po’ di banda a disposizione può aprire il proprio canale e trasmettere.

Purtroppo, nonostante moltissimi smartphone (la quasi totalità) abbiano la capacità hardware di ricevere la radio, sono pochissimi i casi in cui i produttori includono il software per ascoltarla. Vediamo come ascoltare allora la radio, web radio e podcast via Internet su Android. Di seguito troverete una serie di app che però non sono elencate in ordine di classifica ma semplicemente come lista delle migliori app disponibili.

Prima di proseguire, vi ricordiamo che abbiamo anche dedicato un approfondimento su come ascoltare la radio online.

Le migliori radio per Android

WWtuner

WWtuner è un’applicazione davvero interessante, con le sue 80 mila stazioni disponibili divise in due database, e catalogate in base a genere, lingua, area, nazione, e valutazione. Ha fra le sue pecche una interfaccia non esattamente all’ultimo grido, e forse un po’ troppa pubblicità. E’ disponibile gratis sullo store di Android.

myTuner

Si tratta della seconda piattaforma radio più grande sul mercato con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo. myTuner è stata la prima applicazione per podcast disponibile su Apple TV ed è disponibile per dispositivi mobili (iOS, Android e Windows Phone), dispositivi desktop (Web, Windows e Mac), wearable (Apple Watch e Google Wearables), TV, set-top box, collegati macchine e ora anche su Alexa, Sonos e Roku.

Radio Online

Radio Online, come WWtuner, non ha nella modernità dell’interfaccia il suo punto di forza ma è comunque semplice da usare. All’avvio potrete scegliere il Paese nel mappamondo per sentire le stazioni Italiane, nel menu delle impostazioni potrete gestire le voci dedicate alla qualità audio. L’app è gratis e in inglese ma non temete perché i menu sono di immediata comprensione. E’ gratis e disponibile su Google Play.

Radio FM

Se cercate semplicemente un software per ascoltare le vostre stazioni italiane e estere preferite, Radio FM potrebbe dare al caso vostro: per ogni stato, troverete un nutrito elenco di stazioni radiofoniche online disponibili (per l’Italia è una delle applicazioni con più stazioni).

Ha la funzione radio sveglia e la possibilità di impostare un timer per spegnere la riproduzione. Insomma un’app semplice ed essenziale, con una buona interfaccia e completamente gratuita sul play store.

Audials

Audials, meno conosciuto di altre soluzioni, con le sue 80 mila stazioni disponibili si fa rispettare anche per le sue funzioni. Supporta anche Apple Airplay e Chromecast e permette di registrare la musica in formato Mp3 (separa automaticamente le canzoni e gli mette automaticamente i tag ID giusti e scarica le cover). Ha la funzione sveglia e timer.

Insomma una soluzione davvero davvero interessante e gratuita con annunci sul play store.

TuneIn Radio

TuneIn Radio è l’app più famosa, forse anche la migliore app Android per ascoltare la radio e supporta anche i podcast. Sono tantissime le stazioni presenti, tra le funzioni che vale la pena segnalare ci sono i suggerimenti in base ai nostri gusti e il supporto a Chromecast e tante utili impostazioni.

Praticamente impeccabile, a parte la pubblicità per rimuoverla il costo è 10.68€/mese. In ogni caso rimane molto godibile anche in versione base, la trovate gratis su Google play.

XiiaLive

XiiaLive è una delle migliori alternative a TuneIn con 50.000 stazioni radio live da tutto il mondo. XiiaLive è un’applicazione per ascoltare la radio gratuita ma purtroppo non proprio intuitiva e semplice da utilizzare (a causa di una interfaccia un pò troppo caotica).

Nella sezione Music troverete diverse categorie divise per genere musicale. XiiaLive, come diverse app radio concorrenti, può inoltre essere utilizzata come una radio sveglia. E’ gratuita sul play store.

Jango Radio

Jango Radio è un’app molto promettente, offre una buona qualità audio anche quando non si dispone di una connessione molto veloce. Questa app ha una buona e gradevole interfaccia ed esamina i gusti musicali dell’utente e quindi propone album o playlist contenenti brani simili a quelli già ascoltati.

Cliccando sul titolo del brano in riproduzione, potrete poi accedere alle informazioni relative all’album e all’artista.  L’applicazione è disponibile solo in lingua inglese ed è gratis sul play store.

Se invece più che un’app per sentire le web radio amate i podcast ecco due ottime soluzioni per voi.

Podcast Addict

Podcast Addict è un’app pensata esclusivamente per i podcast, ha alcune interessanti funzioni: una buona collezione in continuo aggiornamento, la possibilità di importare i podcast da un file OPML, ricevere suggerimenti su nuove trasmissioni e salvare le preferite, infine permette di scaricare offline gli episodi.

L’app è gratis sul play store e presenta solo un banner non invasivo in basso, che è possibile tramite acquisto in app al costo di 2,71€.

Spreaker

Spreaker è forse la migliore app per i podcast. Spreaker è uno dei migliori servizi per ascoltare le web radio amatoriali, è anche perfetto per seguire i podcast dei vostri show preferiti. Ha un’ottima interfaccia pulita e efficace, e una grande disponibilità di podcast (anche italiani).

Molto comoda la possibilità di scaricare i podcast per ascoltarli offline, salvare i preferiti e ricevere una notifica quando è disponibile una nuova puntata, e di commentare ogni episodio. Speaker è gratis sul play store.

Attenzione: le webradio e i podcast sono gratuiti, ma ascoltarli utilizzando il vostro piano dati potrebbe consumarvi una discreta quantità di traffico. Se utilizzate spesso le app sopra fate attenzione alle vostre soglie di traffico dati.

Eccovi quanto consumano in breve in base alla qualità:

  • 64kbit/s = 8kbyte/s = ~28 MB/h
  • 96kbit/s = 12kbte/s = ~42 MB/h
  • 128kbit/s = 16kbyte/s = ~56 MB/h

Altri articoli utili

Oltre al nostro articolo dedicato alle migliori radio Android, di seguito vi riportiamo una serie di guide correlate che troverete di sicuro interesse.

Scaricare musica gratis
Come scaricare musica gratisVolete scaricare musica gratis? In questo articolo vi elenchiamo i migliori strumenti per farlo: siti, programmi e anche applicazioni.
Guide
    app android app ios Servizi Online

app musica android
App per scaricare musicaScopriamo insieme quali sono le migliori app per scaricare musica sui nostri Android così da avere le nostre playlist preferite sempre a portata di mano!
Internet
    app android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy